Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    59

    Aiuto riparazione Subwoofer


    Cari tutti, il mio vecchio sub ha deciso di abbandonarmi: di punto in bianco, appena alzo un po' diventa gracchiante.
    Ad un'ispezione meramente visiva, il cono mi sembra intatto ma, anche fuori dal suo box, sembra non andare bene.
    Ora, in attesa di cambiare casa (ed impianto ) volevo sostituire il cono, contenedo, per quanto possibile, la spesa.
    le caratteristiche del precedente (da manuale) sono

    Input terminals
    INPUT 1 jack
    INPUT 2 terminals
    Input sensitivity/impedance
    INPUT 1: 1 V/50 kilo ohms (at 60 Hz)
    INPUT 2: 9 V/4.4 kilo ohms (L and R) (at 60 Hz)
    Output terminals
    SPEAKERS OUT terminals
    Power output
    FTC RULE :
    120 watts, Min. RMS at 4 ohms, from 40 Hz to 160 Hz, with no more than 1% Total Harmonic Distortion
    120 W (4 ohms, T.H.D. 1 at 60 Hz)
    150 W (4 ohms, T.H.D. 10 at 60 Hz)
    Frequency response 35 Hz 200 Hz
    Speaker type .........Bass reflex type
    Speaker unit ..........20 cm (8 in.) (Magnetically shielded type)
    Power requirement...AC 120 V, 60 Hz
    Power consumption..55 W

    Avevo adocchiato vari modelli
    Ciare CS201
    Ciare CS202
    Rockford P18s4
    GROUND ZERO Titanium GZTW 20T

    che mi sembrano compatibili ma, da assoluto ignorante, temo di fare una cavolata.
    Mi aiutereste nella scelta? Ne consigliereste altri?

    Grazie,
    Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    103
    ciao la compatibilità tra due altoparlanti non si limita purtroppo alle sole dimensioni fisiche in questo caso il diametro,ma a dei parametri elettroacustici che se sono molto simili (caso raro) al modello del tuo sub
    allora si può cominciare a parlare di compatibilità.inanzitutto qualche informazione in più tipo che tipo di cassa è questo sub? bass reflex cassa chiusa carico simmetrico?poi l'altoparlante è monobobina o doppia bobina?quanto hai pagato questo sub?nel senso che se non hai speso tanto e rivuoi quel suono allora devi cercare l'ap originale,in caso contrario invece che ammattirsi con un'ap commerciale,è meglio cercare qualcosa sul nuovo della stessa categoria di prezzo dato che oggi il mercato del nuovo è saturo di questi prodotti,ne trovi di tutti i tipi e salse.
    optomahd65,oppo980,sonygx350rdr,philips bdp7200 schermo autocostruito base220cm bianco ottico,pre psaudio4.6,sistema audio a 2 canali 3 vie completamente
    a tromba,autocostruito e triamplificato,behringher cx3400

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    59
    Grazie per la risposta.
    Allora, le caratteristiche sono nel manuale linkato
    Questo lo schema


    Francamente, non ricordo quanto l'ho pagato, non molto comunque, ma, avendo l'impellenza di cambiarlo, volevo ricorrere ad una soluzione pro tempore, in attesa di cambiare poi tutto nel nuovo appartamento.
    (ovviamente, ricorrerò anche in quel caso ad i vostri consigli )
    Ora come ora, so che, probabilmente, spenderei poco + per un prodotto analogo già assemblato.
    E' + un pretesto per cominciare ad avvicinarsi a questo mondo

    Marco

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Parlando di "caratteristiche" di un altoparlante ci si riferisce a certi parametri elettro-meccanici dett di Thiele-Small (TS) e non sono mai indicati nei manuali dei diffusori.

    Per farti un esempio, dai un'occhiata alla discussione appena aperta che parla della costruzione di un "primo sub diy" di Polish, e vedrai elencati i parametri cui ho accennato.

    Si trovano solitamente sui siti dei produttori di altoparlanti che vengono poi impiegati nella realizzazione di diffusori, praticamente mai sui siti di questi ultimi, come in questo caso.

    Si deve allora procedere al rilevamento manuale, ma è una operazione per la quale è richiesta un po' di esperienza nel settore, oltre a un pochino di hardware e appositi programmi.

    Solo avendo ottenuto questi parametri si può procedere ad una scelta mirata.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 22-03-2009 alle 23:03
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Solo avendo ottenuto questi parametri si può procedere ad una scelta mirata.
    Ciao
    Grazie per la delucidazione.
    Mi rendo conto che sarebbe solo un'approssimazione, ma questo + tutto ciò che posso fare al momento.
    La scelta di un componente poco costoso concorrerebbe a "limitare i danni" in caso di insuccesso.

    Per il futuro, e per un progetto ben + dispendioso in termini di tempo e danaro, sicuramente procederei in maniera + ortodossa.

    In estrema sintesi, data l'assoluta approssimazione degli strumenti e delle premesse, quale dei vari potrei adottare?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    103

    martor scusa ma la vedo troppo complicata la faccenda,per carità puoi montare qualsiasi 8" che ti aggradi nel tuo sub,ma qui non stiamo parlando
    di riarrangiare una sp o un reflex dove bene o male qualcosa uno trova,stiamo parlando di un carico simmetrico dove basta un nonnulla nei parametri dell'ap per far diventare il condotto della camera reflex un tubo di scappamento.non credo che con gli ap da te citati caverai qualcosa da questo sub rispetto alle prestazioni originali per cui è stato costruito.se propio vuoi iniziare con l'autocostruzione dalla porta di servizio allora visto che devi spendere dei soldi la ciare mette a disposizione dei kit pronti da montare mobile fonoassorbente tubi di accordo e altoparlante e istruzioni.il mobile è grezzo così lo puoi rifinire tu
    in questo modo hai la soddisfazione di assemblarlo tu e farlo suonare,è inoltre hai qualcosa che FUNZIONA!nel frattempo puoi andare su siti come autocostruire di alberto bellino o audio fai da te di f.punzo,un'altro sito interessante è quello dell'ottimo renato giussani dove puoi scaricarti gratuitamente uno dei software di simulazione storici BASS3.0 questo per farti un'idea di come funziona un woofer.

    saluti edoardo
    optomahd65,oppo980,sonygx350rdr,philips bdp7200 schermo autocostruito base220cm bianco ottico,pre psaudio4.6,sistema audio a 2 canali 3 vie completamente
    a tromba,autocostruito e triamplificato,behringher cx3400


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •