Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/5752.html

    La casa giapponese ha presentato al CEDIA di Atlanta il suo primo proiettore 1080p compatibile 3D. Il Diamond 3D utilizza matrici LCD riflessive SXRD e affida la visione dei contenuti stereoscopici agli occhialini attivi

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Se il prezzo fosse davvero quello, sarebbe veramente un oggetto desiderabile nonchè interessante...

    walk on
    sasadf

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da Redazione
    prezzo , dovrebbe attestarsi leggermente sotto al VW90 di Sony 6.000-6.500 Euro).


    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Se il prezzo fosse davvero quello, sarebbe veramente un oggetto desiderabile...

    Qualcosa non mi torna...il sasà che classifica l'oggetto desiderabile a quel prezzo, e non da scaffale, nonostante si tratti di una macchina che non ha nulla di rivoluzionario se non la dicitura 3D Ready?!?

    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Io temo che il nostro Sasà si sia ammalato ... di cambioproiettorite ...

    Me lo immagino già verso novembre e dicembre a fare la spola fra Epson, JVC, Sony , Mitsubisci e Panasonic...

    A parte gli scherzi sulla fascia 6000 euro si annuncia guerra aperta

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    103
    non vedo come possa essere migliore di un Benq con quelle caratteristiche e poi LCD...

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Se 6.500 € vi sembrano pochi...... E' il prezzo di un'utilitaria...
    Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Generalizzazioni...

    Certo di giustificare la mia considerazione:

    6500,00 in totale non sono poche, ma la cifra indicata deve essere necessariamente messa a confronto con i prezzi degli altri VPR 3d Ready: i prezzi sono di molti ancora indicativi, ma tra il JVC x6 e x8/9(non ricordo), il Samsung, l'LG con doppia ottica, il Mistu pare essere il più economico, dopo il JVC entry level.

    Inoltre stiamo parlando di un VPR non certo LCD (DJFix dice una castroneria, e paragonarlo ad un DLP per gente come me che soffre maledettamente di rainobowite è una pura eresia! ), ma di un ottimo prodotto SXRD, ben ingegnerizzato, silenziosissimo e di una marca che nella proiezione ha un'ottima tradizione!

    Infine, il confronto col suo predecessore, il 7000, è impietoso
    Il predecessore (7000) era, quello si, un LCD, tra l'altro con le matrici D6 (cioè quelle della generazione EPSON di tre anni fa ) ed aveva un costo per quel che offriva astronomico, visto che costava più o meno quanto questo.
    NOn credo, infatti, che di questi 7000 ne sian stati venduti tanti, rispetto ad esempio ai precursori HC5000 che ne furono venduti una carrettata

    Capito il perchè di tutto questo "tiepido" entusiasmo?

    Sia chiaro che io per un VPR da mettere nel SasaDF Theater attuale non ci spenderò mai più di 3k.
    Nel futuro ( ) New SasaDF Theater, il budget salirà sicuramente

    walk on
    sasadf

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    103

    Citazione Originariamente scritto da sasadf

    Inoltre stiamo parlando di un VPR non certo LCD (DJFix dice una castroneria, e paragonarlo ad un DLP per gente come me che soffre maledettamente di rainobowite è una pura eresia! ), ma di un ottimo prodotto SXRD, ben ingegnerizzato, silenziosissimo e di una marca che nella proiezione ha un'ottima tradizione!
    la tua problematica (rainobowite ) l'ha risolta perfino ACER con la ruota a tripla velocità e come nei film al cinema si raggiungono i 72Hz non credo che tu sia in grado di vederla! ACERH5360 3D, è solo un HDready ma prima o poi uscirà anche il fullHD con queste caratteristiche.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •