|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: HDTV con un Sony VPH 1270
-
31-08-2004, 10:39 #1
-
31-08-2004, 11:36 #2
Mi
accodo alla domanda, mi è appena arrivato Coral Reef e vorrei vederlo sul mio 1271..
-
01-09-2004, 09:26 #3
-
01-09-2004, 16:41 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- Udine
- Messaggi
- 562
col Sony non so....
....ma con un NEC 6PG (che da specifiche mi sembra paragonabile al tuo sony) io uso semplicemente la risoluzione del clip.
Quindi o 1080i o 720p!
Ciao!
Marco
-
15-09-2004, 15:49 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Non sono ancora riuscito a capire per qual motivo i tritubi non rendono cosi' evidenti quegli artefatti tipici e quella sporcizia digitale tipica dei dvd alle basse luci
Il gladiatore nelle scene scure come la scena nella prigione e' invedibile sui digitali , la formazione di artefatti e' troppo evidente e fastidiosa , e questo indipendentemente dalla risoluzione adottata
I tritubo hanno una innata caratteristica di mascherare questi artefatti fino a renderli praticamente invisibili , restituendo una immagine meno nitida di certo ma molto piu' pulita anche alle bassi luci e da qui il famoso detto " cinema like "
In altre parole la compatibilita' con i normali dvd e' molto piu' alta da questo punto di vista , che non con i piu' difficili e spietati proiettori digitali
Quanto all'alta risoluzione direi che non e' il caso con un proiettore come questo , di oltrepassare con htpc il classico 800 per 600 , con questa risoluzione il 1270 da il meglio di se' ed in modo stabile e sicuro nel tempo ,
L'immagine in 800 per 600 e' sul sony 1270 bella godibile , riposante e rilassante anche per 3 film di seguito
Non osiamo con risoluzioni che questa macchina non e' in grado di mantenere con l'adeguata stabilita' , ed oltretutto rischiando seriamente di danneggiare tubi ed elettronica
Occhio che una fonte da hdtv riscalata con un htpc ADEGUATO !! , in 800 per 600 , vista sul sony 1270 e' magnifica e spettacolare a tal punto da non sentire la necessita' di salire con la risoluzioneUltima modifica di lus; 15-09-2004 alle 16:04
-
17-09-2004, 15:13 #6lus ha scritto:
Non sono ancora riuscito a capire per qual motivo i
Occhio che una fonte da hdtv riscalata con un htpc ADEGUATO !! , in 800 per 600 , vista sul sony 1270 e' magnifica e spettacolare a tal punto da non sentire la necessita' di salire con la risoluzione
-
17-09-2004, 18:07 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
gigone ha scritto:
Usando Powerstrip con risoluzioni di 1280*720 con frequenza da interlacciato (15khz se non sbaglio) otterrei dei miglioramenti rispetto al 800*600 a 32Khz?
Tempo fa ci siamo trovati a casa sua con il mio htpc nuovo di zecca
Il tentativo di andare oltre il 1024 per 768 ha provocato un immediato guasto a quella macchina
Onestamente non credo che quell'apparecchio fosse in ottime condizioni , tuttavia considerato come e' andata a finire , non ho motivi validi per pensare che questo proiettore al di la di quanto dichiarato nel suo depliant , riesca a reggere visualizzazioni elevate , a lungo e con la necessaria stabilita'
Non mi chiedere il perche' .. nessuno puo dire se non si sarebbe comunque guastato ..
Resta evidentissima l'impressione di una forte instabilita' nel superare un 800 per 600 che bada ben , e' gia l'equivalente di una triplicazione di linea , sono dell'idea che per dormire sogni tranquilli con un 1270 , un 640 per 480 che equivale ad una duplicazione di linea , possa adare piu' che bene anche per un grande schermo , eperimenti con il powerstrip per valori di visualizzazione non troppo differenti da questi , possono servire per una taratura veramente fine e personalizzata della macchina , tedendo anche in primaria considerazione la sua condizione d'uso , ed agendo con ragionevolezza in funzione di questa
Tutto sommato per un tritubo non sono i numeri ma e' il rendimento che si riesce ad ottenere l'unica cosa veramente importante
Io un tritubo ancora non lo possiedo ma credo di capire che sia come un buon libro , va studiato , compreso ed assimilato , ed infine digeritoUltima modifica di lus; 17-09-2004 alle 18:27
-
17-09-2004, 21:36 #8
Guarda, il mio 1271, sulla carta appena poco più performante del 1270, viene pilotato a 1280*720@60 hz e che mi venga un colpo se ha mai manifestato il minimo problema o tentennamento, e l'immagine è quanto di più godibile e cinematografico si possa immaginare.
byez
-
17-09-2004, 22:08 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
la tua sara una macchina ancora fresca e probabilmente da lei potrai ancora a lungo godere entusiasmanti proiezioni
Bhe se dicessi che non ti invidio , potrei toccare con la punta del naso il mio schermo seduto comodamente sul divano a quasi 4 metri di distanza
Comunque si parlava del 1270 , e di un esemplare non per forza di cose in ottime condizioni , ti esorto a considerare questo fatto
Tu hai esperienza essendo un fortunato possessore , sai molto meglio di me che ogni esemplare di tritubo ha una storia a se stante
Il numero di serie a volte dice e non dice , di sicuro non dice come il primo possessore ha trattato , o bistrattato il suo proiettoreUltima modifica di lus; 17-09-2004 alle 22:15
-
17-09-2004, 22:56 #10valebon ha scritto:
Guarda, il mio 1271, sulla carta appena poco più performante del 1270, viene pilotato a 1280*720@60 hz e che mi venga un colpo se ha mai manifestato il minimo problema o tentennamento, e l'immagine è quanto di più godibile e cinematografico si possa immaginare.
byez,
rispondo anche a gigone, ho idea che la tua risoluzione sia piu' o meno il max che si puo' chiedere a un 7 pollici a prescindere da eventuali superiori possibilita' date dall'elettronica... tu che ne dici?
ciao
Gianni
p.s. ma vai a 60hz anche con materiale PAL?giapao at yahoo punto com
-
18-09-2004, 18:58 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Volevo anche io fare una osservazione simile ma non essendo di fatto un possessore di proiettore tritubo temevo di sbagliarmi ..
-
18-09-2004, 22:08 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- torino
- Messaggi
- 271
Visto che anch'io ho un Sony
dico la mia: ho provato a fare un banco a 1920*1080@50 Hz interlacciati sul mio D50 ovviamente in 16/9, ma a me sembra che sia meglio che vedere a 1024*768. Tra l'altro la frequenza di riga a quella risoluzione è alquanto bassa. Certo su un tubo da 7" entrano in gioco problemi di overlapping dei singoli pixels, tuttavia a me sembra meglio...boh forse è solo un'impressione, però devo dire che il risultato è notevole.
Saluti
-
18-09-2004, 23:54 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
La d50 e' una macchina piuttosto nuova , ha sostituito la precedente serie 1270 e fra le altre cose e' anche molto bella esteticamente
Complimenti
-
19-09-2004, 10:44 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- torino
- Messaggi
- 271
Grazie!
In effetti l'estetica piace molto anche a me. Inoltre è veramente facile da mettere a punto. Però arriva solo 1280*1024 contro i 1600*1200 del 1272 (mi pare il 1270 sia vicino) per cui, fatte salve le giuste considerazioni sullo stato di salute del pj, non dovrebbero esserci problemi a 1024*768 e tantomeno a 1920*1080 interlacciati (sempre fatte salve le problematiche di fuoco e overlapping dei pixel su tubi da 7 o meglio 7 e 1/2 nel caso dei 12xx).
saluti
-
19-09-2004, 14:29 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Bhe .. se un giorno lo vendi sono qui
I g70 sono ancora un po costosetti , pero' cribbio che proiettori ..