Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/cinema...imax_7837.html

    Dopo anni di collaborazioni nella distribuzione di film in formato IMAX, tra cui l'ultimo "Il Grande e Potente Oz". Disney e IMAX hanno siglato per la prima volta un accordo di partnership per la co-produzione di un film-documentario ambientato nello spazio e che verrà realizzato da Tony Myers in collaborazione con la NASA

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    L'IMAX, a mio parere, è un formato morto, sia nella versione analogica che digitale.

    Il futuro nella proiezione cinematografica, a mio parere, va verso sale relativamente piccole, molto economiche da gestire.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    spero vivamente che non sia cosi...piuttosto che andare a vedere un film in una sala "relativamente piccola" (e presumibilmente anche con audio relativamente scarso) tanto vale starsene a casa se appena si ha un pannello/vpr di dimensioni accettabili, tenendo conto che fino a qualche anno fa i cinema si trovavano nei centricittà, mentre ora sono quasi tutti grossi multisala vicino CC o cmq fuori dalle mura urbane, non vedo motivo di costruire cinema "castrati" in assenza di vincoli di alcun tipo

    sarebbe cmq stato interessante vedere certi registi del passato raffrontarsi con il formato imax..certo che oggi visto l'andazzo del cinema degli ultimi anni è quasi inutile spendere tanto x realizzare scene imax (o addirittura un film intero) quando la gente poi va a vedere boldi/de sica

    certo a me ispira di piu un bel documentario imax tipo questo che un altra ca**ta a stelle strisce politicamente (s)corretta in stile Argo o Lincoln..
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  4. #4
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    [editato]
    Ultima modifica di g_andrini; 30-10-2013 alle 20:25

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Citazione Originariamente scritto da g_andrini Visualizza messaggio
    La qualità delle proiezioni digitali attuali è pessima, in qualunque configurazione. Il motivo sta nei limiti dei chip DLP/SXRD, inferiori in resa alla pellicola, con alte luminosità.
    Ah si? Spiega bene, magari portando anche qualche numero a sostegno della tua tesi.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127

    basta parlare

    Ma perche' la gente parla a sproposito ,cosi' tanto per dire qualcosa?
    Il cinema (per sua natura),deve assolutamente avere uno schermo grande(vedi Arcadia Melzo),per poter coinvolgere lo spettatore nei suoi due sensi (vista ed audio).Il cinema digitale (nella sua forma migliore)ha fatto passi enormi e l'unico problema e' che bisogna investire moltissimi soldi .
    Se uno pensa che le sale piccole siano il futuro ,mi sa che non conosce il mercato.
    Ottimi proiettori(di qui io ne possiedo JVC RS56),e con scermi di dimensione che nessun televisore possa arrivarci(almeno a livello consuner),danno grandissime soddisfazioni,ma le sale cinema Top saranno sempre un passo avanti
    Marco

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    concordo con Jedi, la prima volta che sono stato all'arcadia ho avuto l'impressione di non essere mai stato al cinema, e se proprio devo andarci (quelle poche pochissime volte in cui ne vale davvero la pena) non prendo nemmeno in considerazione l'idea di andare in un altro cinema con schermo "relativamente piccolo" anche se x andare all'arcadia ci metto 40 minuti, ne val ben la pena
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  8. #8
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119

    [editato]
    Ultima modifica di g_andrini; 30-03-2013 alle 22:16


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •