Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffus...l-t5_5832.html

    Audiogamma annuncia la disponibilità in Italia del nuovo subwoofer "entry-level" del famoso costruttore inglese. Nonostante il primo prezzo, questo diffusore LFE mantiene la filosofia costruttiva tipica dei sub di maggiore pregio del marchio

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    550 euro....entry level.... -.-

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    324

    ENTRY LEVEL UN CORNO!!

    Ma come fate a descrivere un propoddto che costa più di 500€ come subwoofer entry level?!!??!!
    Mah beati voi che guadagnate 5000 € nette la mese perchè quello è il rapporto per un entry leve di 550€ .
    Scusatemi ma quando ci vuole ci vuole !!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Sottoscrivo. Sarà entry lever per superappassionati o per quelli che hanno sistemi audio-video da 100.000 euro, ma suvvia l'Italiano normale ormai guadagna dal doppio al quadruplo di quella cifra al mese, in media... poi se ci mettiamo mutuo e figli... entry level un cornetto.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Neapolis
    Messaggi
    64
    Non scaldatevi, ovviamente è entry-level nella gamma REL, non certo in termini assoluti...

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Ecco i classici commenti di chi non si è mai avvicinato al mondo dell' HI End nel quale Rel ha un ruolo di primissimo piano;
    Rel Acoustic produce unicamente sub woofer di altissimo pregio e pertanto 500 euro (il prezzo di uno smartphone) rappresenta un'occasione unica, per chi non dispone di budget adeguati, per poter accedere a prodotti di fascia alta.
    Gianluca, abbi pazienza
    Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
    Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    artesina sicuramente non sa chi sia REL. E' un costruttore che si dedica unicamente alla costruzione di subwoofer Hi End , producendo (se non ricoedo male) tutto in Inghilterra.
    come si può leggere in firma io possiedo il "piccolo" Quake e ne sono molto soddisfatto.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Purtroppo si sono spostati in China.
    500 euro sono effettivamente un entry level per prodotti di qualità...non parliamo poi di hi-end.
    In Inghilterra alcuni modelli di Rel sono stati fabbricati in passato da BK electronics.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Peccato...
    Il mio Quake riporta "made in england".
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    9
    Non vedo dove sia lo scandalo dall' articolo ho capito immediatamente che entry level lo è per la REL.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    come si può leggere in firma io possiedo il "piccolo" Quake e ne sono molto soddisfatto.
    Hai fatto bene a scriverlo tra virgolette
    Piccolo in termini di spazio ma grande anzi grandissimo in prestazioni, il miglior concentrato di basse frequenze racchiuse in una "scatola di scarpe" tanto per fare un esempio. Il nuovo T5 no è nient'altro che un Quake ridisegnato in un nuovo cabinet per allinearsi alla nuova linea.
    Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
    Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Oggetto interessante.
    Peccato che le uniche due finiture disponibili siano "incompatibili" con il mio ambiente...

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Citazione Originariamente scritto da R!ck
    Purtroppo si sono spostati in China.
    .
    hai scritto un' inesattezza: non v'è dubbio che Rel Acoustic possa aver aperto stabilimenti di produzione in Cina ma per distribuire poi in quel continente: Se acquisti in Italia probabilmente avrai un prdotto britannico, basta poi osservare il pannello posteriore per assicurartene.
    Anche la Golf viene prodotta in Cina, ma quella che tu guidi nelle strade europee proviene da Wolfsburg sta tranquillo

    Rigorosamente made in England

    Ultima modifica di Sectral; 11-11-2010 alle 10:25
    Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
    Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da Sectral
    ...
    Piccolo in termini di spazio ma......Il nuovo T5 no è nient'altro che un Quake.....

    Hehe... Infatti hai capito.

    Questo T5 in effetti mi pare che sia proprio il nuovo Quake; nel sito ufficiale infatti non c'è più ma c'è il T5.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409

    @ sectral

    anche le B&W CM c'è scritto made in england ma gli AP sono made in China, probabilmente anche il cabinet!

    chiuso OT.
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •