Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: cablaggio

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    14

    cablaggio


    Sto preparando la mia sala HT. Vorrei sapere se esistono dei connettori a pannello per i vari segnali: DVI, Component, RGB, S-video, onde evitare di avere dei cavi pendenti dalla parete.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Se con la frase "a pannello" intendi l'esistenza di moduli da installare direttamente nelle normali scatole a parete per impianti elettrici tipo i vari moduli delle bTicino, Vimar o simili, prenso che la risposta sia negativa, almeno per quanto ne so.

    Tali moduli esistono sicuramente per quanto riguarda le prese di antenna TV o Sat, quelle telefoniche e quelle per reti PC; i cataloghi delle ditte suddette sono disponibili in rete, puoi fare un controllo.

    Esiste anche qualcosa per il mercato professionale, ma non credo acquistabili direttamente dal privato, per cui dovresti trovare un negoziante che te li ordini appositamente presso l'importatore, il costo sarebbe anche un po' elevato.

    Un sistema alternativo, abbastanza semplice, è quello ri realizzarli in proprio utilizzando i tappi ciechi che vengono venduti per chiudere eventuali spazi lasciati liberi da un modulo, oppure, utilizzare le mascherine di metallo non forate usate per chiudere le scatole rettangolari che ospitano i moduli di cui sopra.

    In commercio, presso i vari venditori di articoli elettronici si trovano le prese da pannello che possono servire: le RCA femmina per i segnali Component, Video Composito, RGB, audio, le prese mini Din a 4 contatti per l'S-Video, un po' più difficile trovare delle prese femmina da pannello per il DVI, reperibili comunque con qualche ricerca in rete.

    Se sei interessato anche alle prese per i segnali di potenza per i diffusori, puoi utilizzare delle prese femmina da pannello di tipo "speakon", create appunto per tale tipo di uso.

    Nulla vieta di impiegare altri tipi di prese, ad esempio, per tutti i tipi di segnale video, escluso quello DVI, potresti benissimo usare delle prese femmina da pannello di tipo BNC a 75 Ohm, sicuramente le migliori per tale tipo di connessione, facilmente reperibili in qualsiasi negozio di materiale elettronico e poco costose, anche facili da montare in quanto richiedono solo un foro di non grande diametro.

    In questo caso dovrai poi realizzare tu anche il cavo di collegamento che, da un lato, dovrà avere un connettore BNC maschio e dall'altra il connettore adatto a collegarsi con l'apparecchiatura impiegata.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •