|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: realizzazione mobile porta elettroniche
-
26-01-2009, 15:46 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 95
realizzazione mobile porta elettroniche
Ciao a tutti,
inserisco con piacere questo thread per confrontarmi con voi sulla bontà dell'idea che vi presento.
Ho bisogno di realizzare un mobile per alloggiare tutte le elettroniche del mio HT e ho cominciato avidamente a "battere" internet per trovare qualcosa di interessante a prezzi non folli.
Riflettendo sulle mie attuali esigenze e su quelle future ho capito che ho bisogno di un mobile con 4 ripiani con misure di 1200mm x 50mm, dove alloggerei, partendo dal basso, il 3808, il futuro PMA 1500 (o 2000, speriamo), sul terzo ripiano il lettore dvd e il DVR, sul secondo il decoder SKY, la PS3, la Wii ed il disco Western Digital, sul ripiano superiore il prossimo acquisto: il giradischi.
Guardandomi in giro sono rimasto molto colpito dai modelli della Spectral, quelli con cristalli da 12 mm di spessore e montanti in alluminio. Perchè? oltre essere bellissimi e di aspetto solidissimo, piacerebbero anche a mia moglie. Il problema? il prezzo! Allora, come faccio di consueto, ho pensato: "me lo faccio da solo" ed ho cominciato ad informarmi con vetrerie e officine che lavorano acciaio e alluminio ma....il gioco non vale la candela: costi ancora alti, tempi biblici, rischio che il risultato finale non fosse all'altezza della spesa. Chiuso.
Continuando a girellare su internet ho trovato questo interessante progetto http://www.tnt-audio.com/clinica/flexy.htmlhttp://www.tnt-audio.com/clinica/flexy.html sul sito TNT che mi ha colpito per la sua semplicità ed efficacia.
Pensando a come inserirlo nell'arredamento di casa mia ho capito che avrei dovuto personalizzarlo, soprattutto per fare a meno delle barre filettate dato che l'effetto sarebbe troppo "officina meccanica". La soluzione mi è venuta guardando la maniglia della porta in cristallo di un negozio: l'ACCIAIO INOX SATINATO! Così mi sono messo in cerca di un officina che facesse queste lavorazioni e ne ho trovate tante su internet, da Cosenza a Bolzano. Attualmente sono in fase di confronto dei preventivi.
Ciò detto vi riassumo cosa vorrei realizzare e su cui mi farebbe piacere avere un vostro parere:
- 4 barre in acciaio inox satinato (1000x30mm);
- 32 rondelle (o "flange") 40x10mm con foro centrale adatto alla barra di cui sopra, dello stesso materiale;
- le rondelle dovranno avere due fori filettati per accogliere:
- 64 viti a brugola da 5mm di diametro per 10mm di lunghezza
Le barre dovranno passare attraverso i ripiani in legno (1200x500x40mm), opportunamente forati ai 4 angoli. I ripiani saranno tenuti all'altezza desiderata dalle rondelle. Queste saranno fissate sulla barra con viti passanti a brugola in acciaio inox.
Sotto le barre avviterei delle punte coniche.
Tenendo conto che i 4 ripiani peseranno circa 10-15 kg l'uno e che il carico dovrebbe essere complessivamente di circa 100kg, che ne dite di questo progetto? Per quanto riguarda le vibrazioni avrei pensato di frapporre tra le rondelle ed i ripiani degli spessori in gomma o teflon.
Ciao e grazie anticipatamente per i vostri commenti!HT: Denon AVR 3313 - Focal 716V + centrale HTM 7 - Samsung UE55B7000 - Denon 2500BT- DVD Onkyo 402 - PS3 - Wii - mySkyHD - Apple TV
2CH: Project Pre BOX DS, DAC BOX DS, AMP BOX DS - B&W 703
-
26-01-2009, 17:35 #2
Occhio che con una tavola lunga 1200 mm sostenuta solamente da due montanti per lato potrebbe flettere sopratutto se di legno.
Le tavole di legno,in quanto tale,sono soggette a modellarsi sotto l'influenza di carichi.
Chiaramente c'è legno e legno,io me lo sono realizzato con tavole listellari ricoperte di sfoglia tanganica,il listellare è stabile nel tempo.
Comunque fossi in te prevederei anche dei montanti al centro,di modo che ti ritroveresti liberi circa 600 mm anziche 1200 mm.
Ciao
AndreaFinale: Krell Kav 5x100 pre: Krell HTS 7.1 Ktm Mod. Front:Martin Logan Aerius i Centre: Martin Logan Motif Surround: Kef Sub:Velodyne SPL 1200 Sorgenti:Ps3,Oppo 95 AURION Mod., Sky HD Tv: plasma Panasonic 42" n°2 Lcd32" Sony Accessori: Cavi:V.d.H Thunderline,Kimber 8TC ,ecc.VPR:Panasonic PT-AE4000 Schermo:Screenline Wawe Multiformat 130 base 264 cm
-
26-01-2009, 18:01 #3
concordo con andev, il rischio su 1200mm è che il legno fletta. però disponendo i due amplificatori al piano + basso potresti escogitare un trucchetto che ho fatto sul mio (sempre progetto TNT ma il mio è 100x40sp.2cm): il ripiano + basso l'ho posizionato a 8cm da terra, ho quindi provveduto a infilare sotto centralmente un sostegno in legno nero che non si vede
il tutto grava anche sul montantino centrale. per gli altri ripiani penso che con 4cm non avresti flessioni esagerate.
Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
26-01-2009, 21:31 #4
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 95
Grazie per i commenti,
dunque venendo al problema del legno che potrebbe flettere, sono stato assoltamente tranquillizzato dal rivenditore di legno (nonchè falegname). Mi ha proposto tavole in lamellare di abete dello spessore di 4cm. Il peso specifico e la solidità sembrerebbe eccezionale, cmq la soluzione della traversina "invisibile" non è male....del resto il peso si concentra su quel ripiano.
Piuttosto rischi di svergolamento destra-sinistra non ce ne sono?HT: Denon AVR 3313 - Focal 716V + centrale HTM 7 - Samsung UE55B7000 - Denon 2500BT- DVD Onkyo 402 - PS3 - Wii - mySkyHD - Apple TV
2CH: Project Pre BOX DS, DAC BOX DS, AMP BOX DS - B&W 703
-
08-09-2009, 13:01 #5
l'hai realizzato
Ciao,
ha poi realizzato il tuo progetto ? Vorrei farlo anch'io e mi piacerebbe sapere qual'è stato l'esito.
Grazie