Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30

Discussione: Oled, Sed, Fed..

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    539

    Io penso che per obsolescenza qui si intenda uscita di produzione.

    Un plasma/lCD HD ready (magari 1080p) che magari uscirà a fine anno sarà perfetto dal punto di vista qualitativo e saranno da cambiare solo quando si romperanno.

    Oppure le nuove tecnologie li faranno sottili come un foglio di carta e vorremo cambiarli subito?
    Così magari li appiccichimo all'armadio di fronte al letto?

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.862
    Paolox ha scritto:
    i dati sono giusti, ma sono dati europa, se vuoi ti posto i dati italia (sempre se si possono postare i dati GFK)
    Non serve conosco i dati Italia.

    Il senso del mio discorso, senza nessun tipo di polemica, è che noi (io per primo) pensiamo, un po' egoisticamente, che tutti siano super informati sulle ultime tecnologie e che tutti aspettino le ultime novità per acquistarle in massa.

    Purtroppo non è così, l'utente medio si sta ancora chiedendo cos'è un 16:9?, cosa posso vedere con l'abbonamento Sky?, se installo la parabola cosa vedo? e se faccio l'abbonamento a Sky cosa posso vedere?, .

    Della TV ad alta definizione (essenziale per apprezzare i nuovi monitor) non conosce nemmeno l'esistenza, e questo purtroppo vale anche per tutte le tecnologie LCD, Plasma, HDVD, Blu Ray etc. etc.

    Senza contare che in questo momento, in Italia, Euri da spendere in tecnologia superflua (come viene vista dall'utente medio) ne girano molto pochi.
    VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12

  3. #18
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    426
    Flavio61 ha scritto:
    I dati GFK Europa 2004 sono questi:

    - Retroproiettori 4,1%
    - Plasma 16,0%
    - LCD 23,1%
    - CRT 56,9%

    La tendenza è chiaramente alla diminuzione dei CRT ma, come riportato anche da Caruso, il sorpasso delle nuove tecnologie non si avrà prima del 2007/2008.

    I dati Italia sono indicativi certamente, ma non sono quelli che vengono valutati dalle aziende, che guardano le statistiche Europa (o meglio mondo) in cui "purtroppo" entra anche la Turchia.
    Si giusto,infatti bisogna considerare che a livello mondiale il mercato dei CRT e` ancora florido(in quanto a volumi).Pensate all´India o al Sudamerica.

  4. #19
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930
    Flavio61 ha scritto:
    Non serve conosco i dati Italia.

    Il senso del mio discorso, senza nessun tipo di polemica, è che noi (io per primo) pensiamo, un po' egoisticamente, che tutti siano super informati sulle ultime tecnologie e che tutti aspettino le ultime novità per acquistarle in massa.

    Purtroppo non è così, l'utente medio si sta ancora chiedendo cos'è un 16:9?, cosa posso vedere con l'abbonamento Sky?, se installo la parabola cosa vedo? e se faccio l'abbonamento a Sky cosa posso vedere?, .

    Della TV ad alta definizione (essenziale per apprezzare i nuovi monitor) non conosce nemmeno l'esistenza, e questo purtroppo vale anche per tutte le tecnologie LCD, Plasma, HDVD, Blu Ray etc. etc.

    Senza contare che in questo momento, in Italia, Euri da spendere in tecnologia superflua (come viene vista dall'utente medio) ne girano molto pochi.
    ti quoto in pieno flavio, io ho ancora clienti che mi chiedono la differenza tra digitale terrestre e sat, e clienti che dopo aver acquistato l'ultimo costosissimo LCD mi chiedono perchè vedono jerry scotti ancora più largo del solito; c'è molta disinformazione in questo settore e non sono come sia all'estero...
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  5. #20
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    426

    Re: Re: Re: Oled, Sed, Fed..

    Grifo ha scritto:
    .. e i plasma - tu dovessi fare una previsione - quando secondo te diventeranno obsoleti?
    .. Che poi mi piacerebbe capire cosa si intende esattamente per obsolescenza di uno schermo poichè se ne potrebbe parlare da un punto di vista prettamente tecnico ovvero tecnico/economico...
    Chissà se poi le strabilianti performances di 'sti SED potranno, in quanto tali, già competere con i plasma fin dalle prime produzioni oppure se le novità che hai pronosticato relativamente ai prossimi plasma in arrivo permetteranno a questi ultimi di reggere ancora lo scarto generazionale a tal punto da "far pesare" la giovinezza a questi futuri alieni SED...

    P.S.
    complimenti per la disamina Caruso..
    I plasma ,dagli studi che ho potuto esaminare, rimarranno forti(diverse migliorie tecnologiche anche nella produzione in arrivo,che se volete vi spiego in dettaglio e prezzi in forte discesa) sopra i 60" nei prossimi 3-4 anni.
    Una predizione a lungo termine e` impossibile da fare.
    I SED sono accreditati di performance molto convincenti gia` a partire dalla prima generazione poiche` al contrario degli OLED non si ha bisogno di diminuire luminosita` e contrasto per allungarne la durata e migliorare l´uniformita` ma saranno costosi confrontati con un plasma di pari diagonale.
    Questi ultimi rimarranno quindi competitivi nel rapporto qualita`e/o dimensioni prezzo.

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Oled, Sed, Fed..

    caruso ha scritto:I plasma ,dagli studi che ho potuto esaminare, rimarranno forti(diverse migliorie tecnologiche anche nella produzione in arrivo,che se volete vi spiego in dettaglio e prezzi in forte discesa) sopra i 60" nei prossimi 3-4 anni.
    Grazie .... mi interessa il discorso!

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Re: Re: Re: Oled, Sed, Fed..

    caruso ha scritto:
    Vi sono 2 tipi di LCD attualmente in produzione:
    i LTPS (low-temperature polysilicon) TFT-LCD(39% del mercato).
    e i a-Si (amorphous silicon) TFT-LCD(61% del mercato).
    Ovviamente vi sono all´interno delle sottoclassi.
    Grazie della delucidazione Caruso !

    Però il mio "discorso" (derivato da una domanda di un cliente che mi ha spiazzato) è che la Samsung dichiara i suoi LCD "TFT" , mentre la Sharp "solo" LCD .....

    e quando si danno "battaglia" a forza di diagonali, pollici e record, specificano entrambe nelle loro brochures che sono i primi al mondo a raggiungere certe dimensioni.

    Però, il TFT non fa parte della tecnologia intrinseca degli LCD ?
    Ossia, quali sono gli LCD "non" TFT ?

    Spero che la domanda non sia confusa ......
    grazie della tua disponibilità !

    mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995

    Re: Re: Re: Re: Oled, Sed, Fed..

    caruso ha scritto:
    (diverse migliorie tecnologiche anche nella produzione in arrivo,che se volete vi spiego in dettaglio e prezzi in forte discesa)
    Eh.. Qualche dettaglio mi farebbe proprio gola!

  9. #24
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Oled, Sed, Fed..

    jacopoartid ha scritto:

    ...
    E, infine, quando stimate che LCD, Plasma e CRT diverranno obsoleti?
    giusto per chiaccherare, cerchiamo di mettere altra carne al fuoco... ma obsoleti per chi? per i produttori che non hanno piu' interesse a produrli o per gli appassionati che hanno trovato invece migliori alternative a minor prezzo? in questo senso i vpr CRT e il vinile la fanno ancora da padroni nel loro campo, nonostante fossero stati dati per spacciati in piu' di un'occasione...
    giapao at yahoo punto com

  10. #25
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    426

    Re: Re: Re: Re: Oled, Sed, Fed..

    AlbertoPN ha scritto:
    Grazie della delucidazione Caruso !

    Però il mio "discorso" (derivato da una domanda di un cliente che mi ha spiazzato) è che la Samsung dichiara i suoi LCD "TFT" , mentre la Sharp "solo" LCD .....

    e quando si danno "battaglia" a forza di diagonali, pollici e record, specificano entrambe nelle loro brochures che sono i primi al mondo a raggiungere certe dimensioni.

    Però, il TFT non fa parte della tecnologia intrinseca degli LCD ?
    Ossia, quali sono gli LCD "non" TFT ?

    Spero che la domanda non sia confusa ......
    grazie della tua disponibilità !

    mandi!

    Alberto
    Ciao Alberto,
    allora gli LCD non sono intrinsecamente TFT.
    Attualmente vengono prodotti 2 tipi: TN/STN e TFT(i dati che ti ho dato prima sulle quote di mercato si riferiscono solo ai 2 tipi di TFT).
    Quelli utilizzati nei pannelli tv sono TFT(cioe` ogni singolo pixel viene acceso/spento da un singolo interruttore,a tre terminali,uno per ogni colore, dietro di lui).
    I TN/STN vengono utilizzati quasi escusivamente per orologi e piccoli oggetti in generale.
    Ovviamente ogni costruttore utilizza diverse tecniche e materiali.
    Sharp chiama i suoi pannelli "ASV LCD" poiche` hanno alta definizione, angolo molto elevato di visione(170 gradi), e alto contrasto allo stesso tempo.
    Vi sono anche i semplici Advanced TFT che vengono usati in modalita` riflettente o trasmissiva.
    Attualmente vengono utilizzate backlights CCFL o HCFL da tutti i produttori ma sono in arrivo backlights fatte con i leds proprio da Sharp.
    Samsung produce entrambi i tipi di TFT(a-SI e LPTS).
    Sharp praticamente solo a-SI.
    a-SI va bene per i pannelli medio/ grandi(di base sia i Samsung che gli Sharp sono quindi uguali) mentre LPTS per quelli medio/piccoli tipo PDA.
    Poi ognuno implementa le proprie tecnologie e brevetti.
    Filtri colore,LSI,i films di allineamento,chip on glass,etc..

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Re: Re: Re: Re: Re: Oled, Sed, Fed..

    caruso ha scritto:
    Ciao Alberto,
    allora gli LCD non sono intrinsecamente TFT.
    Attualmente vengono prodotti 2 tipi: TN/STN e TFT(i dati che ti ho dato prima sulle quote di mercato si riferiscono solo ai 2 tipi di TFT).
    Quelli utilizzati nei pannelli tv sono TFT(cioe` ogni singolo pixel viene acceso/spento da un singolo interruttore,a tre terminali,uno per ogni colore, dietro di lui).
    I TN/STN vengono utilizzati quasi escusivamente per orologi e piccoli oggetti in generale.
    Ovviamente ogni costruttore utilizza diverse tecniche e materiali.
    Sharp chiama i suoi pannelli "ASV LCD" poiche` hanno alta definizione, angolo molto elevato di visione(170 gradi), e alto contrasto allo stesso tempo.
    Vi sono anche i semplici Advanced TFT che vengono usati in modalita` riflettente o trasmissiva.
    Attualmente vengono utilizzate backlights CCFL o HCFL da tutti i produttori ma sono in arrivo backlights fatte con i leds proprio da Sharp.
    Samsung produce entrambi i tipi di TFT(a-SI e LPTS).
    Sharp praticamente solo a-SI.
    a-SI va bene per i pannelli medio/ grandi(di base sia i Samsung che gli Sharp sono quindi uguali) mentre LPTS per quelli medio/piccoli tipo PDA.
    Poi ognuno implementa le proprie tecnologie e brevetti.
    Filtri colore,LSI,i films di allineamento,chip on glass,etc..
    Grazie mille per le delucidazioni ! Difficilmente ho trovato delle nozioni così specifiche su questa tecnologia, per cui, permettimi di "sfruttarti".

    Capito come funziona il TFT, mi aiuti a capire meglio anche l'altro tipo di tecnologia (TN/STN) per piacere ?

    Dato che l'appetito vien mangiando ....

    Attualmente vengono utilizzate backlights CCFL o HCFL da tutti i produttori ma sono in arrivo backlights fatte con i leds proprio da Sharp.
    Non era Sony che aveva allo sviluppo un tipo di LCD basato su LED per la sua serie Qualia (il nome mi sembra una cosa come "triluminum" o altro) .... forse però mi sbaglio ... non sono ferratissimo in materia di LCD .....

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  12. #27
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    426
    Allora per quanto riguarda i Plasma.

    Premesso che e` stato sempre riconosciuto che pixel piccoli nei PDP riducono l´efficienza ottica causando problemi nel supporto all´HD in pannelli da 37" e 32".

    Pioneer intende commercializzare pannelli da 50" in su con risoluzione 1920x1080 prima del Mondiale 2006.

    Hitachi-Fujitsu lo fara` da fine 2005.

    Matsushita si prepara gia` alla commercializzazione di pannelli da 1920x1080 partendo dal 65" in giu`.(uscita fine anno)
    Questi avranno altissima luminosita,durata estesa e consumi ridotti.

    Samsung SDI ha cambiato la struttura fisica delle celle da quadrate a ottagonali usando la tecnologia proprietaria "HERO cell" risultando in una migliore emissione della luce e efficienza di scarica.Inoltre il costruttore prevede di incrementare il numero di pannelli processati in una volta sola da 4 a 6 per fine anno riducendo quindi i costi.

    LG introdurra i primi pannelli a singolo passaggio in Giugno.
    L´efficienza luminosa sale del 30% con una nuova struttura della cella per migliorare la scarica e un nuovo tipo di gas.Il single scan riduce il costo del driver IC del 50%.

  13. #28
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    426

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Oled, Sed, Fed..

    Non era Sony che aveva allo sviluppo un tipo di LCD basato su LED per la sua serie Qualia (il nome mi sembra una cosa come "triluminum" o altro) .... forse però mi sbaglio ... non sono ferratissimo in materia di LCD .....

    Mandi!

    Alberto [/I][/QUOTE]

    Si,anche altri produttori, ma Sharp sara` la prima nella produzione in volumi,nel senso che puoi andare in negozio e comprare, da luglio.

    Per i TN/STN ti scrivo qualcosa domani.Adesso devo andare.

    Ciao.

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Oled, Sed, Fed..

    caruso ha scritto:Per i TN/STN ti scrivo qualcosa domani.Adesso devo andare.
    Gentilissimo e preziosissimo !
    Grazie, attendo con calma, non ci sono problemi.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995

    grazie Caruso! Ammazza che precisione!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •