Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: filtro di rete

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    66

    filtro di rete


    ciao a tutti,

    mi sto preparando all'acquisto dei pezzi per il mio primo impianto HT e da qualche mese leggo un pò di tutto nei vari forum... plasma / HTPC / DIY / etc...

    negli anni passati mi sono organizzato un piccolo impianti hi-fi (CD maranz KIS, ampli Audio Analogue Puccini SE, casse Sonus Faber Minima) ed ho cercato di approfondire i vari aspetti legati alla messa a punto dell'impianto...

    ricordo che nelle varie discussioni c'era particolare attenzione verso la necessità di filtrare la 220V; chi si era costruito un filtro di rete serio (progetto pubblicato su Costruire Hi-Fi) e lo aveva poi testato alimentandoci le sorgenti ne decantava in alcuni casi effetti benefici mirabolanti...

    eccomi alla domanda...

    non ho trovato nessun progetto, nè nessuno spunto per questo argomento, legato al mondo del HT... è perchè avete già sperimentato e risultai pratici non se ne vedono?
    magari con grande ignoranza penso che una sorgente video possa avere gli stessi benefici di una audio... sbaglio?

    visto ciò che Enel, o Aem, ci passa nelle prese sono interessato a sapere cosa ne pensate e conoscere le vostre esperienze

    grazie, ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375

    Re: filtro di rete

    lupo_alberto ha scritto:
    ... cut...
    non ho trovato nessun progetto, nè nessuno spunto per questo argomento, legato al mondo del HT...
    Ciao e benvenuto!
    Dai una occhiata qui e qui, trovi il progetto che stai cercando e l'autore e' una garanzia!!!
    Comunque se fai una ricerca sul forum (tipo questa) troverai dei thread dove si parla dei benefici dei filtri di rete.
    Ciao

    Angelo
    Ultima modifica di angelone; 17-08-2005 alle 13:30
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    66
    ciao Agelo,

    grazie per i preziosi link...

    leggendo in giro ho trovato un scambio di idee tra nordata e un produttore di filtri di rete per uso hi-fi (con anche ottime recensioni della stampa specializata)...

    sono un pò perplesso dal problema denunciato da alcuni secondo i quali un filtro non specificatamente progettato per uso audio comporta anzichè benefici una perdita di dinamica/microcontrasto/etc.

    ad ogni modo... ho recuperato un filtro shaffner e inizierò a fare delle prove costruendo un cavo di alimentazione filtrato/schermato con cui alimentare il box del mio pio435...

    tutto questo in attesa del prosimo Top Audio dove magari riuscirò a chiarirmi meglio le idee

    grazie ancora. ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375

    Figurati, ci mancherebbe.
    Ho corretto il terzo link perche' ho visto che non funzionava piu' ( ), in ogni modo puntava ai risultati della ricerca fatta per 'blacknoise'... sul problema che dici onestamente non so dirti nulla, mi chiedo pero' se c'e' (o puo' esserci) un denominatore comune negli impianti dove sarebbero state riscontrate le perdite.
    A questo punto se Nordata passera' da queste parti credo che potra' dare indicazioni piu' precise!
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •