|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: autocostruirsi un sub amplificato
-
17-04-2009, 18:01 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 8
autocostruirsi un sub amplificato
Ciao a tutti.
Mi chiamo Riccardo e sono appassionato di elettronica e hi-fi, anche se non ci capisco molto.
Devo sostituire il mio vecchio subwoofer amplificato, parte del mio impianto ht composto da altoparlanti separati (non comprati in kit per intenderci). Anzichè spendere come minimo 200-250 euro mi è venuta in mente questa cosa, sulla quale volevo il vs. commento di esperti.
Ho due bei sub (intesi come altoparlanti singoli, nudi) della Pioneer, come nuovi, da 25cm che usavo un tempo sul mio impianto in auto. Avevo l'idea di comprare solo una buona cassa di legno già costruita e fissarci uno o due sub citati. Fin qui credo tutto ok. Il mio sinto-ampli ht è un Teac che ha l'uscita pre-out per il sub, che quindi va amplificato in qualche modo. A tal proposito pensavo di usare, sempre preso dal mio impianto car, un bellissimo ampli Genesis che si può collegare a ponte in monoaurale (credo si dica cosi....) per pilotare un singolo sub. Ha anche il crossover passa-basso incorporato e regolabile. Pensavo di usare un normale trasformatore che abbassi la tensione dai 220 della rete domestica ai 12v dell'ampli collegando un filo al morsetto "batteria" e l'altro al morsetto "terra" dell'ampli. Mi rimane solo un dubbio. Come tutti gli ampli car, ha anche un morsetto per il segnale di accensione, che sull'impianto in auto va normalmente collegato all'accensione dell'autoradio. Nel mio caso, cosa dovrei collegarci? Magari nulla? Sapete indicarmi dove posso comprare una cassa predisposta per avvitarci il mio sub?
Chiedo scusa per la lungaggine e ringrazio in anticipo chi vorrà dare qualche dritta ad un pazzo come me...
ciao
-
17-04-2009, 20:51 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 509
In linea generale puoi fare tutto quello che hai descritto ma consentimi di dirti che non è il massimo.
Per poter costruire il box per gli altoparlanti sarebbe opportuno conoscere i loro parametri ma ho la vaga impressione di chiedere troppo.
A questo punto l'unico consiglio che posso darti è quello di realizzare, per ogni ap, un box di una trentina di litri pieno di lana di vetro e tassativamente chiuso.
Sicuramente ne uscirà fuori qualcosa di decente ma.... non dire in giro che hai un sub
-
17-04-2009, 20:55 #3
ciao riccardo, benvenuto, io sono molto più pazzo di te e ti dico che stai buttando all'aria un sacco di tempo!
un genesis sul sub no!!!!
o almeno non con un teac sul resto dell'impianto.
dovresti poi trovare i parametri t&s dei 2 pioneer e costruirgli la/e cassa/e su misura.
per il discorso ampli da auto si può fare tranquillamente ma ti serve un inverter ed anche bello potente perchè i genesis bevono più dell'omonimo gruppo!
al positivo il positivo al negativo/terra/ground comevuoi chiamarlo il legativo ed al remoto un cavo che parte dal positivo ed entra in esso, praticamente un ponticello con 3cm di cavo, in questo modo l'ampli si accende quando accendi l'inverter e non quando accendi l'autoradio come in auto.
fammi sapere cosa vuoi fare e ti do una mano ciao ale!
michele mi hai superato!ciao
-
18-04-2009, 16:07 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- roma
- Messaggi
- 217
Permettimi di correggerti, l'inverter è un dispositivo che serve a trasformare corrente continua in corrente alternata, mentre a lui credo serva un raddrizzatore, che trasformi la corrente alternata di casa in corrente continua come quella delle batterie delle auto. Da piccolo quando giocavo con i circuiti stampati si realizzava con un ponte di diodi e un paio di condensatori messi all'uscita del trasformatore. Oggi penso esistano dei chip che svolgono quel compito.
Se l'ampli è assetato di corrente serve un trsformatore corposo e volendo anche una bella batteria di elettroliti.
Scusa se mi sono permesso, ma c'era il pericolo di bruciare lo stadio dell'ampli. Ciao MarcoUltima modifica di airliner; 20-04-2009 alle 12:16
-
20-04-2009, 10:56 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 8
Grazie tante per i suggerimenti.
A questo punto opterò per un sub attivo già fatto.
Ciao
P.S. meno male che vi ho chiesto....a quest'ora stavo già facendo danni.....
-
04-05-2009, 16:00 #6
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 2
oltretutto non potresti usare un qualsiasi trasformatore 12v ma ti servirebbe un bell'alimentatore che ti garantisca una bella quantità di ampere... considerando che un normale ampli per sub da auto che eroghi almeno 200 wrms reali puliti avrà minimo un assorbimento di 25 / 30 A ... e trovare un alimentatore 12 volt che ti garantisca tale amperaggio non è semplice!
io tempo fa avevo inutilizzato un ap subwoofer e acquistai un modulo amplificatore per sub e mi autocostruii il tutto... ora purtroppo ho smontato tutto perchè mi son trasferito in appartamento e non posso più ascoltare audio ai volumi che vorreie il modulo ampli per sub ora è inutilizzato e mi tocca venderlo
Ultima modifica di nix; 04-05-2009 alle 16:11