Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 40 di 40
  1. #31
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Se il tuo discorso fosse corretto sarebbero uguali in entrambe le configurazioni ma siccome suonano con volume diverso la cosa non va bene.
    Inoltre anche Atmos e' ad oggetti e il bleeding non si verifica quindi...
    Un test tone deve avere lo "Snap" come dicono gli americani sul diffusore piu' vicino al punto dove deve suonare l'effetto, altrimenti non e' un test tone corretto, in Atmos va come si deve, in DTS:X funziona come se un DSP fosse attivo, per me semplicemente non e' corretto.
    Inoltre hanno provato con Divergent e con TF+TR il suono si sente anche nei surround, con FH+RH no, ora non ha senso che TF suoni con un surround, se ha senso che TF+TR e FH+RH suonino diversi e che il suono passi su altri diffusori (come dici tu) su quelli anteriori non puo' passare sui surround, perche' perde la localizzazione.

  2. #32
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    453
    Si, ma Atmos ha un file di test tone differente, e un diverso processamento. DTS:X fa vanto di non dipendere nemmeno dalla posizione dei diffusori, quindi un processamento ancora diverso, e probabilmente più complicato, per localizzare. Non sono d'accordo sul concludere che se non si sente in FH+FR, non si debba sentire nemmeno in TR+TF (almeno per dts). Parliamo di due posizioni di diffusori differenti, con differenti sovrapposizioni di effetti, e differenti direzionalità (a soffitto "sparano verso il basso", FH/FR invece sono "angolati", almeno secondo mappa denon). Se il firmware ha "codificato" la capacità adattativa di dts:x, può benissimo essere che suoni differente (cosa che invece Atmos non prevede). Non dico con questo che il problema non ci sia, anzi, dico che è probabile ci sia anche un contributo di localizzazione da parte dei diffusori vicini. Comunque sia niente crimson peak fino lunedi, per cui nisba prove ... ultima volta che compro all'estero per avere il blu ray in anticipo. Qua esce mercoledi...
    Vpr JVC NX7, Oppo UDP-203, Adeo 2.35:1. Pre Anthem AVM70 + Emotiva XPA-7 & XPA-6 + NAD C268. Diffusori Wharfedale serie 10 (front) + Crystal 4.1 (surround side, back e wide) + Polk OWM3 (ceiling), 9.1.6 Automazione Philips Pronto.
    Kaht 3000 : http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...y-atmos-update

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Forse non mi sono spiegato, Atmos suona diverso come DTS:X con le due configurazioni, la cosa che non torna e' che FH suoni con i surround, non ha senso proprio, e che un test tone non deve avere bleeding, altrimenti non funziona correttamente.
    Poi ci puo' stare tranquillamente che gestiscano diversamente i diffusori elevati ma se ho 4 casse a soffitto e uso un test tone per le casse a soffitto devono suonare singolarmente indipendentemente dalla loro collocazione, con Atmos accade, con DTS no quindi o e' il test tone sballato (puo' essere) o qualcosa non torna, a maggior ragione visto che si comporta diversamente con due configurazioni diverse.

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    http://denon-uk.custhelp.com/app/ans...241/kw/dts%3Ax

    Risposta di Denon, in pratica il test tone e' valido SOLO per le configurazioni FH-RH e il "bleeding" e' voluto.

    Ora sappiamo che non e' un bug ma resta il problema che il test tone e' inutilizzabile SE non hai quella configurazione... quindi il test tone e' sbagliato mentre l'aggiornamento e' corretto.
    Ultima modifica di Dakhan; 26-02-2016 alle 09:25

  5. #35
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    453
    Finalmente un commento ufficiale di Denon. Alla fine quindi è il test tone ad essere stato creato per una configurazione speaker specifica, in questo caso "propria" di dts:x (e similare ad auro, aggiungo). Qualche sentore si aveva anche da questa disamina qui :

    http://www.audioholics.com/editorial...ing-evaluation

    Dove audioholics introduce il FH+FR, come configurazione "universale" per atmos, x e anche auro (includendo il VOG al centro).
    Adesso però mi sorge un dubbio, introdotto su AVS da un utente che ha aggiornato il X6200W. Tale utente spergiura di non sentire bleeding, tuttavia non sono certo stia usando una config TR+TF. Se non ricordo male ha una disposizione mista del tipo FR+TM...
    Vpr JVC NX7, Oppo UDP-203, Adeo 2.35:1. Pre Anthem AVM70 + Emotiva XPA-7 & XPA-6 + NAD C268. Diffusori Wharfedale serie 10 (front) + Crystal 4.1 (surround side, back e wide) + Polk OWM3 (ceiling), 9.1.6 Automazione Philips Pronto.
    Kaht 3000 : http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...y-atmos-update

  6. #36
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Si ma si tratta di un utente solo... vediamo come evolve.

    Da me FH+RH in Atmos non suona "bene" come TF+TR (del resto sono collocati come TF+TR) quindi attendo evoluzioni...

    Peraltro non so se e' colpa di Neural:X (verifichero' per bene) ma le consuete puntare di Star Trek Next Generation in inglese DTS MA con neural:X attivo mi danno fatica di ascolto, con il DSU non capitava...

  7. #37
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    453
    Ho notato una cosa simile anche io. Riproducendo il trailer dolby 7.1 spheres (che io ho con audio dts-hd ma 7.1...dacche l ho convertito dal dcp del server dolby) noto che il suono sul finale e' meno carico di bassi. Delresto la localizzazione e' molto piu spinta, ascoltando kingsmen in italiano dts...sembra una colonna 7.1 nativa, in alcuni tratti un atmos (!).

  8. #38
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    453
    Per chi volesse un trailer dts:x onde testare l'update del firmware, demoworld ha pubblicato il famigerato test Sound unbound 11.1. Lo trovate qui : http://www.demo-world.eu/download-2d...1_lossless.jpg

    FKB
    Ultima modifica di Fbrighi; 03-03-2016 alle 11:36
    Vpr JVC NX7, Oppo UDP-203, Adeo 2.35:1. Pre Anthem AVM70 + Emotiva XPA-7 & XPA-6 + NAD C268. Diffusori Wharfedale serie 10 (front) + Crystal 4.1 (surround side, back e wide) + Polk OWM3 (ceiling), 9.1.6 Automazione Philips Pronto.
    Kaht 3000 : http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...y-atmos-update

  9. #39
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    169

    Aggiornamento avr X2200

    ciao
    Ad oggi non ho ancora ricevuto l'aggiornamento sul denon avr X2200. Anche voi?

    Veramente strano

  10. #40
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Grande notizia da D&M:
    We are currently planning to introduce cross format upmixing with a free of charge future firmware update later in 2016.
    Then, you will be able to use Dolby Surround upmixer for DTS material as well as DTS Neural:X upmixer for Dolby Digital material."


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •