Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    344

    Cavo coassiale (di qualità) per HT


    Con la scusa dell'acquisto del nuovo player DVD ho deciso di rinnovare i cavi tra cui anche il coassiale. Attualmente ho un semplicissimo cavo (ovviamente autocostruito) satellitare da 75ohm (lunghezza 1,5m) con due connetori RCA di media qualità. Se volessi migliorare (sempre rimanendo nel campo dell'autocostruzione) cosa dovrei fare? Passo al g59? Che terminazioni uso?
    ciao

    Luca
    tv:LG 65C7 lettore BR:Panasonic UB820amplificatore:MARANTZ SR7011 + NAD T773 (finale front) diffusori:FRONT e CENTER: Arendal 1723 SR: B&W CCM683 sub: Arendal SUB 2 + antimode 8803II cavi:DIY

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Scusa la domanda terra terra:

    perchè ?

    Penso tu ti riferisca all'uscita digitale coassiale; hai riscontraro particolari problemi, che ne so, tipo sgancio del segnale o simili ?

    Un cavo per antenna sat è costruito per portare segnali di frequenze ben più elevate con il minimo di attenuazione possibile.

    Puoi provare a cambiare cavo con un altro dello stesso tipo, ma più costoso, se la cosa ti tranquillizza di più; se proprio vuoi e se ci riesci, cerca un paio di connettori RCA da 75 Ohm, esistonom, anche se un po difficili da trovare.

    In questo caso però, diffida nel caso il rivenditore sotto casa, alla tua richiesta, va nel retro un attimo e poi ritorna con un paio e ti dice: "eccoli qua" ; chiedi di vederrne le caratteristiche su un catalogo o simili, altrimenti io avrei qualche dubbio.

    Comunque anche quelli normali, magari di buona fattura, vanno bene.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •