Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    62

    Pinnacle Showcenter 200


    Ciao a tutti.

    Parliamo un pò di mediaplayer.
    Fino ad ora ho visto discussioni solo sull'Mediabox e sul Freecom Mediaplayer (che ho e mi trovo benissimo).

    Conoscete il prodotto in oggetto?
    Altri prodotti simili?

    Grazie
    A

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Rome, Italy
    Messaggi
    363
    mi sono appena aggiudicato un asta.

    L'oggettino di cui chiedevi mi arriva a giorni.

    Ti farò sapere.

    Comunque, data la sezione in cui siamo, purtroppo non ha hdmi.

    Ciao
    TV LG OLED 65G26LA ; Lettore DVD/CD/SACD Denon 2910 ; Ampli A/V Anthem mrx 1140 ; Diffusori front B&W 603 s3 (collegati all'ampli in bi-wiring) ; Diffusori surround B&W 601 s3 ; Diffusore centrale B&W LCR3 ; Subwoofer Sunfire HRS 12 ; Decoder satellitare SKY Q ; Game consolle PlayStation 3 & PlayStation 4 ; Blu Ray/Sacd SONY UBP-X800M2B

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Rome, Italy
    Messaggi
    363
    Dunque...

    arrivato l'oggettino posso dire che:

    Il Pinnacle 200 funziona ottimamente anche in wireless.

    Ho scaricato i driver dal loro sito, dentro cui è inserito l'ultimo firmware.

    Io ho collegato il pc ad un router con cavo rj45 e il pinnacle è visto dal router tramite wireless. L'importante è avere una connessione "eccellente".

    Avevo fatto delle prove anche con una scheda di rete wireless, collegando il Pinnacle direttamente al PC tramite tale scheda. Ma tale collegamento non consente la riproduzione dei filmati in maniera fluida.

    Peccato la mancanza di una uscita hdmi (comunque collegato in component ad un pio 435 fa la sua porca figura).

    Certo il risultato finale non è pari a quanto offerto dal mio lettore dvd Denon (collegato in hdmi) ma alla fine mi ritengo soddisfatto.

    E' molto importante avere un collegamento tra PC e Pinnacle performante (se avete pc e Pinnacle su piani diversi, e non collegabili attraverso cavo diretto rischiate di aver fatto un acquisto inutile....)

    Ciao
    TV LG OLED 65G26LA ; Lettore DVD/CD/SACD Denon 2910 ; Ampli A/V Anthem mrx 1140 ; Diffusori front B&W 603 s3 (collegati all'ampli in bi-wiring) ; Diffusori surround B&W 601 s3 ; Diffusore centrale B&W LCR3 ; Subwoofer Sunfire HRS 12 ; Decoder satellitare SKY Q ; Game consolle PlayStation 3 & PlayStation 4 ; Blu Ray/Sacd SONY UBP-X800M2B

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    188
    Che differenze con lo Showcenter 1000 ?

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    222
    Rispolvero questo thread per mettervi al corrente delle prove che sto facendo ! !

    Ho installato il pinnacle showcenter 200 nella mia rete di casa però dal momento che non ho intenzione di tenere un pc sempre acceso mi sono installato il Dlink DNS-323 un mediaserver veramente eccezzionale gestibile pure con la macchina del caffè.

    E' possibile installare al suo interno due hdd e farli lavorare o in RAID o in MIRRORING. Inoltre è accessibile dalla rete interna oppure anche tramiter internet perchè al suo interno ha un server FTP.

    Inoltre è pure un server AV UPnP e qui è arrivato il momento clou di provarlo con il Pinnacle Showcenter.
    Nonostante non avessi trovato in rete niente che potesse garantirmi il suo corretto funzionamento ho deciso di fare da beta tester ed alla fine devo dire che i due oggetti lavorano decisamente bene.

    Adesso devo provare a metterli sotto torchio come.

    Vi terrò aggiornati.

    P.S. Il 1000 è il modello precedente al 200.

    Ciao

    TV -> Panasonic TH-50PZE *** SintoAmpli -> Denon 3808 *** Sat -> ClarkeTech 5000 HD *** DVD-Recorder -> LG RH-177 (assolutamente da aggiornare) *** HTPC -> Pinnacle ShowCenter 200 *** NAS Server -> Dlink DNS-323
    Clipscorner.net The house of film2akers

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    33
    [Inoltre è pure un server AV UPnP e qui è arrivato il momento clou di provarlo con il Pinnacle Showcenter.]

    Hai news al rigurado? Sono molto interessato...

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    222

    Si ho news ! !

    Il Pinnacle Showcenter 200 lavora egregiamente con il mio NAS senza problemi.
    Io l'ho provato esclusivamente in rete (non wireless) e tutto va perfettamente.
    Legge musica, foto e video (non DIVX ma XVID)

    Ciao

    TV -> Panasonic TH-50PZE *** SintoAmpli -> Denon 3808 *** Sat -> ClarkeTech 5000 HD *** DVD-Recorder -> LG RH-177 (assolutamente da aggiornare) *** HTPC -> Pinnacle ShowCenter 200 *** NAS Server -> Dlink DNS-323
    Clipscorner.net The house of film2akers


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •