Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    22

    720p: PS3 (blu ray) o 360 (hd dvd) o lettore dvd HDMI?


    Salve a tutti, possiedo un Sony Bravia lcd hd ready 40", acquistato nel natale 2006. Si tratta di un LCD oramai fuori produzione e per il quale spesi € 2.500 circa. Contento del mio acquisto non mi sarei mai aspettato che il futuro prossimo presentasse novità così frenetiche nel campo dell'alta definizione. Così ora il mio bel LCD Hd ready è già "vecchio", ma siccome non ho intenzione di spendere altri soldi (almeno per un altro anno) per un nuovo LCD full hd, mi accontento per ora del mio Hd ready al quale ho collegato la xbox 360 pro con uscita hdmi.
    La risoluzione è in 720p (giocando ad halo e a fifa 08) e devo dire niente male... Ma qui vi pongo già la mia prima domanda: la differenza, nel campo videoludico, tra un 720p e un 1080i è così evidente?
    In questi giorni ho pensato di acquistare il lettore HD DVD della microsoft e godermi così qualche bel film in alta definizione. E qui arriva la seconda domanda: vale la pena acquistare un lettore hd dvd per vedere un film in risoluzione max di 720p?
    Sono in possesso inoltre di un lettore dvd sony, acquistato anch'esso insieme al televisore, con uscita HDMI e che (almeno così c'è scritto) fa un upscaling a 720p/1080i. Ora...questo upscaling dovrei notarlo?? Perchè sinceramente vedo meglio su un lettore dvd normale... Noto delle linee , come se i frame passassero sopra una texture fatta di linee trasparenti... non so se ho reso l'idea...
    Comunque, per giungere brevemente alla conclusione, vi chiedo se vale la pena far girare un lettore hd dvd su un 720p; se il lettore hd dvd vale l'acquisto o mi consigliate una PS3 (ma sia chiaro... da utilizzare solo come lettore blu ray... ) ; se questa lotta tra hd dvd e blu ray avrà mai un vincitore (anche se io sento, attualmente, una preferenza accordata all'hd dvd che, dicono, gode di una migliore qualità)...e se infinte ho fatto domande stupide (a parte l'ultima)... e se le ho fatte... vi prego di perdonare la mia esperienza da scuole elementari sul campo.
    Spero che voi possiate aiutarmi in qualche modo, grazie.
    Ultima modifica di spartan; 28-10-2007 alle 20:00

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    154

    Ciao, per quanto riguardo il salto di qualità tra il dvd e l'alta definizione (hd-dvd e bluray), si vede anche con una tv hd ready...

    Per il formato ti posso dire che il lettore hd-dvd per xbox lo trovi sui 150-170 euro, la ps3 sta 399 euro però gli hd-dvd te li devi comprare (per ora) i bluray si possono noleggiare da blockbuster.....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •