Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    85

    PS3 come player blueray 3d


    Salve,

    seguendo i consigli nella sezione display ho acquistato un Panasonic Plasma 42UT50, quindi 3D.

    Visto che come sergente HD e 3D avrei solo sky e qualche rip preso da internet, volevo acquistare un player per i contenuti in Alta Definizione e 3D appunto.

    Visto che ci siamo ho pensato di prendere e usare la PS3, con gli ultimi aggiornamenti firmware e il cavo HDMI 1.4 dovrebbe essere fattibile.

    Qualcuno ha esperienza con la PS3 usata n questo modo? Me la consigliate?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.479
    È un ottimo lettore bd 2d e 3d. Non so però se ha hdmi 1.4. Comunque guarda che il 3d va anche con 1.3. Visto che anche le ps3 uscite prima dell' avvento del 1.4 lo supportano. La nuova ver serve solo per arc o il canale di ritorno audio e il servizio ethernet inserito nel cavo.
    Se la usi anche per altro come giochi o filmati prendila pure.
    TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    85
    Citazione Originariamente scritto da amd-novello Visualizza messaggio
    È un ottimo lettore bd 2d e 3d. Non so però se ha hdmi 1.4. Comunque guarda che il 3d va anche con 1.3. Visto che anche le ps3 uscite prima dell' avvento del 1.4 lo supportano. La nuova ver serve solo per arc o il canale di ritorno audio e il servizio ethernet inserito nel cavo.
    Se la usi anche per altro come giochi o filmati prendila pure.
    Grazie delle info!

    Stavo pensando alla ps3 perché i lettori che ho visto costano in ogni caso sui 140/150 minimo, e a sto punto ci aggiungo anche le funzioni gaming di una console.

    Non ci sono differenze con un lettore classico? La collegherei a un HT Onkyo in ottico come audio e naturalmente in HDMI per il video

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.479
    L'unica differenza è per l'audio che ovviamente non ha le uscite analogiche. Se la colleghi in ottico poi è praticamente la stessa cosa dei lettori normalmente usati. Ovvio che se la paragoni a lettori da più di 500 euro a livello audio magari, avendo anche una catena hifi, si notano delle differenze. Ma per me non le sentirai. Anzi con la versione slim hanno aggiornato il chip audio e ora esce anche in bitstream coi segnali audio hd mentre prima doveva comunque fare lei una conversione.
    Vai tranquillo! Sarei curioso di vedere la tv che prenderai, per me da delle piste al mio che ha quasi 4 anni
    TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    85
    Citazione Originariamente scritto da amd-novello Visualizza messaggio
    L'unica differenza è per l'audio che ovviamente non ha le uscite analogiche. Se la colleghi in ottico poi è praticamente la stessa cosa dei lettori normalmente usati. Ovvio che se la paragoni a lettori da più di 500 euro a livello audio magari, avendo anche una catena hifi, si notano delle differenze. Ma per me non le sentirai. Anzi con la versione..........[CUT]
    Speriamo! se vuoi ti aggiorno quando mi arriva, spero in settimana.

    Il mio HT non é niente di che, un modello level entry e io non sono un audiofilo, quindi penso vada benissimo anche senza uscite analogiche. Ho pensato ad un lettore hd e 3D poiché ho solo Sky e divx da un macmini come fonti, e voglio avere anche una sorgente con cui sfruttare il tutto al 100%.

    Tra l'altro ho visto che usate si trovano le slim a 150 euro circa, ottimo. Puó essere il mio auto regalo di natale

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    621
    io uso la ps3 con bluray e bluray 3d e non ho problemi,certo che se compri un lettore dedicato esclusivamente a quest'uso avrai una qualita' ancor migliore in quanto i processori video si sono evoluti rispetto alla ps3
    http://labandascommesse.blogspot.it/
    Pronostici e scommesse per gli appassionati di calcio

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.479
    secondo me invece non cambia nulla. non è che si debba lavorare sulla fonte di partenza tipo col deinterlaccio o con lo scaling, dove processori da almeno 500 euro potrebbero far notare differenze. il bd si vede uguale su ogni lettore, almeno che sia recente. la ps3 è del 2006 e non si deve paragonare con i lettori da tavolo dell'epoca perchè oggi farebbero andare 1 disco si e l'altro no. l'hanno aggiornata fino all'inverosimile e per ora è una delle + veloce e compatibili.
    per me se non notano differenze quelli che usano i vpr tu che userai un 42 sei a postissimo
    TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Ci sono già sufficienti discussioni riguardanti la ps3. Usate quelle.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •