|
|
Risultati da 16 a 27 di 27
Discussione: Il DNA Kuro sopravviverà
-
11-03-2008, 18:14 #16
Originariamente scritto da Onslaught
nel frattempo leggendo quà e là mi sono rivisto un concetto... Con tutta probabilità chi acquisterà la tecnologia Kuro (ammesso qualcuno lo faccia) avrà dalla sua potenzialità maggiori di Pioneer, visto che acquista un progetto già che bello pronto e con tutta probabilità a meno costi di quello che è costato alla Pioneer.
Ben coscienti che dovranno evitare gli "errori" commessi da Pioneer nel lasciare lievitare i vari costi di ricerca e produzione.
A dirla tutta credo che la Pioneer abbia avuto una valutazione errata del mercato non valutando l'enorme espansione nel comparto Tv degli LCDGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
11-03-2008, 18:19 #17
Chi acquisterà la tecnologia pioneer avrà a disposizione la base dei pannelli sviluppati fino ad ora,se vorrà progredire dovrà fare la stessa cosa che ha fatto pioneer,e saremo punto e a capo,senza contare che i costi di produzione sono comprimibili fino ad un certo punto,ed è questo il vero problema(se fosse stato solo un problema di ricerca e sviluppo,direi che pioneer no avrebbe avuto nessuna difficoltà: è già anni avanti alla concorrenza).
Nicola Zucchini Buriani
-
11-03-2008, 18:28 #18
Originariamente scritto da Onslaught
Appunto come dici... visto che è avanti anni luce.... chi comprerà si porta avanti con la propria tecnologia e cerca di massimizzare i vari costi tenendo ben presente cosa è successo alla Pioneer.... sempre ammesso si possa fareGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
11-03-2008, 18:33 #19
E quindi tagliano i costi di ricerca e sviluppo per massimo un anno,il che implica in primis che i costi di produzione rimangono e sono il problema principale,in secondo luogo che la qualità dei pannelli potrà essere comparabile a quella dei pioneer solo per i primi modelli usciti,che sarebbero di fatto sviluppati da pioneer,dopodichè bisognerebbe ricominciare ad investire in ricerca e sviluppo(al che si ritorna ai motivi per cui pioneer ha smesso di produrre pannelli: se non è redditizio per pioneer,temo non lo sia per nessuno).
Insomma,anche se l'anno prossimo avremo tv fantastiche,a me rimarrà sempre il dubbio di come sarebbe stata una 10G interamente sviluppata e prodotta da pioneer.
Nicola Zucchini Buriani
-
11-03-2008, 19:50 #20
Originariamente scritto da Onslaught
ecco perchè in parte mi sento sconfortato dell'abbandono da parte di pioneer.... io, come loro, ci ho creduto in questa tecnologia.... forse a torto od a ragione, sta di fatto che credo non lo verrò mai a sapereGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
12-03-2008, 10:23 #21
Originariamente scritto da Onslaught
Tra l'altro... per concludere, tra i prezzi attuali dei plasma Pioneer e i prezzi popolari di cui parlavi, ci sono moltissime sfumature, che sono proprio quelle che IMHO risulteranno vincenti sul mercato (a prezzi troppo alti si rischia il fallimento, a prezzi troppo bassi - fornendo la stessa qualità - idem.). La scelta dell'esatta collocazione di un bene sul mercato è, forse, la scelta strategica più importante per l'affermazione commerciale di quel bene. E mi pare che Pioneer l'abbia in questo caso totalmente sbagliata (un esempio opposto è stata la PS3 di Sony, che per lungo tempo è stata venduta in perdita proprio perché il prezzo reale non ne avrebbe permesso l'affermazione. Sony, evidentemente, aveva fatto bene i suoi conti, ed è riuscita a sostenere economicamente una scelta del genere per il tempo necessario all'affermazione del prodotto. Pioneer, probabilmente, non era in grado di comportarsi nella stessa maniera per i propri plasma, ma la decisione di venderli a quel prezzo è stata comunque perdente). Ciao.
Ettore
-
12-03-2008, 10:49 #22
Ettore... non hai fatto altro che spiegare in modo più accurato ciò che io ed Osla stiamo discutendo.
Poi il perchè esatto dell'abbandono di Pioneer per la produzione dei suoi pannelli.... credo Non lo verremo mai a sapere
Stà di fatto che per un motivo e per l'altro Lei molla e questo preclude in parte la possibilità di vedere la tecnologia Kuro progredire e perfezionarsi.... ammenoche qualche altra azienda Non abbia la bacchetta magica per inventarsi ciò che la stessa Pioneer non è riuscita a trovare.
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
12-03-2008, 13:08 #23
Originariamente scritto da benegi
Originariamente scritto da benegi
Ettore
-
12-03-2008, 13:54 #24
Ma è ovvio che il costo di produzione non è uguale al centesimo per tutti,ma non è neanche pensabile che quello che per un'azienza è un costo spropositato,diventi,in mano ad altri,improvvisamente tanto basso da poter permettere la vendita a prezzi popolari,anche perchè non si capisce prima di tutto cosa abbiano combinato quelli che non riuscivano in nessuno modo a limare i costi di produzione,ma soprattutto non si capisce perchè chi può proporre lo stesso prodotto a molto meno non l'abbia già fatto(cosa aspettavano?).
Per il resto stiamo proprio dicendo la stessa cosa: la differenza tra pioneer e panasonic è che pioneer forniva prodotti con prestazioni anni avanti agli altri,e questo non è redditizio,a quanto pare,per nessuno,ecco perchè non è pensabile che la qualità,adesso che pioneer non sviluppa più i pannelli in proprio,rimanga la stessa(altri utilizzeranno magari il know how di pioneer,ma la produzione dei pannelli avverrà solo quando sarà redditizio).Nicola Zucchini Buriani
-
12-03-2008, 14:23 #25
Il plasma purtroppo è sempre rimasto un prodotto di nicchia. Vedrai che se la Pioneer avesse puntato su 2-3 linee di mercato (entry level simil panasonic) e via via salendo forse non si sarebbe ritrovata a dover mollare tutto.
Avendo entrate da prodotti più economici avrebbe sopperito a quelle mancanti per le categorie TOP...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
12-03-2008, 18:12 #26
secondo me, molto semplicemente, hanno apurato che portare ultriori migliorameti, avrebbe portato costi troppo elevati, in proporzioe a risultati, cosichè, il tv avrebbe dovuto costare tantissimo, per avere poco in più dei modelli precedenti. se poi vogliamo considerare che anche la concorrenza, se proprio non sarà arrivata al livello dei kuro, poco ci mancherà, ed a prezzi più convenienti, ecco che pioneer è rimasta quasi senza un qualcosa in più, che sino ad ora ha "giustificato"... il suo maggior prezzo. a questo punto che fare? o fallisci o cerchi di ridurre i costi, e questo hanno fatto, comprando pannelli da altri.
per me non è un male, questi pannelli sono oramai ad una tale maturità di siluppo, che sono tutti buoni, poi poneer ci metterà la sua elettronica, e il rsultato sarà sempre eccellente, ma con prezzi più umani.
ggr
-
12-03-2008, 21:10 #27
Originariamente scritto da Tacco
)
Se vuoi rileggi i vari post e capirai.... certo io non sono prolisso come te o Onsla..... i concetti sono sintentici ma comprensibili per chi come noi si interessa.
Originariamente scritto da Onslaught
ciaoUltima modifica di benegi; 12-03-2008 alle 21:20
Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.