Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4K/can...ding_8621.html

    Il produttore giapponese annuncia il suo ingresso nel mercato dei monitor 4K, presentando un nuovo modello specificamente progettato per il color grading, dotato di pannello IPS a 10 bit, con diagonale da 30” e retroilluminazione a LED RGB

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Qual'è il suo costo?

    Per caso 32500 euro?

    Mah... che poi quanto alle dichiarazioni di Canon relative al filmare in 4K con una EOS C500:

    Canon C500 beaten? Arri Alexa challenged? Sony F5 and F55 shooting reports by Jon Fauer ASC and official pricing

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Il listino non è dichiarato, al momento.
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    293

    Avrei una curiosità da appassionato ma certamente non esperto del settore.
    Ho fatto una piccola ricerca per vedere quale tecnologia di display viene usata nel settore professionale, laddove la qualità d'immagine è assolutamente prioritaria, quindi proprio il color grading e non, che so... monitor da usare all'aperto. Ebbene ho trovato che vengono impiegati quasi esclusivamente lcd in tutte le loro declinazioni.
    Ebbene, se siamo tutti più o meno daccordo che il plasma è intrinsecamente migliore, proprio perché più adatto all'immagine cinematografica, perché non si è ritagliato una nicchia almeno nel settore professionale?
    Qui non ci dovrebbero essere le considerazioni di marketing che ne hanno decretato la fine nel consumer...
    Ultima modifica di MadWorld; 08-11-2013 alle 23:44
    Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •