Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Mestre
    Messaggi
    53

    Il PV60 è aggiornabile nel firmware?


    Come da titolo...

    Immagino che oltre ai chip dedicati, ci sia anche una qualche sw riprogrammabile per intervenire in caso di problemi o migliorie. E' solo una supposizione ovviamente.

    Che si sappia, una ipotetica assistenza tecnica potrebbe collegarsi al pannello per aggiornare un eventuale firmware con caratteristiche migliori? Eventualmente c'è una qualche schermata tecnica dove si può leggere la versione sw del proprio pannello?

    Le case che produco i plasma in genere, permettono l'aggiornamento del firmware, oppure è un aggiornamento che non viene previsto da nessuno?

    La curiosità mi è nata perché molte apparecchiature elettroniche permettono l'aggiornamento del sw proprio per sopperire ad eventuali difetti iniziali, o per l'introduzione di successive migliorie.

    Nel caso dei plasma (PV60 in particolare) ci si può aspettare un aggiornamento in futuro richiedibile tramite l'intervento di un tecnico, oppure è pura utopia?


    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    345

    Sul pannello posteriore c'è uno sportellino che, da perfetto curiosone , ho provato a togliere: sotto ci sono 3 connettori proprietari...
    Immagino servano per la diagnostica e quindi, probabilmente, anche per l'aggiornamento del firmare...

    Che io mi ricordi c'è la philips che permette l'aggiornamento software "facilmente" usando una chiavetta usb... non so gli altri...

    Se Panasonic farà degli aggiornamenti software non lo so.. però è probabile..
    Bisognerà vedere come e a quanti $$...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •