|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: duplicare sensore infrarossi
-
29-11-2009, 17:27 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- roma
- Messaggi
- 217
duplicare sensore infrarossi
spero qualcuno possa aiutarmi: vorrei installare un minijack stereo nel retro del decoder sk... per poterlo collegare ad un ripetitore IR in un sistema multiroom video.
E' possibile mettere in parallelo al diodo ricevente installato un cavo tripolare e collegarlo direttamente alla centrale ripetitore?
O meglio e' possibile saldare i tre cavi che sarebbero diretti ad un emitterIR direttamente al diodo esistente? Grazie sin d'ora per l'aiuto, Marco
-
30-11-2009, 17:54 #2
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 89
di solito i video sender wireless comprendono un piccolo emettitore ir da mettere davanti al decoder. l'altro capo va collegato al video sender con un jack stereo. Non penso che serva modificare il decoder.
-
01-12-2009, 13:48 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- roma
- Messaggi
- 217
Ti ringrazio per la risposta, quello che volevo ottenere era di non avere fili volanti e pezzi attaccati con adesivo come gli emitter che dici tu. Volevo sapere se si poteva arrivare a saldare qualcosa direttamente sulla scheda in parallelo ai tre piedini del diodo originale, Marco.
-
02-12-2009, 10:20 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- roma
- Messaggi
- 217
Mi hanno suggerito di usare questa roba, vi giuro che non so cosa possa essere, nessuno che possa illuminarmi?
........simple RC filter and TTL buffer/inverter......
Grazie Marco
-
02-12-2009, 10:56 #5
Se volevi inserire un link la cosa non ti è riuscita.
Riprova e controlla poi che tutto funzioni.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
02-12-2009, 15:27 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- roma
- Messaggi
- 217
no non era un link, sono esattamente i componenti elettronici che mi hanno suggerito di aggiungere al segnale proveniente dall'IRrepeater per poterlo collegare direttamente al sat invece che usare gli emitter da posizionare dvanti al sensore, ma per me sono troppo in la tecnologicamente, suggestion?
-
02-12-2009, 17:02 #7
In linea di massima la risposta è sì.
Detto questo bisogna passare alla pratica, ovvero bisogna saperee che tipo di segnale c'è nel punto da cui lo vuoi prelevare, probabilmente è una presa per inserire altri diodi emittenti, ma bisognerebbe essere sicuri dell'ampiezza del segnale.
Poi bisogna sapere che tipo di segnale c'è nel punto in cui tu lo vuoi inserire.
Poichè parli di inserirlo in parallelo al diodo ricevente e citi 3 conduttori, si può suppore, con molta probabilità di indovinare, che sia il classico ricevitore TSOPxx ed i 3 conduttori sono il positivo, la massa e l'uscita del segnale, per cui basta inserirsi su quello del segnale (e massa).
Il tutto sta, come ho già scritto, nel tipo di segnale che tu prelevi, inserendolo direttamente c'è il rischio di provocare danni al circuito di rilevamento del decoder e, magari, anche al trasmettitore IR.
Come vedi la cosa è fattibile, ma bisogna avere una certa qual pratica e conoscenza di tali circuiti.
Non si può dirti: "Prova" avresti 3 possiblità: funziona, non funziona ma non capita nulla, non funziona ma si guasta qualcosa.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
02-12-2009, 19:27 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- roma
- Messaggi
- 217
quindi alla fine la soluzione piu' safe e' si di mettere un ricevitore in parallelo posteriormente e nastrarci l'emitter del trasmettitore, cosi' non dovrei creare danni, grazie Nordata.
Una curiosita': le prese minijack che si trovano dietro alcune elettroniche come l'AVR 255 di HK, sono gia' compatibili o anche loro comportano rischi? Nel senso se collego il repeater direttamente con un cavo minijack/minijack funziona?
-
03-12-2009, 00:03 #9
Non esiste uno standard, per cui il collegamento andrebbe fatto dopo qualche controllo.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).