• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG BD-550 - Modifica firmware

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

MR_COFFEE

New member
Ciao a tutti!
Intanto complimenti per l'ottimo forum.
Vi sottopongo una questione a proposito del mio LG BD-550 ed un'eventuale persnalizzazione
del firmware...

Premesse:
- sul sito LG http://www.lg.com/global/support/opensource/opensource.jsp
(selezionando AV & Security device e inserendo il modello BD550) si possono ottenere i
sorgenti del firmware usato dal BD-550
- i sorgenti sono OpenSource e dunque di libera distribuzione e modifica
- LG ovviamente non fornisce supporto per la modifica del firmware
- scaricando i sorgenti posso vedere che il firmware monta come OS una versione di uCLinux

Dal punto di vista dell'OS potrei essere tranquillamente in grado di metterci mano e fare le
modifiche che mi interessano, in particolare sfruttare di più la scheda di rete, magari abilitando
il supporto DLNA, ecc...

Quello che mi manca, non ho alcuna esperienza in merito a firmware, è come fare, una volta
apportate le modifiche all'OS, compilare e/o generare il file .ROM da passare poi al lettore BlueRay
per aggiornarlo.

Qualcuno di voi sa darmi una mano?

In alternativa sapete se magari esistono già delle versioni del firmware modificato?

Grazie in anticipo per le eventuali risposte!!

Marco
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top