|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Costruzione finale multicanale in classe d
-
25-11-2012, 21:35 #1
Costruzione finale multicanale in classe d
Ho aperto questa discussione su un progetto di autocostruzione in chiedevo supporto a chi ne sa più di me, pensavo potesse interessare a molti, non ho ricevuto nessun aiuto e solo la risposta di un unico utente del forum. Visto che ormai questo sembrava essere un monologo, evidentemente poco interessante e forse le mie domande non degne di risposta o non so quale altra motivazione per non ricevere i consigli che ho chiesto più volte, ho deciso di cancellare ogni immagine ed ogni domanda e passare ad altri forum. Penso che ovviamente nessuno ha il dovere di rispondermi ma mi sembra inutile continuare a pubblicare o lasciare un qualcosa che non ha trovato riscontro alcuno, lasciare quesiti a cui nessuno risponde.
La discussione può essere chiusa, a me servono delle risposte, se nessuno me le da è inutile continuare qui.
Mi scuso con i moderatori, se possibile oltre a chiudere la discussione chiedo di rimuoverla del tutto.
Grazie.Ultima modifica di marco00; 09-12-2012 alle 13:19
-
25-11-2012, 21:42 #2
messaggio editato
Ultima modifica di marco00; 09-12-2012 alle 13:11
-
25-11-2012, 22:11 #3
impressioni
messaggio editato
Ultima modifica di marco00; 09-12-2012 alle 13:12
-
25-11-2012, 22:35 #4
messaggio editato
Ultima modifica di marco00; 09-12-2012 alle 13:12
-
26-11-2012, 22:03 #5
Beh, adesso che ho postato foto ed opinioni mie personali, mi piacerebbe avere da voi qualche consiglio, qualche commento..
-
28-11-2012, 12:59 #6
messaggio editato
Ultima modifica di marco00; 09-12-2012 alle 13:13
-
03-12-2012, 11:26 #7
Sto ricablando il tutto, ordinando i cavi e le posizioni dei vari componenti cercando la maggior separazione possibile tra l'alimentazione e tutto il resto, mettendo dei cavi "definitivi".
Se riesco cercherò di creare una netta separazione per l'alimentazione con dell'alluminio..
Chiedo sempre i Vs. preziosi consigli e le vs. idee su come effettuare migliorie e quant'altro, se pensate che qualcosa non vada.. sono alla mia prima esperienza di autocostruzione e ne ho bisogno..
-
04-12-2012, 22:57 #8
Oh ma che avete paura?
Ragazzi sono anni che leggo, scrivo, rispondo, chiedo, e proprio adesso che mi metto a costruire la mia prima "macchina" non trovo nessuno che mi mi dica se sto sbagliando, se sto facendo bene. Ci sto mettendo un sacco del mio tempo (e non ne ho per davvero..) ed anche dei soldi nella mia costruzione, non ho grandi nozioni elettroniche, alcune cose le faccio su indicazioni altrui perchè non ho fatto studi che mi permettano di fare calcoli elettronici, per cui mi servite! qui molti hanno già fatto realizzazioni di elettroniche o simili, mi date una mano o no? Per carità, ovviamente nessuno mi deve niente ma il mio forum audio/video (poi per me più audio che video)è sempre stato solo ed unicamente questo, non vorrei parare altrove.. qui se continuo a parlare da solo a breve inizierò a tacere per evitare di pensare di essere un matto.. CiaoUltima modifica di marco00; 04-12-2012 alle 23:01
-
05-12-2012, 10:00 #9
ciao, io nn ho le conoscenze per dirti se stai sbagliando o meno..ma posso cmq farti i complimenti per il lavoro
a naso sembra tutto in regola
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
05-12-2012, 21:52 #10
Grazie Zed, almeno la tua risposta mi rincuora.. grazie
-
06-12-2012, 01:52 #11
prego..se vuoi ti faccio un pò di compagnia
se vuoi provarlo con un carico da 90 tra un po dovrebbe arrivare una coppia di cerwin vega nel mio salotto
c'era duramadre che mi pare si diletti in autocostruzione con finali in classe D
se proprio devo muoverti una critica, che poi critica nn è, se fosse il mio non mi dispiacerebbe avere un paio di barre x irrigidire la struttura..ma magari è in previsione x il futuro..
tra l'altro se mi va in porto la cosa delle cerwin vega "dovrebbe" arrivare anche un finalino per i front, stavo pensando ad un finale pro yamaha P3500 o P5000..visto che non siamo molto distanti ne potrebbe anche uscire una bella prova comparativaUltima modifica di ...zed...; 06-12-2012 alle 02:05
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
06-12-2012, 09:56 #12
messaggio editato
Ultima modifica di marco00; 09-12-2012 alle 13:13
-
06-12-2012, 16:30 #13
mah le CV sono una prova.. io ho una configuarazione di mansarda che mi mangia moltisimi bassi (non ho pareti su due lati e ho il punto di massima altezza dello spiovente del tetto proprio sopra il divano) volevo tornare ad una configurazione a torre visto che i miei monitor pur suonando ottimamente con la musica da quel poco che li ho usato, in HT non hanno lo stesso impatto di una torre..
CV mi incuriosisce x il prezzo basso, il suono caldo e non affaticante che con il mio yamaha a pilotare sarebbe una bella cosa, visto che se alzo un pò troppo il volume il tweeter metallico delle aviano comincia a infastidirmi..
tornando al finale l'utilizzo di un pro non è cosa ben vista dagli audiofili, o presunti tali (e anche dai venditori che hanno in listino prodotti casalinghi e non quelli pro) se però l'estetica non è un problema, con cifre irrisorie nel mondo HT/HiFi ci si porta a casa dei bei mostriciattoli con potenza e dinamica davvero notevoli..CV con finali del genere va a nozze, soprattutto yamaha, crown e gli ampli cerwin vega ovviamentecerto ad avere spazio e possibilità di spingerli.....infatti io mi sto indirizzando verso i prodotti piu "piccoli" con woofer da 8"
altra chicca per il finale? magari un doppio ingresso L-R escludibile o ponticellabile in modo da poterci collegare in contemporanea un preampli musicale ed un sinto per l'ht e switchare all'occorrenza escludendo l'uno o l'altro a seconda della necessità..sarebbe una cosa molto comoda poter lasciare i due cavi collegati senza dover usare un connettore a "V" che onestamente non mi convincono mai del tutto, oppure fare attacca/stacca...altrimenti utilizzato in bridge per avere in mono una potenza doppia nel caso di diffusori particolarmente ostici...o utenti incontentaBBiliUltima modifica di ...zed...; 06-12-2012 alle 16:34
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
06-12-2012, 21:35 #14
messaggio editato
Ultima modifica di marco00; 09-12-2012 alle 13:14