|
|
Visualizza risultati sondaggio: Quale Formato vincerà?
- Partecipanti
- 138. Non puoi votare in questo sondaggio
-
HD_DVD
50 36,23% -
BLU_RAY
72 52,17% -
Nessuno dei due
16 11,59%
Risultati da 121 a 135 di 143
Discussione: HD_DVD vs BLU_RAY
-
25-03-2006, 15:17 #121
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
allora... toshiba non ha ancora parlato di una nuova data ufficiale. Il motivo di tale ritardo si sa: l'assenza di titoli hd-dvd per il 28 marzo (vedi warner). Warner ha annunciato per il 18 aprile 3 soli titoli (di circa 20 previsti inizialmente per il 28 marzo), mentre gli altri arriveranno con un paio di settimane di ritardo. Si pensa che toshiba possa aver rimandato al 18 aprile per aspettare 3 titoli, ma francamente non mi meraviglierei se fosse tutto posticipato all'arrivo degli altri titoli. Tanto ormai l'ennesima "figuraccia" è stata fatta, per cui non gli costerebbe aspettare un altro po e avere a disposizione un parco titoli molto più appetitoso,anzichè soli tre film.
ps. Le mie fonti mi ricordano che il blu-ray è previsto per maggio.Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 25-03-2006 alle 15:31
-
25-03-2006, 15:41 #122
Originariamente scritto da 55AMG
Credo,anzi spero,comunque che sia un incentivo in più per produrre prodotti che la supportino al più presto
-
26-03-2006, 14:56 #123
Originariamente scritto da lance74
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
26-03-2006, 22:02 #124
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 174
Per la verita' anche gli attuali 436-506 supportano i 1080p in ingresso @ 24 Hz.( anche se ovviamente non li possono visualizzare completamente).
Ultima modifica di East; 26-03-2006 alle 22:07
-
26-03-2006, 22:22 #125
magari
Magari qualcuno l'aveva già visto ma Sony ha annunciato il suo BD per luglio e udite udite sarà compatibile con i dvd SD (anche riscalarli) e non solo, potrà leggere pure i masterizzati con jpeg-mp3 etc il tutto al prezzo di 1000 $ ..
Sara vero ...???
http://hdclips.net/forums/index.php?showtopic=597Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
26-03-2006, 23:27 #126
Stesse cose che mi pare possa fare anche un lettore HD_DVD per la metà del prezzo
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
27-03-2006, 21:04 #127
ancora non ho capito, mentre per il Blu Ray si è parlato di 1080p praticamente standard, gli HD-DVD?
-
27-03-2006, 23:22 #128
Sasha a quanto sembra HD_DVD si ferma a 1080i
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
28-03-2006, 08:08 #129
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 330
Ciao a tutti,
no, non è corretto sostenere che HD-DVD si ferma a 1080i. Diciamo piuttosto che potrebbe essere una limitazione dei primi player Toshiba disponibili, a cui si dovrebbe porre rimedio attraverso aggiornamento firmware. Per quanto riguarda il software, no problem: la fascetta in allegato ne è la prova. Date un'occhiata anche alle caratteristiche audio...
Ad ogni modo, per ora W HD-DVD, poi si vedrà...Dave
-
28-03-2006, 08:54 #130
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 1.130
Io ho già una gran voglia di mettere mano su qualche lettore... ma ho la netta impressione che il tutto farà fatica a partire...
Tv hd ready ce ne sn... ma il problema è che di 100Tv venduti... solo 1 è collegato a un HTPC e forse 3/4 a un lettore con uscita HDMI o cmq che upscali in 720p..
insomma.. chi compra un lcd o un plasma.. lo fa per lo + per moda.. nulla da dire...
I DVD sono riusciti a infiltrarsi in un mercato saturo di VHS perchè più la migliore qualità si perepiva subito, ad impatto... inoltre.. non da trascurare... il supporto è si + delicato, ma allo stesso tempo + duraturo e + compatto.
Sia con gli HD-DVD che copn i BR questo salto in avanti sarà fatica da far percepire all'utente medio... che magari si affianca l'LCD al DVD ma lo collega in composito via scart... ben che vada in S-video o in RGB...
cioè... uno che non vede differenze tra un lcd e un crt.. che non vede differenze tra un lettore collegato in composito da uno in component...
per quale motivo dovrebbe comprare un supporto + costoso, che necessita di un lettore decisamente + costoso (almeno nei primi tempi: DVD da mercatone 25€ lettore HD siamo dai 800€ almeno in su)
discorso analogo dei SACD e DVD-Audio... se non c'è un'innovazione che l'utente medio... quello che fa mercato.. non riesce a percepire... non si può sperare di invadere un mercato già predominato...
per nn parlare delle codifiche audio Hd... in Italia solo ora sta sfondando l'idea dell'impianto 5.1 grazie ai compattoni... pensare che l'acquirente medio percepisca differenza tra le varie codifiche....è fantascienzaPanasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim
-
28-03-2006, 09:49 #131
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 330
Ciao offlines,
una breve risposta al tuo interessante post:
- Innanzitutto non paragonerei l'Alta Definizione al SACD o DVD-Audio in quanto nel primo caso la differenza con la SD è immediatamente visibile e netta (x5 in termini di pixel), mentre nel secondo non è percettibile palesemente su impianti entry level (a volte neanche su impianti hi-fi seri, cosa che ne ha determinato il sostanziale fallimento...)
- Secondo, è innegabile che dobbiamo fare i conti con un problema di "diseducazione" alla qualità: sono sicuro, però, che alla lunga quando si vedranno nella grande distribuzione demo da satelliteHD/HD DVD/Blu-Ray le cose cambieranno, anche se lentamente. D'altronde il successo del DVD Video non fa che dimostrare questa potenziale attenzione - o ricettività - verso la qualità (ripeto, soprattutto "visiva", più facilmente riscontrabile per molti). Altrimenti il mercato non ci punterebbe...
- Per quanto riguarda le codifiche audio HD, in effetti, le vendite degli impianti all-in-one dimostrano che c'è stato un livellamento verso il basso: ma questo non deve impedire a noi appassionati di premiare chi si sforza di innalzare la qualità delle codifiche audio e, soprattutto, ci permette di godere sfrenatamente della più alta qualità musicale durante la visione dei film nei nostri HT (ti sei mai gustato un film in un cinema IMAX serio? Ti assicuro che è un'esperienza esaltante...). D'altronde, secondo me, il cinema non potrebbe mai prescindere dall'apporto del messaggio musicale quale componente suggestiva ed emozionale essenziale dell'opera.
Nel complesso mi sembra chiaro che saremo noi, pionieri delle meraviglie del cinema digitale, ancora una volta, a dover adoperarci per diffondere il "verbo". Ma il fine ultimo non deve essere quello di esaltare una tecnologia piuttosto che un'altra oppure "scoattare" con gli amici o fare imbestialire il vicino di casa, bensi aumentare a dismisura la goduria e l'estasi che la visione di un capolavoro cinematografico ci può procurare...
my two cents
DaveDave
-
28-03-2006, 11:08 #132
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 1.130
Interessante anche il tuo post DAVE
purtroppo a livello soggettivo credo che le differenze maggiori ci siano state tra vhs e DVD che tra DVD e hd/br
considera che la maggior parte dei display in uso ora permette la buona riproduzione di materiale SD o 720p.
pochissimi sono quelli che hanno display 1080i (p)
questo per dire che mentre i vantaggi del DVD erano fruibili da tutti (bastava un lplayer DVD e già sul 4:3 25" la differenza era percepibile..) i vantaggi dei nuovi formati HD ci sono solo per chi o ha un display lcd o plasma hd compatibile.. tutti gli altri non potranno notare differenze.. quindi.. oltre a un aggiornamento del lettore.. occorre anche quello del TV (e ben pochi spendono 1200€ per il tv nuovo quando hanno comprato da 2 anni un crt 16:9)
insomma... nonostante io sia entusiasta delle nuove tecnologie... nonostante stia scaricando a manbassa trailar e demo in HD da riprodurre sull'lcd... nonostante tutto... c'è da stare ben attenti a questi nuovi formati...
se il tutto non prende piede si rivelerà (almeno in italia) un poderoso flop.
discorso ben diverso oltreoceano.. dove sn + smaliziati e diciamo già pronti e operanti con l'HD...
ricordiamoci come in italia il laserdisk non ha avuto praticamente successo.. in altri paesi.. nonostante la limitazione del supporto.. ha venduto cmq bene.Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim
-
28-03-2006, 13:10 #133
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 426
Originariamente scritto da offlines
Sono due cose diverse.
-
28-03-2006, 13:26 #134
Originariamente scritto da caruso
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
28-03-2006, 13:29 #135
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 426
Originariamente scritto da benegi