|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: hdtv , htpc...
-
10-05-2005, 12:21 #1
hdtv , htpc...
sono sempre stato un grandissimo appassionato di audio, ho un lettore di super audio cd praticamente da quando esiste questo formato... da non moltissimo anche di video, vorrei solo capire che cosa sono hdtv e htpc, anche perchè non ho trovato thread che lo spieghino chiaramente, se ce ne sono ditemelo per favore... vorrei sapere che tipo di pc occorre per htpc e con che software, per i dvd ad alta definizioe serve un lettore per pc particolare o va bene qualunque lettore???? che note hanno (per poterli distinguere da quelli normali) i dvd registrati in questo formato??
sarà già possibile trovarne a noleggio anche in negozi ordinari come blockbuster?? il digitale terrestre c'entra con l'hdtv o sono cose totalmente distinte?? ho due videoproiettori tritubo, un sony ed un barco di una decina di anni fa, ed un 3m lcd di 4 anni fa, si possono utilizzare per questi formati o non posso notare differenze tra i dvd ad alta definizione e quelli normali??
grazie a chiunque sappia e soprattutto voglia darmi queste info.
ciao
-
11-05-2005, 13:10 #2
illuminatemi!!
per piacere illuminatemi mi basta anche solo un collegamento ad un sito he mi dia informazioni in questo ambito perchè da zero o quasi non so proprio dove prenderle.... ciao!
-
11-05-2005, 15:40 #3
Guest
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 880
Proverò a risponderti io, ma premetto di non essere un esperto del settore.
Hdtv significa semplicemente TV ad alta definizione.
Un filmato si definisce HD (full HD) se l'immagine è composta da 1920 linee verticali x 1080 linee orizzontali.
Si può parlare di alta definizione anche nel caso di immagini composte da 1280 x 720 linee (half HD, altro esempio tipico), o comunque in caso di risoluzioni dell'immagine che prevedano più di 576 linee orizzontali (standard PAL).
Non esistono oggi, nè in Italia nè in Europa, stazioni televisive che trasmettano in alta definizione, ad eccezione del canale "Euro 1080", che si riceve puntando la parabola su Astra (e dotandosi naturalmente di un decoder in HD).
Va da sè che, almeno per il momento, il digitale terrestre con l'hdtv non c'entra niente.
Per quanto riguarda i DVD in alta definizione, ancora non ce ne sono, tranne qualche titolo (...ma proprio pochi) registrato in WMV HD (Windows Media Video HD), visionabile solo tramite PC (almeno per il momento...).
Il fatto è che i normali DVD Video oggi in commercio sono capaci di contenere soltanto 4,7 GB di dati (il doppio i double layer), pochi nel caso si parli di alta definizione.
Stanno quindi per arrivare sul mercato (probabilmente alla fine dell'anno) i dischi Blue Ray e quelli HD DVD (si tratta dei due formati in lotta per affermarsi nel mondo dell'alta definizione, ma non mi chiedere quali siano le differenze tra i due, che in ogni caso non dovrebbero essere granchè rilevanti...).
Questi supporti sono in grado di contenere una quantità mostruosa di dati (si può arrivare a 50 GB, se non sbaglio...); insieme a loro arriveranno anche i lettori dedicati (sia stand alone che per PC) ed i titoli per la vendita ed il noleggio.
Per quanto riguarda i tuoi vpr, non ti sarà possibile visualizzare con essi filmati in alta definizione per il semplice fatto che non si tratta di vpr in alta definizione.
Di vpr non ne capisco nulla, ma è certo che i casi sono due: o i tuoi vpr sono in grado di visualizzare il segnale in alta definizione, scalandolo però verso il basso ("downscaling"), oppure non sono in grado di visualizzarlo affatto (come mi pare probabile nel caso di quelli più anzianotti).
Poco ti so dire sull'htpc, ma c'è un forum dedicato su questo sito dove sono sicuro ti potranno aiutare molto meglio di me.
Ciao
Massimiliano
-
11-05-2005, 18:45 #4
grazie
grazie massimiliano, le risposte che mi hai dato sull' hdtv sono più che esaurienti, mi informerò sull'altro forum per quanto riguarda l htpc. ciao e grazie ancora.