Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28

Discussione: Furutech

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760

    Furutech


    Per la rete, mi sono imbattuto in questo :
    Spina Furutech FI-11



    In Germania vendono la versione europea (schuko) al prezzo di...
    settantamilalire
    ...ma ci sono alcune sue "sorelle" che costano di più

    Mi chiedo....ma a che serve spendere tutti sti soldi per una volgarissima spina?

    Fabrizio

    p.s. : però..... è bellissima

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    345
    Che ne dici di queste?



    e




    belline, vero?



    Ciauzzz!

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Citazione Originariamente scritto da MircoT
    belline, vero?
    Si, ma le Futuretech sono + belle però

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    345
    Eh, può darsi... ma costano parecchio di più...
    Le spine VDE che ho postato sono della Marinco e costano circa 17$ l'una. E soprattutto hanno un sistema di aggancio dei fili che in pratica costituisce una crimpatura riutilizzabile...
    Non ricordo esattamente come siano fatti i morsetti della Furutech, ma mi pare di ricordare che non mi erano piaciuti affatto i disegni che avevo trovato...

    Le spinde tedesche hanno la placcatura in oro e costano circa 20€ l'una.
    Non hanno il sistema di attacco dei fili tipo Marinco e quindi è meglio usare i collarini dorati per evitare di rompere i fili con le viti di bloccaggio.
    Però per il resto sono ottime.

    Ciauzzzz!

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Si Mirco però la mia domanda originaria e forse anche leggermente "polemica" era :
    Mi chiedo....ma a che serve spendere tutti sti soldi per una volgarissima spina?


    Visto che tu hai comunque fatto una spesa "non indifferente" per la sostituzione delle tue spine, hai notato delle differenze?

    Fabrizio

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    445
    Citazione Originariamente scritto da belfiore
    Mi chiedo....ma a che serve spendere tutti sti soldi per una volgarissima spina?
    Dipende. Il mio pre a casa ha un cavo di alimentazione che usa hardware Furutech sia lato spina che lato spinotto IEC.
    L'ho costruito più per provare se effettivamente valeva la pena investire in oggetti tanto costosi: circa settanta euro l'uno... 140 euro contro i 7-8 di hardware normale.
    Il risultato? Funzionano, anche se in commercio si trova dell'hardware assolutamente "normale" (anche nel prezzo) che si avvicina moltissimo alle stesse prestazioni.
    Per cui ho deciso di tenermi il cavo con i Furutech per il mio diletto personale e di continuare ad usare Gewiss...
    Gianluca "Dekyon" Rigotti gianluca.rigotti@me.com

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    83
    Citazione Originariamente scritto da belfiore
    Si, ma le Futuretech sono + belle però
    A me piace la Canalis!!
    Chi è con me?

    Su http://www.audiocostruzioni.com/ sezione parti sciolte c'e qualcosa che può interessare a prezzi non esorbitanti.

    Riconfermo la Canalis

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Citazione Originariamente scritto da MI-2
    A me piace la Canalis!!
    La Canalis fabbrica spine schuko?

    Fabrizio

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    83
    Citazione Originariamente scritto da belfiore
    La Canalis fabbrica spine schuko?

    Fabrizio
    Speriamo di si!!

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    345
    Citazione Originariamente scritto da belfiore
    ...
    Visto che tu hai comunque fatto una spesa "non indifferente" per la sostituzione delle tue spine, hai notato delle differenze?

    Fabrizio
    mi sa che andiamo a finire col parlare del sesso degli angeli...
    differenze... non lo so...
    però io sono paranoico sui cavi... nel senso che mi piace siano belli esteticamente e tendenzialmente sovradimensionati... specialmente quelli di alimentazione...
    dati gli amperaggi in gioco da parte delle elettroniche, ho preferito autocostruirmi tutte le ciabatte necessarie, usando materiale di buona qualità... ad esempio la "main ciabat"




    e poi ho rifatto tutti i cavi di alimentazione delle elettroniche con cavo elettrico 3x2,5 schermato, con prese vde Marinco e Monster Schuko, con lo schermo collegato a massa solo a monte.

    Secondo me qualche differenza si sente... ma sono sensazioni...

    Ciauzzzz!

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Bella la tua "main ciabbat"
    Anch'io sono amante delle cose....belle ed avendo appena preso il monsterpower ( vedi qui ) mi piacerebbe "sistemare" il tutto con bei cavi e belle spine.
    Che cavo hai usato x la tua ciabatta?

    Fabrizio

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    345
    Eh, ho visto il monsterpower... anche se esteticamente mi piace di più l'equivalente Belkin... anche perchè il monsterpower ha un difetto per me abissalissimissimo: il cavo di alimentazione fisso!!!!!!!
    Magari se trovo il posto dove metterlo ci faccio un pensierino...

    Il cavo elettrico che ho usato l'ho preso su www.audiocostruzioni.com.
    E' un 3x2,5mmq con calza "abbastanza" schermante... perchè in realtà quella calza dovrebbe servire come armatura di rinforzo meccanico... ma credo funzioni bene anche come schermo elettromagnetico...
    Ora hanno anche il 7x1,5... così puoi mettere 3 fili per il neutro, 3 fili per la fase e 1 filo per la terra... equivale cioè ad un 2x4,5 + 1x1,5.


    Ciauzzzz!

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    342

    alimentazione autoagevolata

    cari amici,

    come vedo anche voi siete incappati nella mania autocostruttiva.....
    Bene, recentemente ho acquistato dalla germania le famose furutech, e vi posso assicurare che non solo esteticamene, ma anche costruttivamente sono fatte veramente bene. Al tatto sono robuste, i materiali sono pregiati, le tolleranze, la confezione stile gioielleria giustificano(in parte) il costo elevato.

    Ho fatto 2 spine identiche con lo stesso cavo e con le terminazioni furutech (totale 70 euri!! ) e con terminazioni di qualità ma non così estreme(come quelle mostrate da MIrko). Pur non avendo fatto test rigorosi, non ho notato differenze acustiche, che invece ho riscontrato cambiando il cavo!!

    Dai mei esperimenti il cavo schermato olleyflex è più asciutto, mentre mi ha dato una bella resa il famoso cavo tnt snake, che consiglio vivamente a tutti di realizzare.



    in realtà la spina furutech mi ha reso molto più facile l'assemblaggio dei cavi a sezione maggiorata(io uso 3 mm per fase!!) , quindi se hai un impianto di valore e vuoi investire, avrai come grande vantaggio il fatto che realizzerai il cavo in meno di un minuto!! Con le spine come quelle di Mirko, dal lato muro avrai (come ho avuto io) difficoltà a fare un bel lavoro....

    meditare!!
    Ultima modifica di michelefiorentin; 22-05-2006 alle 00:12

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    345
    Citazione Originariamente scritto da michelefiorentin
    ...Con le spine come quelle di Mirko, dal lato muro avrai (come ho avuto io) difficoltà a fare un bel lavoro....
    Perchè dici ciò?
    Io ho fatto un bel quadretto elettrico dedicato dove infilare le Monster Schuko:


    Peccato che non ho trovato prese da muro con contatti dorati...
    In realtà esistono su vari siti tedeschi, ma non sono adatte alla barra din...


    Ciauzzzzz!

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    342

    alimentare grazie


    Ecco il mio groviglio, con tanto di Furutech...
    provate a riconoscerla!



    cari ragazzi ricordatevi di cambiare i cavi di alimetazione di serie...
    la differenza si sente!!

    saluti


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •