Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 41 di 41

Discussione: Progetto nuove casse

  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290

    Re: arrivati!!


    kevinlomax ha scritto:


    Ciao

    Alberto


    Presto che è tardi

    Le vogliamo vedere finite


    Ciao
    Mimmo

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    265

    ancora consigli un po tardivi un po no (spero)

    mi dispiace è un po che non leggo nulla sul forum ,ma leggendo di questo tread così per caso ho voluto partecipare perchè se la\v è una passione con l'autocostruzione uno dimostra di avere la passione al quadrato.

    premesso che stai facendo un ottimo lavoro....

    l'antirombo servirà a poco .....voglio vedere come riuscirai a mettere in vibrazione quel pesante mdf....
    l'antirombo serve piu per pannelli di metallo e legno se sono sottili...

    l'assorbente interno invece puo cambiare drasticamente il suono ....tocca fare delle prove.

    ti sarai fatto un mazzo cosi per inclinare il frontale dei diffusori....

    ok in questo modo riduci l'offset tra centro di emissione tw e wf....ma fai un altra cosa ovvero cambi l'orientamento dei driver e in questo modo non sentirai al meglio la radiazione diretta ma quella a un certo angolo...
    questo non è in se stesso un problema ma era per dirti che in questo campo non esistono migliorie assolute ma scelte progettuali..
    la stessa identica cosa la puoi ottenere inclinando dei gradi voluti una qualunque cassa.

    consiglio di usare il graytac tra legno e altoparlante una sostanza simile al pongo che viene venduta carissima nei negozi specilizzati ...serve a smorzare le vibrazioni.
    diciamo che lo scopo di chi costruisce una cassa del genere è renderla sorda e non di far suonare il legno come una chitarra fa suonare la cassa.

    ci sono atri costruttori che usano legni pregiati e fanno vibrare anche la cassa.
    noi no è per le nostre forze incontrollabile.

    quindi per non trasmettere le vibrazioni dal altoparlante al legno un po di graytac lavorato ad anello .
    si trova nei negozi di idraulica per lavandini ecc a due soldi .....

    comunque se hai gia comprato gli altoparlanti non è detto che se in futuro vorrai fare un upgrade non riuscirai a trovare componenti compatibili come dimensioni ma qualità elevata....l'unica cosa che a quel punto dovrai fare da solo il crossover.

    ovviamente è inutile usare qualità di componenti stratosferiche se poi si usano elettroniche modeste.

    io piloto le mie scanspeak revelator con un denon avc a1se e ritengo che le mie casse potrebbero tirare fuori moooolto di piu .
    ho fatto il ragionamento di partire da qualche parte e mettere dei punti fermi.

    ciao a tutti

    fefochip
    Se qualcuno parla come uno sprovveduto e si comporta come uno sprovveduto, non fatevi ingannare: è uno sprovveduto

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224
    Grazie fefochip per tutti i consigli cercherò di seguirli!

    Ciao

    Alberto

  4. #34
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    72
    Scusate se mi intrometto ma anch'io sto costruendo dei diffusori, e volevo interagire con voi sulle misure perche' ho qualche problema quando vado ad analizzare le prime ottave che trovo molto influenzate dalla distanza di misura e dalla posizione in anbiente .
    Chi e' cosi gentile da darmi una mano?

    Ciao
    Luca

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    10
    Ciao a tutti... volevo subito ringraziare tutte le persone gentilissime presenti sul forum che mettono la loro esperienza a disposizione dei neofiti come me.
    Rendo pubblici i miei dubbi sperando che qualche "anima pia" riesca ad aiutarmi. Ho ristrutturato casa e in una stanza vorrei farmi l'impianto home theatre (la stanza è larga 4,5m, lunga 6 e alta 2,4m)... sono già in possesso dei diffusori posteriori (jamo cornet 20 IV 50w) del diffusore centrale (jamo center 40 60w) e del subwoofer (yamaha yts-sw40 50w). Possibilmente vorrei riutilizzare questi componenti. Dovrei acquistare un nuovo ampli e i due diffusori anteriori. Per quanto riguarda l'ampli penso che dovrebbe avere almeno 75w per canale data la dimensione dell'ambiente (all'euronics della mia zona mi hanno consigliato un yamaha da 599euro, non ricordo la sigla esatta). Voi cosa mi consigliate? Per quanto riguarda i diffusori anteriori sono rimasto affascinato dalla possibilità di autocostruirmeli. A casa ho tutta l'attrezzatura necessaria alla lavorazione del legno e quindi i miei dubbi sono... ne vale davvero la pena? Sono andato sul sito teleprodottistore.it e mi è piaciuto il progetto HO3.2, facendo 2 conti acquistando da loro i componenti un diffusore dovrebbe costarmi sui 150euro. La mia paura è di spendere 300euro per una coppia di diffusori che suonano peggio di 2 casse comperate in negozio a 200euro la coppia.
    Mi rendo conto che un diffusore autocostruito sia per sua natura un'incognita, ma ipotizzando di fare un buon lavoro con l'assemblaggio dei materiali alla fine c'è un reale risparmio o con 150 euro mi faccio un diffusore che potrei trovare in commercio a 180euro (per esempio).

    Scusate se sono stato palloso... Grazie a tutti per la vostra disponibilità.

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    10
    dimenticavo... secondo voi le casse del progetto HO3,2 vanno bene per l'ambiente che ho descritto? Grazie ancora
    ciaooo

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    265
    Dragonslair ha scritto:
    Ciao a tutti... volevo subito ringraziare tutte le persone gentilissime presenti sul forum che mettono la loro esperienza a disposizione dei neofiti come me.
    Rendo pubblici i miei dubbi sperando che qualche "anima pia" riesca ad aiutarmi. Ho ristrutturato casa e in una stanza vorrei farmi l'impianto home theatre (la stanza è larga 4,5m, lunga 6 e alta 2,4m)... sono già in possesso dei diffusori posteriori (jamo cornet 20 IV 50w) del diffusore centrale (jamo center 40 60w) e del subwoofer (yamaha yts-sw40 50w). Possibilmente vorrei riutilizzare questi componenti. Dovrei acquistare un nuovo ampli e i due diffusori anteriori. Per quanto riguarda l'ampli penso che dovrebbe avere almeno 75w per canale data la dimensione dell'ambiente (all'euronics della mia zona mi hanno consigliato un yamaha da 599euro, non ricordo la sigla esatta). Voi cosa mi consigliate? Per quanto riguarda i diffusori anteriori sono rimasto affascinato dalla possibilità di autocostruirmeli. A casa ho tutta l'attrezzatura necessaria alla lavorazione del legno e quindi i miei dubbi sono... ne vale davvero la pena? Sono andato sul sito teleprodottistore.it e mi è piaciuto il progetto HO3.2, facendo 2 conti acquistando da loro i componenti un diffusore dovrebbe costarmi sui 150euro. La mia paura è di spendere 300euro per una coppia di diffusori che suonano peggio di 2 casse comperate in negozio a 200euro la coppia.
    Mi rendo conto che un diffusore autocostruito sia per sua natura un'incognita, ma ipotizzando di fare un buon lavoro con l'assemblaggio dei materiali alla fine c'è un reale risparmio o con 150 euro mi faccio un diffusore che potrei trovare in commercio a 180euro (per esempio).

    Scusate se sono stato palloso... Grazie a tutti per la vostra disponibilità.

    un consiglio ?
    lascia perdere
    mi sembra da quello che hai scritto che ti mancano solo due frontali per avere un sistema jamo...
    e non vuoi spendere molto ...quindi prosegui in quella direzione

    per avere delle soddisfazioni tangibili dal punto di vista hifi (e non da quello personale ...costruirsi delle casse è una bella esperienza)devi puntare al segmento medio alto ....io suggerirei alto ...non altissimo ma alto .per capirci spendere almeno 1000 euro per una coppia di casse.allora li per quanto puoi aver fatto delle imperfezioni suoneranno comunque bene.
    nel segmento entry-level cioè quello delle 150-200 euro tiritrovi una concorrenza dell'industria che ti fa il ****(sempre in termine di resa musicale)e che con poco ti fa suonare delle casse alla pari del tuo sudato lavoro.

    ora personalmente considerando che si.... lavorare il legno mi piace molto... ma voglio anche dei risultati di prezzo\prestazioni non mi imbarcherei in questa impresa.

    ciao

    fefochip
    Se qualcuno parla come uno sprovveduto e si comporta come uno sprovveduto, non fatevi ingannare: è uno sprovveduto

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224
    incredibile!!! finite!!... o quasi....

    non so se tenere le pareti laterali così.. rivestirle di pelle.. o laccarle di nero...
    suggerimenti??

    ciao

    Alberto

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Complimenti!
    Veramente belle. Ma suonano pure bene??
    Se non devi fare abbinamenti particolari, direi che vanno benissimo così.

    Ciao

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Concordo...veramente un bel lavoro...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  11. #41
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224

    grazie grazie
    devo ancora testarle bene... le ho finite ieri sera.... e purtoppo... il mio ampli ha un canale frontale fuori uso.. per ora mi limito ai test con il t-amp....


    ciao

    Alberto

    p.s. cmq le primissime impressioni son ottime!


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •