Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    258

    Diffusore CENTRALE da abbinare alle Ciare H04.1


    Salve a tutti , dopo la tribolata costruzione delle Ciare H04.1, (ecco il thread per chi volesse dare un'occhiata alle foto), è giunta l'ora di realizzare un cetrale ad hoc da abbinare alle tower in questione.
    Avevamo pensato di utilizzare per il centrale gli stessi componenti medio-alti delle 4.1 ossia, due HW162 IN SERIE e un HT264, abbiamo chiesto info sul forum ciare, e l'admin del forum ci ha proposto un progetto completo di filtro che cito testualmente :

    "rispetto al filtro delle H04.1:

    -la cella del tw rimane identica (5.2uF-0.6mH)

    -sui due HW162 in serie si puo utilizzare un passa-basso del secondo ordine con una induttanza da 1.2mH in serie ed un condensatore da 3.4uF in parallelo...

    -sopprimendo la cella di compensazione.... "

    Ora il nostro problema è: mettendo in serie i due HW162 che sono a 8ohm, non arriviamo a 16ohm(nominali)??? E questa cosa non crea problemi all'amplificatore??

    Ps. Cosa sarebbe la cella di compensazione?


    Ogni tipo di consiglio sul box oppure sul filtro, e' bene accetto.

    Ultima modifica di ][NoIsEmAkEr][; 10-04-2009 alle 12:10
    |TX-P50G20|PS4 PRO|DENON X-2000|Frontali:CIARE H04.1|Centrale:TESI 760
    |Surround:TESI 240|Subwoofer:SVS PB-1000|

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    ci sono anche io ovviamente

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    14

    Citazione Originariamente scritto da '
    Ps. Cosa sarebbe la cella di compensazione?

    Sono diverse le celle di compensazione possono compensare l'andamento induttivo ( Zobel o RC ) o resistivo ( RLC )

    in questo topic vedi l'effetto di una cella RLC ( resistenza induttanza e condensatore )

    ultimo post

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=135550


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •