Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    12

    INFO: HDMI tramite cavo VGA


    Salve a tutti!
    Avrei bisogno di qualche info sull'argomento.
    In pratica nella casa dove mi sono trasferito il precedente proprietario ha fatto passare 6m di cavo VGA nell'impianto elettrico dal punto in cui si trova la televisione al soffitto dall'altra parte della stanza dove era attaccato un proiettore. Visto che intendevo sfruttare il mio proiettore (Mitsubishi HC1100) con il mio lettore Blu-Ray volevo sapere se era possibile sfruttare i 15 pin della VGA per veicolare il segnale HDMI senza dover stare a comprare costosi metri di cavo e sostituire così quello attuale.

    Guardando le pedinature dell'HDMI (http://en.wikipedia.org/wiki/HDMI) ho notato che dei 19 pin che lo compongono il 14 me lo da inutilizzato ed il 19 per il Plug Detect, è possibile non usarli? Se affermativo, quali altri 2 pin potrei ignorare per poter così almeno provare a vedere se funziona?
    Ultima modifica di Johnny.Ego; 12-10-2009 alle 14:51

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    12
    nessuno mi sa rispondere?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    12
    Thanx

    Ho letto sia QUI che QUI e la cosa non mi è ancora del tutto chiara...

    Provo a riassumere il link che mi hai suggerito:

    A quano pare esistono in "commercio" alcuni cavi dove da un capo c'è HDMI e dall'altro VGA+RCA



    Mi rimane dubbia l'effettiva efficacia del suddetto cavo, ma non credo sia quello che mi serve...

    Quello che vorrei sapere è se è possibile SOSTITUIRE I TERMINALI VGA CON QUELLI HDMI LASCIANDO INALTERATI I 6 METRI DI CAVO GIA' INSERITI NELLA FORASITE (PERALTRO INCASTRATI ).

    Quindi mi risparmierei almeno una 50 di euro di un nuovo cavo e la rottura di doverlo ripassare nella forasite, non mi interessa la conversione da analogico a digitale...

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da Johnny.Ego
    Quello che vorrei sapere è se è possibile SOSTITUIRE I TERMINALI VGA CON QUELLI HDMI LASCIANDO INALTERATI I 6 METRI DI CAVO GIA' INSERITI NELLA FORASITE (PERALTRO INCASTRATI ).
    Ok...ora ho capito cosa vuoi fare (sono un po' tardo...scusami...).

    Il problema è che non ci dovrebbero essere altri 2 pin liberi (oltre il 14 ed il 19 che potresti effettivamente provare ad eliminare)...al massimo puoi utilizzare il pin 13 (CEC), ma gli altri credo servano tutti...

    E comunque sarebbe veramente un lavoro certosino...non so se il gioco vale la candela...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •