Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 40

Discussione: Consiglio su Blu-ray

  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    7

    sono d'accordo , proviamo allora a dare un consiglio, spassionato , per chi oggi vorrebbe acquistare un lettore dvd bd , e collegarlo anche al vecchio HT attraverso uscita dgt o ottica esistente , quindi privilegiando le qualità video e in secondo le audio , valuterei anche il fattore prezzo , in quanto penso che più di qualcuno non possa permettersi il top di gamma, ...... che compriamo?

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da gianmaria_fel
    E' vero in parte. Ho chiesto lumi ad utenti esperti del forum e ho appreso quanto segue:

    "Si, in pratica qualsiasi lettore hd è capace di farti uscire tramite cavo ottico e/o coassiale:
    - un flusso dts core 5.1 (peraltro a data rate intero) da un dts hd master audio
    - un flusso dolby digital 5.1 da una traccia dolby true hd o DD plus"


    E a domanda specifica:

    "Vale principalmente per la ps3!!"

    Ora io non credo che siamo per forza obbligati a vedere un film in hd SOLO con le nuove codifiche audio. Basta collegare con cavo ottico o coassiale dal lettore ad un vecchio impianto e si può godere in pieno un suono 5.1. Perciò non vedo dove sia il problema con le codifiche audio, sembra che se non hai l'ultimo ampli non senti niente e non valga la pena passare agli hd (siimo non è riferito a te nello specifico ) poi, ma qui rischio flame , mi chiedo quanto cambi sentire in 7.1 invece che 5.1.. se guardi il solito filmone pieno di effetti spettacolari ok è simpatico, se guardi film come "qualcuno volò sul nido del cuculo" o "belli e dannati" per me l'audio non toglie o aggiunge nulla.

    sono d'accordo , proviamo allora a dare un consiglio, spassionato , per chi oggi vorrebbe acquistare un lettore dvd bd , e collegarlo anche al vecchio HT attraverso uscita dgt o ottica esistente , quindi privilegiando le qualità video e in secondo le audio , valuterei anche il fattore prezzo , in quanto penso che più di qualcuno non possa permettersi il top di gamma, ...... che compriamo?

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    423
    Perchè voler mangiare una torta senza ciliegina o forse anche senza panna? Scusate la metafora ma perchè non si dovrebbe disporre di uscite audio analogiche che permettano di sfruttare i nuovi formati audio? Essendo meno compressi la differenza dovrebbe avvertirsi e come! Anche se in effetti fino ad ora ha reso di più il pcm multicanale ma anche qui è necessario averlo dalle uscite analogiche affinchè sia sfruttabile da chiunque abbia un ht.

    E' chiaro che per alcuni generi o vecchi film, l'audio non fà la differenza ma forse neanche il video.

    P.S.
    Esprimo un'opinione personale ovviamente, anche per me nell'attesa di una lettore BR adatto, sperando di non essere OT.
    Display: Pioneer 4280xd , Lettore dvd: Sony BDP-S390 , Sintoampli: Marantz sr5001 , Diffusori: B&W M1, Sub: Canton AS85, Cavi: Supra,Qed

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983
    Citazione Originariamente scritto da robyzeta
    proviamo allora a dare un consiglio spassionato, che compriamo?

    Bhè direi che la ps3 a 399€ potrebbe andare bene no?

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    618
    Ma in questo confronto che vedeva viincitore il bdp-s500 nella parte video era inserito anche il pioneer?

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Io volevo acquistare il Pioneer LX70 ma ho rimandato.
    Questo perchè con i profili BluRay non mi fido tanto.
    Credo la scelta ottimale ad oggi resti sempre la PS3
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    260
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Io volevo acquistare il Pioneer LX70 ma ho rimandato.
    Anche io, pero' quello con HDMI 1.3 ovvero LX70A in arrivo a giorni,ma come te la storia dei profili mi sta bloccando,non tanto per i contenuti interattivi che non me ne puo' fregare di meno, ma il fatto che non vorrei avere dei problemi sulla lettura dei dischi!
    Ora come ora sto seriamente considerando il Samsung BDP 1400 che si porta a casa con 499 € che rispetto alla PS3 offre sicuramente di piu' a fronte di una spesa di poco superiore!
    Vedremo......

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    618
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Credo la scelta ottimale ad oggi resti sempre la PS3
    Ma come uscite audio è un pò scarsetta, per quanto mi riguarda sono deciso nel sfruttare gli ingressi analogici del mio pre-ampli, che non intendo cambiare con nessun prodotto giapponese.

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983
    Citazione Originariamente scritto da Siiimo
    Samsung BDP 1400 che si porta a casa con 499 € che rispetto alla PS3 offre sicuramente di piu' a fronte di una spesa di poco superiore!
    Hai fatto un confronto con i tuoi occhi? Chiedo perchè anch'io dovrei acquistare un lettore e sono al 99% diretto verso la ps3, tenendo conto che quest'ultima avrà il grossisimo vantaggio che sarà sempre aggiornabile Poi quando le acque si saranno calmate e cosa voglia fare la sony con i bd sarà più chiaro si potrà spendere qualcosina in iù per un lettore (quasi) definitivo.
    Ultima modifica di gianmaria_fel; 26-10-2007 alle 16:22

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Citazione Originariamente scritto da gianmaria_fel
    Ora io non credo che siamo per forza obbligati a vedere un film in hd SOLO con le nuove codifiche audio. Basta collegare con cavo ottico o coassiale dal lettore ad un vecchio impianto e si può godere in pieno un suono 5.1. Perciò non vedo dove sia il problema con le codifiche audio, sembra che se non hai l'ultimo ampli non senti niente e non valga la pena passare agli hd (siimo non è riferito a te nello specifico ) poi, ma qui rischio flame , mi chiedo quanto cambi sentire in 7.1 invece che 5.1.. se guardi il solito filmone pieno di effetti spettacolari ok è simpatico, se guardi film come "qualcuno volò sul nido del cuculo" o "belli e dannati" per me l'audio non toglie o aggiunge nulla.
    Sicuramente si può tranquillamente vedere un film in hd ascoltandolo in semplice dts o D.D. Ma avete mai ascoltato un film con audio in pcm 5.1 ?
    Bè la differenza rispetto al dts è abissale !! La stessa cosa dovrebbe accadere con i segnali D.D. Thrue-hd e dts-hd
    Per quanto riguarda il discorso 5.1 e 7.1 il problema principale non risiede nel fatto che forse la differenza non sarà così eclatante, quanto che allo stato attuale non esiste nessun film su blu ray o hd-dvd con audio 7.1 !
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    260
    Citazione Originariamente scritto da gianmaria_fel
    Hai fatto un confronto con i tuoi occhi?
    Purtroppo questo lettore e' arrivato in pochissimi punti vendita e in quantita' limitata, la prox fornitura in quantita' e' prevista per la prima settimana di novembre.
    Non lo sono riuscito a vedere .
    Cmq al piu' presto lo dovro' visionare anche perche' anche io sono del parere di prendere un lettore a prezzo ragionevole ora....per poi passare a qualcosa di piu' "audiofilo" quando ci sara' un lettore pseudo definitivo!
    Molte informazioni in merito le trovi su AVS, in america c'e' da qualche mese, e vedo molti utenti soddisfatti!Certo non mancano i problemini ma di sti tempi.....
    Ultima modifica di Siiimo; 26-10-2007 alle 19:02

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    125
    Attualmente sicuramente il Samsung BD-P1400:
    1) lo compri con €.480,00 compreso spese di spedizione;
    2) ha le uscite analogiche 5.1 per collegare il sinto direttamente e sfruttare pienamente le nuove codifiche audio HD tramite il PCM multicanale;
    3) collegamento HDMI 1.3.
    Cosa vuoi di più, per solo 80 euro di differenza e nettamente superiore alla PS3.

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983
    Citazione Originariamente scritto da francorimi2006
    Cosa vuoi di più, per solo 80 euro di differenza e nettamente superiore alla PS3.
    Ripeto lo hai visto con i tuoi occhi?
    Hai tenuto conto degli aggiornamenti soprattutto visto che è samsung e visto come si è comportata tale ditta con l'aggiornamento del bdp 1000?

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    216
    Secondo areadvd bisogna prendere in considerazione il Samsung BD-P1400: 10stelle + una stella "bonus" per rapporto prezzo/qualità:
    • visione perfetta con blu-ray (paragonabile al Pioneer LX70A che sembra leggermente più nitido ma il BDP1400 ha colori più naturali e una migliore profondità di visione);
    • con dvd ottimi risultati, solo battuta dai Denon di fascia alta;
    • ottima qualità audio (tranne forse l'audio analogico);
    • ottima costruzione e non hanno rilevato errori durante la prova.


    http://www.areadvd.de/index2.html

    Frisia

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    618

    Ma avete notato l'incredibile cosa che nessuno di questi lettori non legge i sacd?

    Non contemplo la Ps3 perchè sò non eccellente nella lettura.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •