Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    429

    Cavo ANTENNA - Consigli prima di fare danni...


    Salve a tutti, come da titolo chiedo lumi agli esperti del DIY prima di tagliare cavi e combinare guai...

    Il mio obiettivo è portare un cavo antenna al piano superiore (mansarda). Non posso accedere però alla presa a muro (dove è collegato il TV) in sala a meno di spostare tonnellate di mobili, quindi vorrei prelevare il segnale da una cassetta di derivazione dove passa il cavo antenna e dove è anche presente il corrugato che sale al piano superiore. Quindi l'idea sarebbe quella di tagliare qui il cavo antenna, applicare una sorta di split (si chiama così ?) e tirare su il cavo... So che il segnale tv è facilmente deteriorabile e si attenua (in dB) parecchio con operazioni di questo tipo... la mia domanda è quindi ?

    - E' consigliabile un'operazione di questo tipo o meglio munirisi di 20 mt di prolunga e partire dalla presa a muro ?

    - Se sì di cosa ho bisogno ? Amplificatori di segnale ?

    Aggiungo che ho la fortuna di avere un ottimo segnale tv che arriva alla presa a muro... e mi piacerebbe manterlo tale anche al piano superiore.

    Grazie e tutti per l'aiuto

    bye
    Vpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
    Benwest HT

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346
    Collegare una presa in piu' da una derivazione e' quasi sempre possibile; occorrerebbe sapere se nella cassetta sono presenti derivatori di presa o divisori di colonna (le marche e le sigle) e valutare se e' meglio sostituire un derivatore o aggiungerlo.
    Ciao.
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    429
    Grazie Bart per la risposta. Il mio caso un po' particolare è che nella cassetta in cui dovrei agire (non quella dove c'è la presa TV a muro ma dove c'è il corrugato che sale al piano superiore) c'è solo il cavo coassiale che transita... mi trovo cioè a monte dell'unica presa a muro TV che ho in casa... non ci sono partitori o derivatori... mi chiedo appunto se posso tagliare lì il cavo e applicare un partitore ? Derivatore ? e portare il segnale al piano superiore mantenendo buona qualità (quindi poca attenuazione in dB).

    Grazie e ciao
    Vpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
    Benwest HT

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346
    Per poter rispondere adeguatamente, dovrei conoscere la situazione attuale; mi pare di capire che hai una sola presa TV e che il cavo alimenta questa presa, che, tuttavia, non so se proviene direttamente dall'antenna oppure da un impianto centrale: presumendo il primo caso, potresti interrompere il cavo e mettere un divisore a 2 uscite (attenua 4 dB, ma, a quel che ricordo, i segnali a Verona e vicinanze sono forti).
    Questa modifica non rispetta le norme di separazione minima fra presa e presa (credo siano ancora le norme CEI 12/15), ma e' usata spesso da molti antennisti con risultati accettabili.
    Se il cavo proviene da un impianto centrale, ti consiglio di chiedere ad un antennista della zona perche' la cosa si complica.
    Inoltre, quando si collegano piu' apparecchi ad uno stesso impianto, sarebbe da verificare se le masse dei cavi (calze) siano equipotenziali (ossia se siano collegate a una efficiente presa di terra).

    Ciao.
    Ultima modifica di Bart's box; 16-11-2009 alle 17:37
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    429
    Citazione Originariamente scritto da Bart's box
    ....tuttavia, non so se proviene direttamente dall'antenna oppure da un impianto centrale....
    Guarda, io abito in un condominio recente di 8 apt. con antenna centralizzata quindi sicuramente credo si possa parlare di cavo che arriva da impianto centrale... mi dici che in questo caso ci potrebbero essere problemi a fare un intervento di questo tipo ? Posso arrangiarmi in qualche modo o è necessario un intervento professionale ?

    Di nuovo grazie e ciao !
    Vpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
    Benwest HT

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    In teoria da solo non potresti nemmeno aprire una scatola di derivazione, ma detto tra noi imho puoi fare da solo con un divisore se sei in grado, e credo che tu lo sia, altrimenti l'idea di fare il lavoro e passare il cavo non ti sarebbe nemmeno venuta...

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346
    Beh... considerando che l' operazione e' totalmente reversibile(il cavo tagliato puo' essere ripristinato con due spine "F" e un giunto dello stesso tipo), puoi sempre provare. Procurati un divisore per antenna terrestre (non TVSAT) con att -4dB, meglio se con innesti "F" e collega il nuovo cavo, che dovra' terminare in una presa diretta (priva di attenuazione); valuta i risultati, sia della nuova presa che di quella gia' esistente.

    Purtroppo i consigli a distanza non possono essere che approssimativi.
    Ciao.
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    429
    Grazie a tutti per i preziosi consigli, con cavi di corrente un po' me la cavo... con segnali TV e SAT sono un po' niubbo
    Proverò allora con un divisore, alla peggio risistemo... o chiamo l'antennista

    Di nuovo grazie a tutti !!!
    Vpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
    Benwest HT

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    429
    mi sono procurato un partitore della Fraccaro PA2 con innesti ad F. Permette anche il passaggio della corrente... che io non farò passare... va bene come scelta ?



    bye
    Vpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
    Benwest HT

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346

    Si
    Il passaggio della CC e' facoltativo e, in questo caso, non serve.
    Ciao.
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •