Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/15151.html

    La casa giapponese mostra a Las Vegas il nuovo TV 4K con pannello HDR OLED Professional Edition, capace di una luminosità maggiore del 20%, dotato di processore HCX Pro, disattivazione del tone mapping, audio Dolby Atmos 360° Soundscape Pro, Dolby Vision IQ e Filmmaker Mode con Intelligent Sensing


    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Manca anche il supporto alla decodifica del formato AV1.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Ma il resto della lineup rimane quella dell’anno scorso ?
    Non ho capito se Panasonic ha presentato la gamma intera o solo questo prodotto (comunque non distribuito sul suolo USA).
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #4
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    576
    Hanno presentato solo questo modello, il resto alla conferenza europea di febbraio

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    8
    Trovo assurdo la mancata adozione hdmi 2.1, poteva aver senso l'anno scorso... Ma quest'anno proprio no.
    Delusione

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Riccardo Riondino Visualizza messaggio
    Hanno presentato solo questo modello, il resto alla conferenza europea di febbraio
    Grazie Riccardo
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Daigus Visualizza messaggio
    Trovo assurdo la mancata adozione hdmi 2.1, poteva aver senso l'anno scorso... Ma quest'anno proprio no.
    Delusione
    Cosa è cambiato così drasticamente dall’anno scorso ? E poi dovresti specificare quali features previste dal consorzio HDMI per questa certificazione, visto che è “libera” ed interpretabile. Di cosa sentì così stringentemente la necessità ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.380
    Ciao, grazie per la notizia, se non sbaglio il nuovo protocollo per la protezione dei contenuti HDCP 2.3 che andrà con HDMI 2.1, è stato ratificato a fine 2019, come scritto da AlbertoPN che saluto, quando tutte le specifiche saranno completate, ci sarà la certificazione per l'hardware e i Chip HDMI 2.1.
    Fino allora ci saranno tv o apparecchi di altra natura, che non supportano il set completo di funzionalità previsto.
    Ultima modifica di oceano60; 08-01-2020 alle 20:20 Motivo: ortografia

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    461
    al momento non mi sembra ci sia una reale necessita' di HDMI 2.1 , il TV e' fantastico , le premesse sono di alto livello unico aspetto negativo mi sembra che l'aumento di luminosita' riguardi soltanto l'HZ2000 che avra' un prezzo molto elevato...fuori portata
    VIDEO: Panasonic TX-65JZ1500E / Sat : Sky Stream / Player : Panasonic DP-UB820 - Apple TV 4K 2022 Console : PS5 - Wii / Cavi Audioquest Pearl AUDIO: Ampli AV : Denon AVR2500H / Diffusori : Front Magnat Supreme 202 / Front alto Polk Audio MXT90BK / Center Magnat monitor S14C / Surround Magnat Monitor S10 D / SUB Magnat Monitor Supreme 202A

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    8
    Beh con la ps5 in uscita quest'anno l'hdmi 2.1 mi sembra cosa buona e giusta....

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da Daigus Visualizza messaggio
    Beh con la ps5 in uscita quest'anno l'hdmi 2.1 mi sembra cosa buona e giusta....
    se la PS5 gestisce 4k a 120hz sarebbe un miracolo altrimenti hdmi 2.1 è inutile, quello da capire è se hanno implementato le varie funzioni VRR LLM e eARC sul HDMI 2.0 ... questo sarebbe una grossa mancanza

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    8

    Citazione Originariamente scritto da supermaxx Visualizza messaggio
    se la PS5 gestisce 4k a 120hz sarebbe un miracolo altrimenti hdmi 2.1 è inutile, quello da capire è se hanno implementato le varie funzioni VRR LLM e eARC sul HDMI 2.0 ... questo sarebbe una grossa mancanza
    In teoria si, visto che il nuovo Z8H è stato pubblicizzato da Sony come il tv per ps5, in quanto supporta gli 8k e i 4k a 120 Hz......


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •