Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035

    Presentato il marchio "HD Ready"



    HDTV: presentato a Parigi il marchio HD Ready, garanzia di qualità per i consumatori

    Gli operatori della Tv ad alta definizione (High Definition Tv – HDTV), riuniti nell’HD Forum, hanno lanciato in Francia il marchio HD Ready, che rappresenterà per i consumatori una garanzia di qualità.

    Secondo l’HD Forum, questo marchio europeo sarà “una vera promessa di qualità per la ricezione di programmi in alta definizione”. HD Ready figura già sui televisori HD che rispettano le specifiche adottate dall’associazione europea EICTA (European Information & Communications Technology Industry Association) per tutt’Europa.

    Il marchio offrirà 5 garanzie:

    - schermo grande, obbligatoriamente superiore al formato tradizionale dei televisori attuali (4/3);

    - schermo che prevede almeno di 720 linee;

    - compatibilità del televisore con i programmi HD prodotti in tutto il mondo;

    - compatibilità del televisore con gli altri dispostivi presenti in casa. Garanzia di una connettività ottimale con gli altri dispositivi digitali e analogici;

    - restituzione dei contenuti protetti. Garanzia di una diffusione in HD di tutti i programmi protetti dal protocollo europeo anti-copia HDCP.

    In occasione della presentazione del marchio HD Ready, sono state mostrate ai partecipanti alcune immagini in alta definizione, che hanno evidenziato la qualità e la differenza tra i programmi televisivi in HD e quelli tradizionali.

    Questo incontro è stato anche occasione per i membri dell’HD Forum per presentare alcuni dispositivi di produzione e ricezione in alta definizione, tra cui i nuovi televisori HD Ready.

    Le dimostrazioni sono state alimentate dal canale permanente dell’HD Forum diffuso dal satellite HOT BIRD di Eutelsat.

    Jean-Pierre Lacotte, presidente dell’HD Forum, nel proprio discorso d’apertura, ha sottolineato che “Dalla nascita dell’HD Forum nel 2004, la mobilitazione congiunta di tutti i professionisti dell’elettronica di consumo e degli operatori del mercato audiovisivo ha permesso di stabilire delle condizioni particolarmente favorevoli per il lancio dell’alta definizione in Francia”.

    Lacotte ha aggiunto che “oggi, davanti al raddoppiamento delle vendite di schermi HD in Francia, i consumatori vogliono trovare nei negozi nuove gamme di prodotti, garantiti da un marchio di conformità sostenuto dagli industriali e dai distributori”.

    Il presidente dell’HD Forum ha parlato dell’arrivo della Tv ad alta definizione come di una grande rivoluzione per il mondo della televisione, e lo ha paragonato al passaggio dal bianco e nero al colori, che negli anni ’70 modificò totalmente il modo di fare e fruire la televisione.

    La HDTV “apre ai professionisti – ha detto ancora Lacotte - nuovi spazi creativi grazie a una ricchezza eccezionale dell’immagine e per il telespettatore rappresenta un’esperienza interamente nuova di alta fedeltà nella restituzione delle immagini, sia che si tratti di film, che di sport o documentari”.

    Facendo, poi, riferimento allo sviluppo mondiale della Tv ad alta definizione, sono stati citati alcune cifre Idate, secondo le quali al momento ci sono 70 canali televisivi in HD e 10 milioni di case nel mondo sono dotate di un televisore HD. Il Paese più avanzato in questo settore è il Giappone che, nel 2004, contava ben 10 canali HDTV e più di 2 milioni di abitazioni in grado di riceverli.

    Negli Stati Uniti, l’alta definizione è presente in quasi il 5% delle case e l’offerta prevede 50 canali in HD. In Europa, alla fine di quest’anno dovrebbero essere lanciati i primi programmi da parte di grandi broadcaster come Premiere, BSkyB, TPS, CanalPlus e Sky. La Cina ha annunciato che per la fine del 2005 compirà i primi passi verso questa nuova tecnologia.

    Tenendo conto della riduzione dei prezzi degli schermi HD Ready sotto la soglia dei 1.000 euro a partire dal 2006, le previsioni di vendita di materiali HD Ready in Europa sono stimate rispettivamente al 15% delle vendite dei televisori nel 2006, 18% nel 2007 e più del 20% dal 2008 (Fonte: Studio HDTV Eutelsat, in collaborazione con l’Unione europea di radiodiffusione, TPS e Idate – aprile 2005).

    Il numero delle case dotate da HD Ready in Europa raggiungerebbe i 20 milioni nel 2009, il 12% circa.

    www.key4biz.it
    Finalmente, speriamo che il marchio venga licenziato su ciascun prodotto dopo una accurata valutazione.

    Con tutta la disinformazione che c'è in giro, potrebbe essere una mano santa.

    Ah, i link:

    Brochure (in inglese) .

    Presentazione (in francese) .
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Le specifiche per il marchio "HD Ready" sono già state ratificate all'inizio dell'anno:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=25334

    Infatti esistono già alcuni prodotti che possono fregiarsi del marchietto: es gli ultimi plasma Panasonic serie "500"

    http://www.avmagazine.it/news/televisori/96.html

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    44
    Sempre aggiornatissimi, grandi!
    Emaial

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    44

    Dove si vedrà questo "marchio"?
    Solo in Europa o anche nel resto del mondo?
    E quando arriverà in Italia?
    Ultima modifica di jacopoartid; 17-06-2005 alle 15:17
    Emaial


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •