Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Risoluzione schermo

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.071

    Risoluzione schermo


    Vorrei chiarimenti su come impostare l'HTPC e il vpr per il segnali in HD. Il vpr ha matrici 848x480.
    Per ora utilizzo la risoluzione della ati 856x480 (praticamente quasi una mappatura 1:1) a 60 hz.
    Va bene così oppure è meglio andare su una risoluzione 1280x720 o 1920x1080 e far riscalare al vpr? E poi con i filmati HD meglio 50 o 60 HZ.
    Grazie delle info.
    Ciao
    Gabriele.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Troverai fiumi di post in merito.

    Il massimo per una matrice digitale è by-passare il video processing interno con uno (esterno) più prestazionale.
    Quindi mantieniti su una risoluzione 480p (se usi PowerStrip ottieni una 1:1 precisa) che sicuramente è la soluzione più oculata.

    La frequenza di refresh deve essere funzione o multipla di quello che stai guardando.

    Materiale PAL = 50 HZ
    Materiale NTSC = 60 Hz

    di derivazione cinematografica multiplo dell'originale :

    24 fps = 48 Hz o 72 Hz o 96Hz (alcuni "perversi" in USA la adoperano)
    25 fps = 50 Hz o 75 Hz
    30 fps = 60 Hz

    anche per questo è bello avere un HTPC. Purtroppo la dovrai adattare ogni volta per non vedere panning o scattini sull'immagine.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    Re: Risoluzione schermo

    papazli ha scritto:
    Vorrei chiarimenti su come impostare l'HTPC e il vpr per il segnali in HD. Il vpr ha matrici 848x480.
    Per ora utilizzo la risoluzione della ati 856x480 (praticamente quasi una mappatura 1:1) a 60 hz.
    Va bene così oppure è meglio andare su una risoluzione 1280x720 o 1920x1080 e far riscalare al vpr? E poi con i filmati HD meglio 50 o 60 HZ.
    Grazie delle info.
    Ciao
    Gabriele.
    Credo possa essere utile sapere marca e modello del proiettore

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.071
    TW10 Epson.
    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    papazli ha scritto:
    TW10 Epson.
    Ciao
    856x480 purchè settato a dovere (e quindi col proiettore che indica 1024x480) è sicuramente la risoluzione migliore in termini di qualità.
    In merito al refresh,vale quello che ti ha scritto AlbertoPN considerando però che il quasi 1:1 del Tw-10 si perde se non si utilizzano i 60 hz quindi,se vuoi andare a 50 hz devi utilizzare 1280x720 o 1920x1080

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    fdistasio ha scritto:
    856x480 purchè settato a dovere (e quindi col proiettore che indica 1024x480) è sicuramente la risoluzione migliore in termini di qualità.
    In merito al refresh,vale quello che ti ha scritto AlbertoPN considerando però che il quasi 1:1 del Tw-10 si perde se non si utilizzano i 60 hz quindi,se vuoi andare a 50 hz devi utilizzare 1280x720 o 1920x1080
    Ma che razza di "casino" è questo proiettore?

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •