|
|
Risultati da 76 a 90 di 408
Discussione: Risultati Comparativa Arca - HTPC - Oppo - Popcorn
-
06-04-2014, 13:24 #76
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
Premessa: non voglio assolutamente parlar male di nessuna sorgente, ma la comparativa è stata profondamente falsata, da una ignoranza di fondo.
In breve i sony 4k, devono per forza avere l'rc on , viene attivato la mappatura 1.1 della matrice 4k, se non si fa si vede da schifo.
Il punto non è che l'htpc le dava sonoramente agli altri, ma il fatto era che oppo doveva essere settato a + 2 per avvicinarsi a quello sharpness e definizione del htpc, mentre pop corn e arca sembravano i poveretti della situazione. Il fatto quindi che 3 sorgenti si comportassero allo stesso modo e 1 sola in maniera diversa, mi aveva fatto sorgere un sospetto, poi attivando l'rc su un spezzone brevissimo con rc ad appena 15, le differenze tra tutte le macchine viste in maniera molto veloce non erano tali come con rc spento. Allora mi sono chiesto ma com'è possibile ?
Cosa, cioè sul serio l'arca va bene solo sul sony 1000 ? e tutti quelli che hanno tv , vpr jvc, epson , che sono scemi ? Io non avrei mai preso in considerazione l'arca.
Quindi fatto alcune verifiche capisco che il segreto sta nel rc sul sony 1000. Subito chiamo Micas56 che ha il jvc 990, e gli spiego l'accaduto. Gli ho chiesto ieri sera di portare da me il 990, macchina ancora al top sul 2k .
Stessi collegamenti di ieri, jvc starato sui colori, ma questo importava relativamente, il fatto era capire perchè questa morbidezza, che si è ritenuto dovuto al denoise, supponendo che il filtri dell'arca tolgono rumore per recuperare con l'rc.
Allora il jvc era non tarato, non aveva alcun filtro di sharpness o dettaglio, e sia l'oppo che l'arca sembravano andassero come un sony con rc attivo. Nitidezza, dettaglio, tutto quello che mancava ieri è stato perfettamente restituito.
Chiarito questo aspetto , abbiamo fatto una prova sulla maglietta a righe bianche e blu di Cary Grant in Caccia al ladro.
Con r.c su spento le righe si confondevano quasi, il tessuto del vestito era poco definito, con rc attivato su 0, tutto il tessuto era ben distinguibile non una macchia.
Quindi insieme a Micas 56, abbiamo avuto la prova concreta, e non a parole, che il sony senza rc non va visto, perchè le stesse sorgenti su una macchina 2k top come il 990 si vedevano molto simili al sony con rc attivato, non possiamo fare il confronto diretto perchè cambiavano poi dmensioni schermo, taratura macchina sony etc, ma il concetto di base resta, con jvc si vedevano benissimo, col sony senza rc, fanno a mio avviso schifo.
Questo è dovuto al vpr, e qui ci vorrebbe la spiegazione di Simone Berti, il quale può illustrare meglio di tutti il funzionamento reale del rc sui sony 4k . Qui non parliamo in alcun caso di rc a 1 o a 70, ma di rc a 0.
Dopo aver visto arca e pop corn su jvc , rispetto a sony senza rc, ritengo che la comparativa sul piano video, per i sopraelencati motivi, è stata in buona fede falsata, per una ignoranza di fondo sul funzioanmento della macchina stessa.
Chiedo scusa ai partecipanti per non aver saputo questa, cosa, ma sapete che sono un pò naif sui funzioanmenti delle macchine, vero Patrick ???
Però quando abbiamo attivato l'rc a 15, vale il mio giudizio che le macchine erano moolto simili. Però con rc attivato abbiamo visto solo una mezza sequenza, con fermo immagine sul volto del ragazzo in Hugo Cabret, alcuni secondi per ogni sorgente in fondo, io sinceramente per le mie capacità non sono riuscito ad individuare differenze, tra tutte le sorgenti , ma ovviamente il giudizio su una sequenza lascia il tempo che trova.
Ovviamente rifare la comparativa avendo questa informazione mancante sarebbe interessante, ma ovviamente non è di facile attuazione, ci vuole tempo a disposizione, sia per installare tutto perbene, sia poi tempo pratico per vedere le clip.
Quindi per me questa comparativa ha un solo vincitore e quello siamo stati noi che abbiamo partecipato.
Grazie
-
06-04-2014, 13:26 #77
Colgo l'occasione per salutare tutti i simpaticissimi partecipanti alla comparativa, ringraziare Antonio per la sua pazienza e disponibilità, un pomeriggio davvero fantastico!
Paolino, mi sono messo in ginocchio a supplicare per i pattern nitidezza da confrontare e fotografare con e senza i filtri attivati, ma non c'è stato verso, troppa carne al fuoco, e il tempo alla fine è mancato... Ci avrebbero tolto molti dubbi che ahimè sono rimasti...VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
06-04-2014, 13:31 #78
-
06-04-2014, 13:32 #79
Nessun senso. Nessuno userà mai quelle macchine nelle condizioni in cui sono state testate. Pur ringraziando tutti per l'impegno, per averci riportato risultati ed impressioni, non posso negare di essere un pochino deluso per come poi avete deciso di condurre la comparativa. Voi mi direte giustamente "e allora fattela tu" e io dovrò nicchiare perché non ho alcuna possibilità di organizzare una cosa del genere... Però al posto vostro io avrei fatto impostare la macchina "al top" da ciascuno proprietario e poi avrei dato fuoco alle polveri senza alcuna esclusione di colpi.
Così invece il tutto risulta terribilmente annacquato. Come una gara di cucina togliendo il sale da ogni piatto...TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2
-
06-04-2014, 13:58 #80
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 324
Quoto quanto detto. E aggiungo che oltre al settaggio 'ottimale' delle sorgenti andrebbe considerato anche quello del vpr. Mi spiego. Come nessuno userà le sorgenti a 0 così nessuno che possegga sony con RC, jvc con e-shift, Epson con Super Resolution o altri datail enancher su altre macchine che non conosco, li terrà 'normalmente' a 0. Anzi, come riferito da Antonio, completamente disabilitati. Non ha senso. Se ci sono vanno usati. Nella giusta regolazione ma usati. Poi a quanto mi è sembrato di capire nel Sony 1000 l'attivazione (quindi anche a 0 purché abilitato) dell'RC è fondamentale per la mappatura 1:1 della matrice 4k, senza rischia di diventare un vpr mediocre e soprattutto irriconoscibile. Le prove casalinghe personali che ho fatto con oppo93 e quelle da hcs con oppo 105 sono state fatte considerando la regolazione dell'e-shift che normalmente uso. E qui emergevano le differenze. Con ARCA si aveva la possibilità di aumentare l'e-shift senza introdurre rumore video con un'immagine pulitissima e dettagliatissima. Non con i due Oppo, poiché per arrivare allo stesso livello di dettaglio visibile si doveva pagare lo scotto di un'ingente quantità di rumore video e soprattutto si perdeva in compattezza e stabilità dell'immagine. In pratica i pixel rimanevano fermi e buoni con ARCA anche con e-shift a livelli molto alti, mentre con i due Oppo iniziavano a 'brulicare' già a bassi livelli e quindi ci si doveva necessariamente fermare. Al punto di arrivo i due Oppo non restituivano lontanamente l'immagine che ottenevo usando l'ARCA con e-shift molto più alto, senza artefatti. Quindi chi intende acquistare un prodotto dovrebbe considerare la sua 'normale' modalità d'uso, rapportandola alle proprie esigenze o aspirazioni. Almeno così ho fatto io.
vpr jvc rs48: ARCA
:darbee: schermo screenline wave 21/9 129"
: sintampl pioneer vsx-520k: satelliti pioneer 100w: sub pioneer 150w.
-
06-04-2014, 14:00 #81
tutto quello che ha scritto Antonio non fa altro che confermare quello che in parte è stato detto e che si è visto. Effettuare una prova invece con l'RC del Sony sparato a 70 non faceva altro che portare l'immagine precisa, dettagliata e pulita sull'Arca e ultra rumorosa sull'HTPC e sull'Oppo. Proprio per questa ragione si è cercato inizialmente di mantenere disattivato l'RC e successivamente provarlo su valori più bassi.
Il discorso è che non tutti possiedono un sony 1000 o l'RC del Sony e di conseguenza tenendolo disattivato si percepiva effettivamente la vera qualità di ogni sorgente. Il risultato è stato che senza RC l'htpc era molto più definito e pulito e solo l'oppo riusciva a stargli dietro, mentre con RC attivato il gap si assottigliava..
-
06-04-2014, 14:07 #82
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 826
@ antonio75
scusa ma col ultimo tuo post mi hai un po confuso .. allora dici che i risultati non sono attendibili per via del rc del sony spento, ho capito bene? ok ? eppure avete fatto anche dei test con rc a 0 ed a 15 ,come ho letto nei commenti degli altri partecipanti, quindi dove sta l'errore che rende il test vano?
non e per polemica ma non riesco a capire .. se il sony era uguale per tutti e le prove sono state fatte con rc spento/zero/15 cosa invalida il risultato?
il test non era per vedere la qualità delle sorgenti? su quella del 1000 non credo ci siano dubbi ...Ultima modifica di macintown; 06-04-2014 alle 14:11
-
06-04-2014, 14:09 #83
Jimmyp : concordo che l'Arca ti piaccia molto , e che se uno vuole può spingere l'rc d Sony o i. Eshift a 80 perché l'arca applica filtri che ti riducono il rumore. Ci sta . Ma aime ribaltare la frittata del confronto te la puoi risparmiare .. I commenti sono fatti e ben precisi , se si usano Vpr normali o monitor o qualunque cosa che non storpia con processamenti interni i risultati sono questi.. Ossia che su monitor normali o Vpr l'immagine dell arca e' risultata addirittura più soft e meno definita degli altri ,oppo compresi. Quindi o ti adegui al risultato e ne prendi coscienza o vivi nel tuo mondo..
Che poi il 1000 senza RC attivato non mappi la matrice 1:1 e' mooolto da verificare, visto le tante castronerie che si sono dette in precedenza ...Ultima modifica di ZIKY; 07-04-2014 alle 21:10
JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
06-04-2014, 14:26 #84
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
RC per mappatura 1:1??? Non so cosa intendete, ma se mappate 1:1 un fullHD su di un 4K, vedete accesi solo 1920x1080 pixel e tutti gli altri rimangono neri.
Fermo restando che bisogna ringraziare per il grande impegno mostrato, rimane il fatto che alcuni suggerimenti ripetuti e ignorati avrebbero sgombrato il campo da una marea di dubbi. Io avevo suggerito dall'inizio l'uso di un plasma o di un lCD, perché lì non c'è la variabile della morbidezza/qualità del percorso ottico del vpr. Poi usando le schermate test sulla risoluzione, come ribadito da Paolino, sarebbero saltate fuori le magagne degli edge enhancement... E comunque per fonti FullHD, sarebbe stato meglio un display a matrice FUllHD, non trovate? Anche per questo avevo all'inizio insistito per usare una TV....Ultima modifica di JohnTuld; 06-04-2014 alle 14:35
-
06-04-2014, 14:32 #85
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 826
io questa prova la leggo così:
1) l'arca da il meglio di se abbinato ad un sony con rc attivo e con valori molto spinti .. per chi non ha un sony 1000/500 probabilmente non ne vale la pena.
2) HTPC e per gente che ha voglia di sbattersi un po per configurare il tutto con il vantaggio di essere molto performante indipendentemente da quale sia il prodotto che visualizza le immagini, cioè tira fuori il massimo dalla TV da "combattimento così come dal vpr più performante, potendo pure configurare il 3Dlut alla perfezione se si ha un colorimetro.
3) oppo di qualità molto elevata con in più la parte audio eccellente (pure espandibile con modifica anche se a caro prezzo)
4) 410: ottimo prodotto dal rapporto prezzo/prestazioni elevato e sicuramente da considerare in base al resto della catena video che uno ha.
insomma la scelta e ampia e a seconda delle necessita e capacita o voglia che uno ha può arrivare a delle soluzioni notevoli ... sono scelte e le variabili sono tante da considerare.
-
06-04-2014, 14:32 #86
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
x macintown: hai ragione quando abbiamo messo l'rc era un discorso, quando l'rc era spento ne è un altro. Il fatto che le valutazioni sono state fatte per la maggior parte su rc spento, anzi quasi tutto quello che abbiamo visto era su rc spento. MA come scritto il sony su rc spento non va messo . Semplice.
Non è una questione di rc a palla , ma semplicemente di impostazione che si deve mettere perchè l'rc su on a valore 0 attiva la mappatura 1: 1 della matrice, poi da 1 in su attiva la seconda parte delle sue funzioni , ma ai fini dello mappatura bastava tenerlo a 0.
Ripeto con la prova fatta stamane da me e Micas sul jvc, le immagini erano mooooolto simili a quelle che si vedono al sony 1000 con rc attivo. Poi chiaro, il 1000 è superiore, ma il concetto non cambia.
Ci sono precisi motivi tecnici alla base che rendono nullo tutto ciò che abbiamo visto sul sony senza rc.
Non pensate subito che voglia dire che l'arca sia meglio, o trovare un alibi, anzi, la seconda prova col jvc l'ho fatta proprio per capire, come mai quella differenza per me abbissale, e come mai con rc attivato le differenze invece si assottigliavano? Ecco chi er presente potrà confermarvi che con rc a valori bassi eravamo li, a giocarsela tutti, quindi avendo visto che le immagin i sul jvc erano molto simili al sony con rc, posso solo dedurre , ma non ho ovviamente la prova, che anche su un vpr normale le differenze non sono affatto marcate come sul sony senza rc.
Però basandomi solo su quella sequenza brevissima vista con Hugo Cabret ho visto tutte macchine su livelli molto simili.
-
06-04-2014, 14:33 #87
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
Ora sono con il cellulare , dopo approfondisco , comunque il 1000 senza rc ed un segnale 1080 accende 4 pixel in uno.
-
06-04-2014, 14:41 #88
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
x John Tuld, ho chiesto a Berti di spiegare a tutti noi l'esatto funzionamento del rc attivato su 0 sui Sony 4k. A me in primis, mannaggia a me
Non saltate a conclusioni affrettate, noi abbiamo visto in totale alcune sequenze, di queste clip gran parte erano con rc spento, solo 1 Hugo Cabret l'abbiamo vista con rc a 15, in realtà si poteva benissimo tenere a 0.
Leggete per cortesia quello che ho scritto, questa mattina con Micas 56, abbiamo usato il jvc 990 per capire come mai arca e pop corn, ma pure l'oppo era spinto su nitidezza a + 2, si vedevano "male". L'unico che si vedeva bene era l'htpc.
Abbiamo visto che sul jvc senza alcun filtro dettaglio, sharpness o altro si vedeva molto bene, mettendo il sony praticamente si vedeva come il jvc regalasse immagini molto simili al sony con rc su 0.
Non è dunque assolutamente vero, che l'arca vada bene solo con sony ma va bene con tutte le macchine, come visto stamani.Ultima modifica di guest_70475; 06-04-2014 alle 14:43
-
06-04-2014, 14:49 #89
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 324
Mi dispiace confermarti che la matrice 4K del Sony necessita del RC almeno attivato quindi pure a 0 per la propria mappatura, dovendo poi lavorare su 1080p. Questa non è un'opinione è così. Ma a parte questo. Mi pare che l'Oppo avesse 'nitidezza' a più 2 e non liscio. E l'htcp non aveva nessun filtro sharpness? Per quanto mi riguarda il 'mio mondo' mi piace e se passi da queste parti sei il benvenuto. Puoi portare il tuo OPPO e poi vediamo insieme come si comportano le due macchine e alla fine in condizioni di uso normale del 'vpr' quale sarà l'immagine che preferisci. Se invitato con piacere.
vpr jvc rs48: ARCA
:darbee: schermo screenline wave 21/9 129"
: sintampl pioneer vsx-520k: satelliti pioneer 100w: sub pioneer 150w.
-
06-04-2014, 14:52 #90
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 324
vpr jvc rs48: ARCA
:darbee: schermo screenline wave 21/9 129"
: sintampl pioneer vsx-520k: satelliti pioneer 100w: sub pioneer 150w.