|
|
Risultati da 16 a 30 di 30
Discussione: Theatertek 2.x e audio WMV
-
10-12-2004, 11:54 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
sasadf ha scritto:
asus a7n8x deluxe 400
domani la monto e tolgo la vecchia a7n8x liscia con bus limitato a 166....
tolgo anche la audigy ed in attesa della 2 zs proverò appunto il chip audio che monta la mia scheda madre...
ecco il mio interesse
walk on
sasadf
Durante l'installazione dei driver della scheda madre, installa anche NVMixer, poi lo configuri come ho consigliato a chojin poco sopra
Se hai problemi fai un fischio!
-
10-12-2004, 11:56 #17erick81 ha scritto:
IMHO, se devi utilizzare solo la S/PDIF, puoi anche evitare di ricollegare la Audigy (ho avuto una Aureon Space 7.1, ma, almeno le mie orecchie, non sentivano differenze tra l'uscita digitale della Terratec e quella della mb)!
Durante l'installazione dei driver della scheda madre, installa anche NVMixer, poi lo configuri come ho consigliato a chojin poco sopra
Se hai problemi fai un fischio!
la zs la prendo perchè con quel pc ci gioco pure e credo proprio che avendo un kit 5.1 + due JBLone da pc che stanno ai miei lati(Ai piedi) un bel 7.1 possa darmi qualche bella soddisfazione...
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
10-12-2004, 11:59 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
sasadf ha scritto:
THX issimo per la dritta...
la zs la prendo perchè con quel pc ci gioco pure e credo proprio che avendo un kit 5.1 + due JBLone da pc che stanno ai miei lati(Ai piedi) un bel 7.1 possa darmi qualche bella soddisfazione...
walk on
sasadf
-
10-12-2004, 12:04 #19erick81 ha scritto:
Ok, ma, a questo punto, non sono sicuro che l'audio integrato Sound Storm e la zs possano funzionare insieme (non ho mai provato però)
quando arriva la zs passo tutto da lì disattivando il chip interno alla scheda madre....
Già con la audigy se lasciavo dal bios attivo il chip audio avevo non pochi problemi....
certo sarebbe bello avere collegate entrambi ed a seconda della esigenza, scegliere da menu quale attivare.....
ma così facendo dovrei farmi due cavi digitali dall'ampli al pc
(per ottenere poi quali vantaggi? se vedo un VMVHD non mi devo sbattere un pò di più con ac3 filter3?)
a questo punto preferisco risparmiare tempo e sbattimenti per un cavo che per me è stato difficile da reperire di buona fattura e qualità e basso prezzo....
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
10-12-2004, 12:14 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
sasadf ha scritto:
infatti per ora userò l'audio integrato...
quando arriva la zs passo tutto da lì disattivando il chip interno alla scheda madre....
Già con la audigy se lasciavo dal bios attivo il chip audio avevo non pochi problemi....
certo sarebbe bello avere collegate entrambi ed a seconda della esigenza, scegliere da menu quale attivare.....
ma così facendo dovrei farmi due cavi digitali dall'ampli al pc
(per ottenere poi quali vantaggi? se vedo un VMVHD non mi devo sbattere un pò di più con ac3 filter3?)
a questo punto preferisco risparmiare tempo e sbattimenti per un cavo che per me è stato difficile da reperire di buona fattura e qualità e basso prezzo....
walk on
sasadf
-
10-12-2004, 13:52 #21erick81 ha scritto:
Se hai installato NVmixer, devi selezionare 5.1 (Dolby Digital), nell'apposito pannello di controllo, poi clicchi su "procedura guidata altoparlante" e configuri il tutto (ovviamente mentre sei collegato all'ampli)
Apro Timeline con WMP10 e non sento nessun suono.
Al che vado qui :
e seleziono la voce "Riproduci contenuto WM Audio..." (non fare caso a "Default Direct Sound.." lo screen shot non l'ho fatto su HTPC),appena selezionato vedo l'amplificatore che mi passa a Dolby Digital. ma come faccio Applica e avvio il filmato torna su Pro-logic e non sento nulla.
consigli??
X sasadf : Ti consiglio di usare l'audio OnBoard su Nforce2 e non AC3Filter+Audigy2. Questo perchè Ac3filter fa la codifica via software e quindi occupa risorse di sistema.Mentre Nforce 2 lo fa in Hardware e quindi visto che i filmati sono in alta risoluzione ti libera la CPU da un bella percentuale di carico di lavoro...
Ciao.VideoProiettore : JVC-RS45 / Center : Ciare Mod.V5(autocostruito) / Front : B&W DM302 / Sinto: Marantz SR7007 / SubWoofer : Ciare Mod.KSA10(Autocostruito)
-
10-12-2004, 14:23 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Chojin ha scritto:
e seleziono la voce "Riproduci contenuto WM Audio..." (non fare caso a "Default Direct Sound.." lo screen shot non l'ho fatto su HTPC),appena selezionato vedo l'amplificatore che mi passa a Dolby Digital. ma come faccio Applica e avvio il filmato torna su Pro-logic e non sento nulla.
consigli??
X sasadf : Ti consiglio di usare l'audio OnBoard su Nforce2 e non AC3Filter+Audigy2. Questo perchè Ac3filter fa la codifica via software e quindi occupa risorse di sistema.Mentre Nforce 2 lo fa in Hardware e quindi visto che i filmati sono in alta risoluzione ti libera la CPU da un bella percentuale di carico di lavoro...
Ciao.
Nel caso si riproduca un DVD (MPEG 2), basta selezionare nel pannello di controllo del codec audio utilizzato "S/PDIF passthrough for DD and DTS" e Soundstorm, anche se attivo, non interviene in alcun modo sul suono
P.S. Selezionando quella casella fai uscire dall'S/PDIF uno stream WMA Pro, per quello che il tuo ampli non lo riconosce!Il fatto che compaia DD quando non riproduci WMVHD (con SS attivo) è normale, ma appena lo fai, SS viene disabilitato così come succede per il DTS ed il DDUltima modifica di erick81; 10-12-2004 alle 14:28
-
10-12-2004, 14:48 #23
E voi dite che, appena esce, io non dovrei comprami un lettore DVD da tavolo compatibile WMA ???????
Leggendo questi posts e gli altri 3d (per primo quello su AC3Filter) ti passa la voglia di giocare col PC
Ma....siccome l'uomo è intelligentepersiste fino alla soluzione del problema: settimana prossima dovrei avere pronto l'HTPC, e allora.......
Alevpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
10-12-2004, 16:48 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
sasadf ha scritto:
infatti per ora userò l'audio integrato...
quando arriva la zs passo tutto da lì disattivando il chip interno alla scheda madre....
Già con la audigy se lasciavo dal bios attivo il chip audio avevo non pochi problemi....
certo sarebbe bello avere collegate entrambi ed a seconda della esigenza, scegliere da menu quale attivare.....
ma così facendo dovrei farmi due cavi digitali dall'ampli al pc
(per ottenere poi quali vantaggi? se vedo un VMVHD non mi devo sbattere un pò di più con ac3 filter3?)
a questo punto preferisco risparmiare tempo e sbattimenti per un cavo che per me è stato difficile da reperire di buona fattura e qualità e basso prezzo....
walk on
sasadf
Il mio consiglio, quindi, è lasciare selezionato per Winzoz il render della Audigy2 (SB0940 mi sembra) e per il DVD player (TT2 nel mio caso) la scheda audio integrata che all'occorrenza codifica in DD gli stream WMA Pro.
-
10-12-2004, 16:52 #25Michele Spinolo ha scritto:
Attualmente ho una Audigy 2ZS montata su A7N8X Deluxe e nessun problema di compatibilità con soundstorm: dal menù di TT2 seleziono a piacere il render audio e via che vado, idem da reclock
Il mio consiglio, quindi, è lasciare selezionato per Winzoz il render della Audigy2 (SB0940 mi sembra) e per il DVD player (TT2 nel mio caso) la scheda audio integrata che all'occorrenza codifica in DD gli stream WMA Pro.
quindi in conclusione mi consigli di tenere il collegamento digitale colo sulla nf2 mentre tutte le analogiche sulla zs per i miei giochilli, vero?
Credo sia la soluzione ottimale!!!(anche perchè così facebdo "non si butta via niente!!!"
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
10-12-2004, 16:56 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
sasadf ha scritto:
ok, bella dritta....
quindi in conclusione mi consigli di tenere il collegamento digitale colo sulla nf2 mentre tutte le analogiche sulla zs per i miei giochilli, vero?
Credo sia la soluzione ottimale!!!(anche perchè così facebdo "non si butta via niente!!!"
walk on
sasadf
Sono di quelli che pensa che gli stream DD e DTS non siano inficiati dalla qualità della scheda audio (almeno se si esce in digitale), quindi SoundStorm va benissimo, e in più fa la codifica DD in HW scaricando la CPU da questo compito.
E poi funziona perfettamente con Reclock
-
10-12-2004, 17:06 #27Michele Spinolo ha scritto:
Yes, io farei così!
Sono di quelli che pensa che gli stream DD e DTS non siano inficiati dalla qualità della scheda audio (almeno se si esce in digitale), quindi SoundStorm va benissimo, e in più fa la codifica DD in HW scaricando la CPU da questo compito.
E poi funziona perfettamente con Reclock(almeno con la Audigy)
Vabbè che io son un caso a parte, non avendo mai usato nemmeno ffdshow(ma almeno quest'ultimo mi riservo di iniziarne l'utilizzo a breve...)
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
10-12-2004, 17:19 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Michele Spinolo ha scritto:
Sono di quelli che pensa che gli stream DD e DTS non siano inficiati dalla qualità della scheda audio (almeno se si esce in digitale), quindi SoundStorm va benissimo, e in più fa la codifica DD in HW scaricando la CPU da questo compito.
Ciao
-
11-12-2004, 14:27 #29
Ho risolto...dovevo settare "Default Sound Device" e levare la spunta maledetta.
Grazie mille e W il forum...VideoProiettore : JVC-RS45 / Center : Ciare Mod.V5(autocostruito) / Front : B&W DM302 / Sinto: Marantz SR7007 / SubWoofer : Ciare Mod.KSA10(Autocostruito)
-
11-12-2004, 14:37 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Chojin ha scritto:
Ho risolto...dovevo settare "Default Sound Device" e levare la spunta maledetta.
Grazie mille e W il forum...
P.S. La spunta ha la stessa funzione di quella contenuta nel pannello di controllo dei codec audio MPEG2, chiamata grosso modo "S/PDIF passthrough for DD and DTS", quando la selezioni, Sound Storm, anche se attivo, non interviene in alcun modo sul bitstream in transito dall'uscita digitale
P.S. Sembra che NVidia commercializzerà, nella prima metà del 2005, un nuovo chipset IGP (basato su NV44) per AMD64, con integrato, molto probabilmente, SS2