|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Quale lettore Blu-ray ALL-IN-ONE??
-
16-11-2012, 14:03 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 125
Quale lettore Blu-ray ALL-IN-ONE??
Ciao,
sto cercando un player Blu-Ray che pero sia in grado di sostituire anche un WD TV Live che ho ora.
In pratica io ho tutti i contenuti audio e video e foto in rete su di un NAS, e a questo ci DEVO accedere con SMB.
Il player deve quindi essere in grado di collegarsi al nas tramite SMB e leggerne i contenuti.
Sapete indicarmi qualcosa di serio, performante e facile almeno quanto il WD TV Live??
grazie mille.
-
16-11-2012, 14:04 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 125
dimenticavo: DEVE riprodurre anche i contenuti 3D, sia su supporti fisici che via rete.
-
16-11-2012, 16:06 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 109
Anche io cerco un player BD 3D con funzioni networking, ma pare che a parte il discusso Asus, ci sia il vuoto.
Comunuq pare che la Dune stia facendo uscire un prodotto che abbia tali caratteristiche ma non so se l'unità ottica legga dischi 3D o solo BR.
Altra alternativa potrebbe essere un mini Pc tipo l'Acer Revo 80
-
16-11-2012, 16:46 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 125
allora per ora ho trovato solo l'Oppo BDP-103 che recita:
SMB/CIFS Access - The BDP-103 comes with an experimental feature that can access video, audio and picture files shared by computers on the local network via the Server Message Block (SMB) or Common Internet File System (CIFS) protocols.
Non riesco a capire perchè tutti i player SOLO player hanno questa funzione e costano anche solo 80€ mentre i lettori Blu-Ray anche da 400€ hanno il DLNA ma non l'SMB...
Qualcuno ha suggerimenti sull'Oppo citato??
-
16-11-2012, 17:50 #5
al di là della praticità innegabile nell'avere un apparecchio unico...non vedo il motivo perchè dei BD player di fascia debbano avere tutti questi supporti multimediali, non è polemica è solo una mia considerazione, sia chiaro... aver due apparecchi che svolgono ruoli diversi consente negli anni di upgradare a costi minori e di mantenere sempre allineato il sistema ai nuovi standard che si affacciano sul mercato.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
16-11-2012, 21:09 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 125
In verità quasi tutti i BD Player di fascia alta fanno gia da media player, riproducendo tutti i formati in giro (o quasi).
Quello che gli manca è un semplice protocollo di comunicazione di rete come NFS o SMB o CIFS, che invece i media player "singol function" hanno!
A mio avviso implementare il DLNA è molto piu complicato e soprattutto meno performante e inutile.
Ci ho giocato una volta sola col DLNA di una tv Sony, e da allora ho deciso che sarebbe rimasto nella tomba.
-
20-11-2012, 12:46 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 112
Anche a me piacerebbe quanto desiderato da Antisgamo, infatti puntavo sul Popcorn C300, ma poi continuo a leggere solo di gran problemi e ho abbandonato l'idea. Sicuramente la praticitá sarebbe la sua dote migliore.
Mic
-
20-11-2012, 13:54 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 125
Mettendo da parte momentaneamente la connessione tramite SMB e considerando anche la DLNA, stavo cercando quali dispositivi offrono un'interfaccia Jukebox.
Le alternative sono solo i Popcornhour oppure farsi un HTPC con XMBC/OpenELEC??