Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: dubbio lettore bluray

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    8

    dubbio lettore bluray


    Salve volevo fare una domanda (probabilmente) stupida.
    se il mio interesse verso un lettore blu ray è solo per la riproduzione dei bd stessi e di dvd, uno vale l'altro o ci sono dei parametri da tenere conto? in tal caso consigli su qualche modello che non vada oltre 150€ e legga anche i bd 3d?
    grazie a tutti in anticipo!!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    San Marino
    Messaggi
    242
    Citazione Originariamente scritto da giugiu88 Visualizza messaggio
    Salve volevo fare una domanda (probabilmente) stupida.
    se il mio interesse verso un lettore blu ray è solo per la riproduzione dei bd stessi e di dvd, uno vale l'altro o ci sono dei parametri da tenere conto? in tal caso consigli su qualche modello che non vada oltre 150€ e legga anche i bd 3d?
    grazie a tutti in anticipo!!
    i lettori di quella fascia più o meno si equivalgono io preferisco i sony.. e sono in dubbio se andare sul sony 790 o sul nuovo sony 5100.. se qualcuno mi può dare un consiglio, ben venga

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da ilboss84 Visualizza messaggio
    i lettori di quella fascia più o meno si equivalgono io preferisco i sony.. e sono in dubbio se andare sul sony 790 o sul nuovo sony 5100.. se qualcuno mi può dare un consiglio, ben venga
    ma quindi in questa fascia di prezzo hai un tipo di qualità di riproduzione e oltre ne hai un'altra? ripeto quello che faccio con questo lettore è solo lettura dischi originali,altre funzioni non mi interessano proprio

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    8
    nessun altro??

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Prendi un modello stessa marca del TV, così gestisci tutto con un solo telecomando.
    Con il budget indicato sono tutti più o meno simili nelle funzioni.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    Prendi un modello stessa marca del TV, così gestisci tutto con un solo telecomando.
    Con il budget indicato sono tutti più o meno simili nelle funzioni.
    ok quello l'avevo capito, ma il mio dubbio principale è: un lettore da 80€ e uno da 250€ riproducono allo stesso modo un qualsiasi bluray originale o ci sono differenze di qualità??

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Dal punto di vista video praticamente sì.
    Dal punto di vista audio, dipende. Se impieghi solo la connessione digitale (hdmi o coassiale) le differenze di lettura segnale sono trascurabili. Diverso invece se impieghi le connessioni analogiche la cui qualità è proporzionale al prezzo
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    147
    Giugiu confermo anche io la bontà del player Sony S790 che peraltro lo avuto per un breve periodo. Difficilmente poi trovare di meglio a quel prezzo. Ciau.
    ,, Ogni Tecnologia Sufficientemente Avanzata è Indistinguibile Dalla Magia " !!! Arthur C. Clarke

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    8
    Benissimo, grazie mille per la delucidazione

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Sony BDP-S790, un vero best buy.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    147
    Per quelo che costa poi direi anche di piu. Ciao.
    ,, Ogni Tecnologia Sufficientemente Avanzata è Indistinguibile Dalla Magia " !!! Arthur C. Clarke

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    San Marino
    Messaggi
    242

    Citazione Originariamente scritto da alystra Visualizza messaggio
    Per quelo che costa poi direi anche di piu. Ciao.
    io visto che uso uscita audio in coassiale ho optato per il sony s5100 da abbinare al sony w905.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •