Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    23

    Ultimi consigli su FFRC


    Ciao a tutti.
    Ho un Marantz SR 5600 con
    Mordaunt Short 908 frontali
    Mordaunt Short 905 centrali
    Mordaunt Short 902 surround

    Vorrei realizzare il TNT-FFRC per collegare i frontali,
    in biwiring con 3 madnate (2 x il woofer) è una buona idea?
    Secondo voi posso usare l'FFRC anche per il centrale e i
    surround? Devo capire quanto cavo ordinare!
    GRAZIE!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Fucecchio-Firenze
    Messaggi
    56
    Ciao,non ho capito bene cosa intendi con" tre mandate " visto che l' FFRC
    è formato da tre cavi UTP cat.5 da 12 gauge (corrisponde ad un diametro di mm 0,511) .Io ne ho costruito uno da 8 metri per un amico e poi l'ho provato al posto dei miei Trasparent tra le Sonus Faber Concerto ed il Rotel RMB 985 e mi sembra molto buono .Buon lavoro......

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Fucecchio-Firenze
    Messaggi
    56
    Errata correge- I gauge sono 24 , mentre 8 è il numero dei conduttori per cavo.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    580

    Ciao,
    ecco i miei consigli: usa il cat6, prendi quello UTP, se vuoi dare un po' piu' di presenza al basso usa i conduttori in rame solido, fai 6 mandate di cavo (6*8: 48 conduttori per cavo), preferibilmente trova un cat. 6 da 23 AWG se lo fai in rame solido. Usalo tranquillamente anche per il centrale . Per i posteriori non usarlo, ftica ingiustificata e poi e' altamente capacitivo,fai una treccia di cavo in rame al limite OFC con 6 conduttori da 1.5 sempre 6 mandate (3*1.5 per polo)
    Ciao
    Aldo Torroni
    Ci sono 10 tipi di persone al mondo.
    Quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •