Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/3148.html

    Il produttore americano entra nel mercato delle nuove codifiche lossless, annunciando l'imminente introduzione sul mercato di una nuova serie di receiver AV

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    Pintà, correggi reciever
    Carino l'aggiornamento del design
    Cercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
    da Fedeltà del suono 121 - 2005

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    23
    Strana politica di prezzo che posiziona così vicine la top di gamma con la hi-level:
    2700
    2400
    ma sono davvero così simili??

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Gaeta
    Messaggi
    337
    Molto bello l'aggiornamento del design, essenziale pulito ed elegante...brava H/K

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Cmq sia non mi sembrano prezzi concorrenziali... Se il top di gamma lo paragoniamo al Denon 4308 od all'Onkyo 905 la differenza di prezzo è considerevole
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    483
    Le potenze in W sembrano un po bassine, ma da H/K mi aspetto che quei W siano reali (se non qualcosa in piu), no?

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    si, esattamente. I watt hk sono ad alta corrente che niente hanno a che vedere con quanto dichiara, tanto per fare un esempio, denon. Tanto per fornirti un esempio pratico, anni fa, possedevo un ricevitore AV denon da 110watt x 5 dichiarati. Poi sono passato ad un ricevitore harman kardon (avr 5000), 75w x 5, ti posso garantire che in quanto a potenza, capacità di pilotaggio e dinamica non c'era proprio confronto tra i due. Ovviamente a favore di Harman Kardon. Ho sempre preferito guardare il peso di un amplificatore, piuttosto che la potenza dichiarata

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    341
    Molto interessanti, quasi quasi cambio il 605 per il 255/355....Come erogazione di corrente, H/K insegna...
    Display: Philips 42" Serie 4000 - Ampli: Marantz SR 5003 Neural-THX-Diffusori Frontali: Klipsch RF 62-Centrale: Klipsch RC 62-Diffusori Posteriori: Klipsch RS 42-Subwoofer: Sunfire Dominator 8 -Cavi Potenza: Van Den Hul-Cavo Hdmi: GeBL 24k HQC-Cavo Coax: Monster Cable THX 100-Ciabatta: Belkin Pure Av6

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125

    Il wattaggio

    E' uno dei punti di orgoglio di Harman Kardon la misurazione reale dei watt. Sul sito snobbano le marche che dichiarano watt sparando cifre esagerate e senza fondamento.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Bologna provincia
    Messaggi
    940
    Ma il modello HD piu piccolo (AVR255) e' meglio di onkyo 605?
    Scritto che fa upscalin 1080p, l'onkyo non lo fa. Monta il Faroudja DCDi, e' diverso dal Faroudja che porta onkyo605?
    Cmq sia, se costa 799€, costa sempre 300€ in piu' del 605....
    TV Oled LG 65C9 , Denon AVR-2310, PC Ryzen5 5600X con gtx970, monitor provvisorio tv 42".

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Sono prezzi di listino...non vicini a quelli reali secondo me...
    Con 650 euri secondo me si porterà a casa...

    Il 605 di listino dovrebbe costare 599 se non ricordo male...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Bologna provincia
    Messaggi
    940
    Ma confermate il fatto che questo fa proprio un upscaling video a 1080p a differenza del 605? Se si trovasse a 650€, non sarebbe male come ampli HD e con upscaling
    TV Oled LG 65C9 , Denon AVR-2310, PC Ryzen5 5600X con gtx970, monitor provvisorio tv 42".

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    Davvero molto interessanti sotto il profilo sia audio che video, soprattutto penso che i modelli AVR 355 e AVR255 potranno essere molto interessanti anche per una vasta utenza, perche' con quel prezzo si acquistano davvero degli oggetti dal valore aggiunto (3 HDMI in ingresso e upscaling con OTTIMO processore video su tutte le features!)

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Bologna provincia
    Messaggi
    940
    Quindi il processore di upscaling e' ottimo?
    Non ho mai visto un processo di upscaling in azione.....si nota molto la differenza guardando programmi SD? Unico che "uso al momento" e' l'xbox360, che sfrutto per vedere i dvd....temevo che gli avrei visti male su un 46 Lcd fullHD, invece me li sto godendo alla grande
    TV Oled LG 65C9 , Denon AVR-2310, PC Ryzen5 5600X con gtx970, monitor provvisorio tv 42".

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    372

    @cioca

    Dipende: bisogna vedere il sistema in azione.
    In ogni caso la 360 come la connetti al full hd? tramite vga, component o hdmi? Perché l'upscaling fatto da console (che è discreto) avviene solamente con vga e hdmi, altrimenti in component è lo scaler della tv ad occuparsi di questo passaggio.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •