|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: progetto box subwoofer
-
17-11-2009, 16:00 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 12
progetto box subwoofer
ragazzi, ho comprato un altoparlante della ciare (160W, 4 Ω) e vorrei progettare il box esterno da tenere in casa, non per auto. dato che non me ne intendo molto di acustica potreste aiutarmi? parlo di misure, materiali, forma del box etc... l'altoparlante ha diametro=185mm e profondità=87mm...
grazie in anticipo...
-
17-11-2009, 16:04 #2
sul forum esiste una sezione che si chiama "Autocostruzione e DIY" prorpio dedicata alla autocostruzione.
discussione spostata
-
17-11-2009, 16:17 #3
Dovresti postare i parametri T&S del tuo altoparlante o, quanto meno, il modello.
Ciao.Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti
-
17-11-2009, 19:53 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 12
si scusate, mi sono dimenticato di scriver il modello.... ciare cw200z.
ed ecco alcune proprietà che ho trovato sulle schede tecniche:
Potenza nominale 80 W Re 3,5 V D 165 mm
Impedenza nominale 4 V Fs 49 Hz Vas 38,34 dm3
Sensibilità (1W/1m) 93 dB Qms 2,17 BxI 5,17 Wb/m
Ø bobina mobile 32 mm Qes 0,71 Xmax 2,5 mm
Altezza traferro 6 mm Qts 0,53 η° -
Fori di fissaggio 4 Ø 5,5 / Ø 194 Mms 17,43 g Le -
Foro pannello 185 mm Cms 0,60 mm/N Peso 1,14 Kg
-
18-11-2009, 09:54 #5
Non è un componente adatto per fare un subwoofer HT ed anche per usi musicali risulterebbe limitato.
Al massimo potresti tirarne fuori un pseudo sub da abbinare a dei mini satelliti per PC.
Tu cosa vorresti farne?
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
18-11-2009, 13:30 #6
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 61
in rete esistono diversi software utili a progettare e capire!con poca pratica e volontà arrivi a risultati soddisfacenti.magari provane qualcuno cosi vedi da te se almeno in linea teorica il tuo progetto ti soddisfa!
-
18-11-2009, 13:31 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 12
infatti quello volevo fare.... è ovvio che per fare un impianto serio avrei dovuto spendere un pò di più....
-
19-11-2009, 13:55 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 12
Originariamente scritto da sladaar
-
19-11-2009, 14:06 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 12
ho trovato bassPC e orientandomi con una guida ho inserito tutti i parametri dell'altoparlante... ora che devo fare??? è possibile che il volume del box sia 16,43 dm^3??
Ultima modifica di cele93; 19-11-2009 alle 20:26
-
26-11-2009, 16:45 #10
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 61
...cioè sempre 16litri.è un bel pò pochino,io proverei un box più grande e confronterei le risposte
-
26-11-2009, 20:13 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 12
si ma il fatto è che oltre a bassPC (che si va anche male perchè è in dos...) non ne ho trovati altri....
-
26-11-2009, 20:39 #12
Se hai Excel, cerca Unibox.
È uno die più completi.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
26-11-2009, 21:46 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 12
Originariamente scritto da Girmi
-
26-11-2009, 22:44 #14
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 61
ti ho inviato un messaggio privato,non ti è arrivato?
-
26-11-2009, 23:53 #15
Originariamente scritto da cele93
Facciamo prima se ti passo qualche progetto.
Come ti ho detto il componente non è un granchè come sub, tutt'altro.
Si adatta bene in cassa chiusa, una cassa completamente sigillata, o in passanda a singolo reflex, una cassa con l'interno diviso in due volumi separati uno in cassa chiusa ed uno in reflex.
Qui trovi altre info.
http://www.carhifi-eu.com/italiano/p...Subwoofers.htm
Questi sono due progettini completi con le misure dei pannelli da tagliare considerando un legno spesso 19 mm che mi sembra sufficiente.
http://img121.imageshack.us/img121/6...assachiusa.pdf
http://img339.imageshack.us/img339/5...ndasinglet.pdf
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.