Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307

    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg Visualizza messaggio
    quando installi il media server c'è un pannello avanzato (l'ho usato a suo tempo, anche la versione per linux) che fa decidere come mandare il flusso video..
    praticamente succede questo: il pc prende il video, lo decodifica, lo ricomprime nel formato audio/video che scegli nel pannello "avanzato" (con perdita di qualità audio/video variab..........[CUT]
    ...grazie.......
    di fatti, a proposito di pc, pensai anni fa di prendere direttamente questo.....
    http://reviews.cnet.com/desktops/son...-33639744.html
    per evitare ogni problema di macchine (media center e simili) che poi dopo un pò possono diventare obsolete o non aggiornate....
    appena potrò approndirò le media center (sperando di vederla in funzione da qualche amico...sarebbe più semplice )

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    guarda, se hai pazienza, un pc è decisamente meglio di qualsiasi cosa..
    la verità è che però la gente non ha tutto questo tempo e spesso si preferisce avere un prodotto che accendi e va al massimo o quasi della qualità, senza "sbattimenti" perché un pc ti fa parecchio lavorare per avere tutto..
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    32
    Visto l'annuncio della xbox one che presumibilmente uscirà questo inverno, ho deciso di lasciar perdere il boxee box o i vari popcorn hour e risparmiare qualcosa per prendere la xbox come futura sorgente.
    Vorrei però acquistare un box provvisorio senza spendere molto.
    Ho trovato un paio di apple tv usate in zona a 60€ circa, oppure dovrei prendere una wd live streaming nuova.
    Ci sono parecchie differenze?
    la apple tv ha molto supporto dalle comunità e sarebbe supportata dal mio nas synology. Prenderei la wd live streaming ma ho paura di non trovarla a mediaworld e non mi va di prenderla su internet.
    Che dite?

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    382
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg Visualizza messaggio
    partiamo col dire che dell'audio non ti devi preoccupare.. se vai in ottico, ogni lettore è uguale all'altro perché manderà le codifiche all'amplificatore e si occuperà lui di tutto, come è giusto che sia..

    sul discorso video se ne può parlare.. ma in questo caso non ti consiglierei l'asus perché credo (ma devi controllare) che, avendo un lettore ..........[CUT]
    Ciao visto che ahi avuto modo di provare tutti questi apparecchi, secondo te vale la spesa prendere un med600 rispetto ad un wdtv considerando che li attaccherei ad un sony hx855 46"?
    Ho avuto fino ad adesso un popcorn a 300 e la cosa che mi piaceva di più era la fluidità delle immagini, il med 600 e la wdtv sono a livello(soprattutto il primo che monta il realtek)?
    Grazie
    Ultima modifica di toca1979; 28-05-2013 alle 10:34

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807

    a livello video non credo noteresti grosse differenze su un 46 pollici, ma il med è al momento preferibile per le funzioni (supporta anche il 3d), perché è un prodotto che viene abbastanza seguito e con molte possibilità di personalizzazioni..
    avendo tu un popcorn mi avvicinerei più al med che al wd che forse è un passo indietro eccessivo (ed è anche abbastanza macchinoso e non sensibilissimo in scorrimento). Questa è naturalmente solo la mia opinione.
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 28-05-2013 alle 21:56
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •