Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693

    Citazione Originariamente scritto da antani
    ...Potrebbe essere il canto del cigno per HD-DVD: o recupera o muore.
    Mi sembra una frase di House!

    Anche secondo me i prezzi sono esageratamente bassi...anche se...mettiamo che i vecchi A2 non riescano proprio a venderli (che cioè abbiano registrato una netta flessione delle vendite) e che, ovviamente, chi è propenso all'acquisto attenda i nuovi modelli...in realtà, vista da questo punto di vista, quella di Toshiba potrebbe essere un manovra a "doppio taglio", cioè smaltimento di scorte di magazzino che tra qualche settimana saranno comunque invendibili ed in più una spinta promozionale dovuta alla "creazione" di nuovi clienti (molti dei quali, magari, non avrebbero comprato comunque neppure i nuovi lettori, perché per loro troppo cari).

    Resta il fatto dei film...venderli a 14.95 significa venderli a 10 euro, lo stesso prezzo che fanno qui in Italia per i DVD in offerta...

    Molto basso, come prezzo...e clamoroso il fatto di offrire ben 7 film in omaggio coi lettori...di sicuro fa gola di brutto e IMHO invoglierà all'acquisto un sacco di persone che, magari, finora non ne volevano proprio sapere dell'HD a causa dei prezzi troppo alti, ma mi chiedo come si ripercuoterà questo fatto nel lungo periodo. Fanno quel prezzo "da regalo" solo sugli HD-DVD "vecchi"? Se così fosse, sarebbe abbastanza comprensibile, non credo che anche le nuove uscite avranno simili prezzi, quello si che sarebbe un suicidio...

    Comunque, come dice antani, anche secondo me qui Toshiba o dà una spallata clamorosa (che potrebbe spingere Warner all'esclusiva per HD-DVD) e recupera terreno di brutto oppure si affossa...io punto alla prima ipotesi. Secondo me si stanno liberando delle rimanenze di magazzino, si stanno creando una base di clienti molto, ma molto più ampia e stanno invogliando all'acquisto dei film con prezzi sui quali magari non avranno un grosso margine di utile, ma IMHO non sono neppure in perdita.

    Se la mia laurea in economia vale qualcosa di più di un soldo bucato, non credo di sbagliare di molto l'interpretazione...anche se marketing non era nel mio piano di studi!!!

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    189
    Citazione Originariamente scritto da billy
    Anche la catena BEST BUY ha messo in vendita l'A2 a 99.99$ + 2 HD-DVD
    Vuol dire che invece di 5 film ne regalano solo 2? o sono 2 + 5?

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    315
    Quasi tutti gli operatori del settore mettevano Hd DVD in difficoltà ultimamente e anche i dati che Toshiba diffondeva nelle varie fiere venivano presi in considerazione con le pinze.
    E' probabile che l'operazione di sia rivolta proprio per portare il grande pubblico dalla sua parte e cercare di far spostare l'ago della bilancia.
    Secondo me, se Sony reagisce abbassando anche lei i prezzi allora e puro mercato, se invece non succede nulla puo essere che ci sia già puzza di cadavere....

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    174
    Ricordiamoci che sony ha messo il suo più importante lettore bluray a 399dollari, e per natale arriverà molto probabilmente a 350 ... e teniamo presente la possibilità della ps3 di essere mediacenter più. ovviamente, console ...

    Io credo che sia una duplice mossa, rispondere al ridimensionamento del prezzo di ps3 e cacciare fuori il vecchio prodotto per il nuovo ...

    teniamo presente che tra un mesetto o due i lettori blueray che non supportano il profilo 1.1 verranno venduti "sottocosto"

    non in ultimo, la considerazione dei film venduti a poco ... ricordiamoci che produrre un hddvd vergine costa molto meno al produttore che fare un blueray vergine ... quindi per noi utenti quando verrà la guerra dei "masterizzatori" dei due formati, credo saremo propensi al hddvd.

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Classica operazione sottocosto per riempire di clienti i magazzini e svuotare gli scaffali in previsione delle novità natalizie.
    Vero nel caso di Wal-mart. Meno vero nel caso di Sears, che a 169$ non da un fondo di magazzino, ma il nuovo A3 ( del quale non esce nessun successore a Natale ), più i soliti 2+5 film.

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da matteo babbeo Fidato
    Vuol dire che invece di 5 film ne regalano solo 2? o sono 2 + 5?
    Vuol dire che a 99$, uscendo dal negozio, hai solo i 2 film che si trovano GIA' nella confezione, cioè quelli offerti da Toshiba direttamente. Gli altri 5 vengono sempre ricevuti per posta e non dipendono da quanto hai pagato il lettore: sono offerti dal consorzio HDDVD con la collaborazione delle major, e l'offerta vale per qualsiasi lettore HDDVD.

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192
    ecco altri 2 spot TV fatti in collaborazione con la DreamWorks
    http://www.youtube.com/watch?v=PxuJDgxIpR8
    http://www.youtube.com/watch?v=NAYxYxn3iTA

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Comunque, un'occasione d'oro per i Sellers di Ebay che se riusciranno ad accaparrarsene più pezzi possibili, ci farranno in media dai 75 ai 100 dollari a pezzo di guadagno netto ....

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Offerta di un giorno o meno, io vedo molto più attivo e "sveglio" il mercato riguardante HDDVD che la controparte BluRay.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    ...io vedo molto più attivo e "sveglio" il mercato riguardante HDDVD che la controparte BluRay.
    Forse abbiamo riferimenti differenti ....
    Sui siti italiani di Dvd a fronte dello numero articoli x pagina siamo in media a 12 pagine x i BD e 6 pagine di HD-DVD ....
    Forse recupereranno ....

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    48
    Io la vedo in ogni caso una bella mazzata da parte di hd dvd a blu ray (e lo dico da possessore di blu ray con PS3).

    Consideriamo anche che se i prezzi di lettori hd-dvd gia' sono a questi livelli, non appena si adegueranno anche in Europa, che problemi avremmo ad acquistarne uno pure noi?

    Cosi' facendo, penso inoltre che negli USA toshiba stia formando una base di utenti molto ampia che, una volta acquistato l' hd-dvd sara' molto difficile se non impossibile recuperare da parte del consorzio blu ray (tranne sorprese clamorose tipo WB esclusiva blu ray).

    Mi sembra la BDA si sia addormentata sugli allori di un rapporto vendite 2 a 1 favorevole al blu ray, ma questa va valutata su un volume vendite dei formati alta definizione quasi ridicolo.

    Se la BDA non si da' una svegliata, la vedo nera.

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Io, invece, comincio ad intravedere l'inizio di quello che diventerà "Il Canto del Cigno" ....
    A breve (1 anno al massimo ) uno dei 2 formati farà la fine del Betamax Vs VHS ....

    Non è solo il prezzo dei lettori l'impedimento a supportare da parte di un utente entrambe i formati; ma la penalizzazione alla fruibilità del supporto acquistato .....
    Io con le mie borsone CaseLogic da 320 posti Dvd cadauna, predo le medesime e, oggi come oggi, dovunque vado posso riprodurre i supporti ...
    Che farei se i medesimi titoli li avessi sostituiti con gli HD ??
    Oltre a dover acquistare 2 lettori nella "sede" se ne dovrebbero comprare 2 anche per la casa in campagna, al mare, in montagna .....
    e se vai a trovare qualcuno che ha solo il player SD ??
    Insomma... già la transizione tra SD e HD ha delle logiche tempistiche diluite .... gestire nella transizione 2 formati è una follia
    A meno che, da qui a breve, non ci sia una diffusione capillare dei player multistandard che comunque per raggiungere l'obiettivo dovrebbero avere un prezzo simile a quello di una PS3 ...

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    174
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Io con le mie borsone CaseLogic da 320 posti Dvd cadauna, predo le medesime e, oggi come oggi, dovunque vado posso riprodurre i supporti ...
    Che farei se i medesimi titoli li avessi sostituiti con gli HD ??
    Oltre a dover acquistare 2 lettori nella "sede" se ne dovrebbero comprare 2 anche per la casa in campagna, al mare, in montagna .....
    e se vai a trovare qualcuno che ha solo il player SD ??
    Teoricamente quella strada che aveva intrapreso l'hd dvd, con quel particolare supporto multiplo DVD-HDDVD sarebbe l'ideale ...

    se vai dove hai un dvd lo vedi in sd, se vai dove hai un hddvd lo vedi in hd ... un COMBO disk

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    386
    Ragazzi che ne pensate di questa cosa della warner di aspettare i risultati del 4 trimestre per prendere una decisione di supporto esclusivo di uno dei due formati? A me sinceramente preoccupa un pò per le sorti dell'hddvd. Speriamo che le vendite in america subiscano davvero questa impennata che tutti si aspettano altrimenti la vedo nera. Proprio ora che sto aspettando trepidante l'uscita del toshiba ep-30....ho paura di effettuare un acquisto che poi potrebbe rivelarsi un errore ed esborso di denaro inutile...voi che ne pensate? Sono indeciso sul da farsi perchè altrimenti anche se a malincuore (i film che preferisco sono per il 90% tutti sull'hddvd attualmente) dovrei propendere sull'acquisto di un lettore blu ray.
    Che ne pensate? Vabbè che cmq avevo già preventivato l'acquisto di entrambi i supporti ma se warner va sul blu ray l'aquisto del lettore toshiba diverebbe superfluo. Non credete anche voi...Help me

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192

    mah, le vendite di HD-DVD sono in costante aumento. da quando Paramount è diventata sua esclusiva il rapporto di vendite è passato dal famoso rapporto 2:1 ad un 3:2 (60/40 è la media dei dati Nielsen delle ultime 9 settimane) e ora penso che con tutti i lettori che ha venduto e che venderanno probabilmente continuerà a guadagnare terreno.

    Inoltre i forumer USA vedono molto più probabile un passaggio ad HD-DVD
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=931573

    Io l'EP30 me lo prendo, al peggio mi resta un ottimo lettore DVD.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •