• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LCD HD-Ready e lettore DVD tradizionale...vale la pena?

lukepet

New member
Devo acquistere un televisore LCD 32 pollici per il salotto di casa, a causa di problemi di spazio devo per forza optare per un TV piatto e non posso ripiegare su un caro vecchio tubo catodico.

Ho addocchiato li Sharp LC-32RD2E (HD-Ready con tecnologia 100Hz e digiate terrestre integrato)...ora vorrei chiarire alcuni dubbi:

1) Come pensate verrà riprodotto il segnale TV tradizionale su questo tipo di televisore?

2) La qualità di visione di DVD non HD con lettore DVD/DivX tradizionale collegato tramite presa Scart sarà buona?

3) Se vedo DVD tradizionali su un lettore HD dotato di collegamente HDMI la qualità di riproduzione migliora?

Voi che ne dite?


Grazie per ogni info.
 
Ciao, provo a risponderti:

1) Dipende molto dal segnale della tua antenna, se l'impianto è nuovo potresti anche avere riusltati "decenti"(logicamente scordati una rsa tipo crt)

2) Se per dvd/dvix "tradizionale" intendi uno di quei lettori di fascia bassa posso dirti che al max la resa sarà suff; al max se ce l'ha utilizza la presa component che è meglio della scart

3) Decisamente, il toshiba ex1 viene riconosciuto come ottimo lettore anche per quanto riguarda i dvd sd. Puoi ottenre anche buoni risultati con un lettore da 2/300€
 
Quando si compra una Tv HD Ready è cosa buona e giusta affiancare un buon lettore dvd che faccia l'upscaling.
Con circa 300€ ti consiglio un bel Denon 1930 e dormi tranquillo :D
 
lukepet ha detto:
3) Se vedo DVD tradizionali su un lettore HD dotato di collegamente HDMI la qualità di riproduzione migliora?

Non dipende solo dal tipo di collegamento: i vecchi e gloriosi lettori dvd di gamma medio alta e con presa scart di sicuro sono preferibili agli attuali lettorini di fascia bassa con hdmi.

Per esempio il mio vetusto (si fa per dire) lettore panasonic XV10 lascia indietro il 90% dei prodotti attualmente in commercio sotto i 300 euro con HDMI.
Il problema è che spesso prodotti riusciti con presa a scart oramai sono introvabili e chi ce li ha difficilmente se li vende; me compreso.
 
Poi occhio alla dicitura HD. Spesso non vuol dire alta definizione reale.
Oggi come oggi, se ancora non si possiede un lettore dvd sd conviene investire in PS3 o HD DVD, entrambi buoni lettori anche dei normali dvd ma con la possibilità di sfruttare quanto di più avanzato offre il mercato home video
 
tino.k ha detto:
Ciao, provo a risponderti:

1) Dipende molto dal segnale della tua antenna, se l'impianto è nuovo potresti anche avere riusltati "decenti"(logicamente scordati una rsa tipo crt)

Oddio l'impianto non è proprio il max...ma visto che il televisore ha il decoder digitale terrestre integrato sapete dirmi se è possibile ricevere i canali tradizionali (cioè RAI e Mediaset) tramite il segnale digitale? o in alternativa con una parabola ma senza abbonamento Sky li vedo?
Ma sopratutto in questo modo si vedono meglio???

Per quanto riguarda il lettore dvd/divx attualmente ho un Kiss DP-1000, non so se sia un buon lettore però l'uscita component dovrebbe averla...in alternativa sparate pure dei consigli su lettori con cui possa vedere anche dvd tradizionali in buona qualità (però non esagerate troppo con il prezzo!).

Grazie.
 
Come lettore dvd divx e che registri,ti consiglio il Lettore Dvd rec PANASONIC DMREX77ECK,ha hdmi legge divx è 1080p hard disk 160 giga online lo trovi a 360 euro.Il migliore qualita' prezzo.Perche' fa' tutto registra anche da digitale terrestre,io l'ho preso perche' ho letto qui nel forum,che in molti lo hanno.^____^:)
 
Top