Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Cavi d'antenna

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223

    Cavi d'antenna


    Ho costruito un cavo d'antenna, adesso prendo bene la maggior parte dei canali, forse anche meglio di prima però non è ancora perfetto, c'è un modo per migliorare la ricezione dei canali intervenendo sul cavo?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    credo che su un cavo autocostruito, l'unico punto debole o comunque bisognoso di eventuali migliorie, possono essere solo le saldature.
    Se le saldature sono fatte a regola d'arte, il cavo è a posto.
    se vuoi ancora migliorare qualcosa, significa o che il segnale è debole nella tua zona, e allora il cavo non basta, oppure che ci sono delle interferenze nel segnale, e nemmeno in questo caso il cavo può farci molto
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.141
    che significa hai costruito?
    A mio avviso con il cavo d'antenna non ci si perde tempo, si utilizza quello commerciale di migliore qualità possibile, prima però è necessario che l'antenna (o le antenne) istallate siano le più adatte a ricevere i segnali presenti nella tua zona, eventualmente fosse necessario si utilizzano amplificatori e/o miscelatori. a seguire si realizza una distribuzione del segnale razionale con partitori disaccoppiatori. Chi ti ha istallato l'impianto avrebbe dovuto prima misurare il segnale presente e decidere che tipologa di antenna (ed eventuali amplificatori etc.) istallare, anche in funzione della distribuzione prevista.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223
    Lo so che il cavo di antenna si può benissimo comprare, volevo solo fare una prova per vedere il risultato, mi piace lavorare con queste cose e non la considero una perdita di tempo! In ogni caso, sicuramente quello che dici tu è sicuramente più sensato.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223
    Citazione Originariamente scritto da spidertex
    significa o che il segnale è debole nella tua zona, e allora il cavo non basta, oppure che ci sono delle interferenze nel segnale, e nemmeno in questo caso il cavo può farci molto
    ciao
    Non so, a volte penso che il segnale sia debole perchè non sempre si riceve perfettamente poi però si prendono dei canali che di solito non si dovrebbero prendere, tipo CNN, non riesco proprio a capire, prima con il cavo comprato non si prendeva! Ho visto che sulla trasmissione incide molto l'umidità dell'aria, ma logicamente incideva anche prima, quando avevo il cavo comprato! Ho fatto questa domanda perchè so che ci sono vari metodi per costruire un cavo d'antenna, non so però quale sia migliore e soprattutto se ci sia una vera differenza tra i metodi, differenza che poi si riscontra nell'immagine che si vede!

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    220
    La qualità di un cavo coassiale è determinata principalmente dalla attenuazione che esso introduce per unità di lunghezza in funzione della frequenza del segnale che trasporta (dB/m @ x Hz).
    In secondo luogo è importante valutare la schermatura data dal dielettrico posto fra calza ed anima (spessore e materiale).
    TV LCD: Samsung LE40R76B, DVD Player: Denon 1930, DVD Recorder: Samsung HR-738, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR504E, Diffusori: Wharfedale Moviestar 70

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223
    Come faccio a valutare queste cose? Scusa l'ignoranza!

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    220
    Si tratta di caratteristiche costruttive, dunque informazioni fornite come dati tecnici dal costruttore.
    Chiaramente è inutile chiedere al rivenditore:
    il 99% non sa di cosa tu stia parlando,
    il rimanente 1% lo sa ma non ha voglia di perdere del tempo con un cliente che spenderà meno di 1000 euro.
    Fai un giro in rete e troverai tutte le informazioni di cui hai bisogno.
    TV LCD: Samsung LE40R76B, DVD Player: Denon 1930, DVD Recorder: Samsung HR-738, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR504E, Diffusori: Wharfedale Moviestar 70

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223

    Lo so, la maggior parte dei commessi o dei negozianti non capisce nulla di quello che vende e quelli che ne capiscono spesso non hanno pazienza! Che mondo difficile!
    Comunque grazie a tutti per i consigli!

    Francesca


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •