Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222

    Mmm...adesso che ci sto pensando , Penso che non sarebbe male controllare tra le cosiddette APPLICATION NOTE...

    @BAudaffi Pasquale: Considera una cosa, L'elettronica ha come linguaggio "tecnico", L'inglese ( e cos'altro sennò?!) ...quindi troverai , tantissimo materiale in inglese..diciamo la quasi totalità.

    Ti posto un link relativo ai nuovi amplificatori in classe D. Questa Application Note, non ha la pretesa di aiutarti a progettare da 0 , l'ampli, ma ti spiega il principio di come lavora. CLICCA

    Non sò quanto ci capirai.... però intanto ti fai un'idea

    max996

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    872

    Amici,io intanto sto leggendo un pò qui :http://www.audiosonica.com/it/corso/post/2/Indice

    Ma mi sta venendo il mal di panza... ,dopo aver letto :Attraverso qualche calcolo (che però non viene mostrato in quanto implica conoscenze matematiche sui numeri immaginari)... non ho parole ,per non parlare della legge di ohm,sembra una cosa astratta e volubile,da applicare a caso...

    intanto continuo,a presto.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •