Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 47
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115

    gia il precedente modello Mede8er era utrasilenzioso, ma il nuovo MED500X2 non lo senti proprio.
    Io ho un MED500X che dopo 2 anni di utilizzo è ancora silenzioso come il primo giorno e considera che lo accendo il lunedi e lo spengo il venerdi sera.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    438
    Citazione Originariamente scritto da badtoys
    gia il precedente modello Mede8er era utrasilenzioso, ma il nuovo MED500X2 non lo senti proprio.
    Io ho un MED500X che dopo 2 anni di utilizzo è ancora silenzioso come il primo giorno e considera che lo accendo il lunedi e lo spengo il venerdi sera.
    A questo punto penso che la mia classifica d'acquisto per Natale è così :
    1 - Med8er 500x2
    2 - WD Live hub (o il nuovo appena esce)
    3 - 4Geek Medley Evo 4.

    Quest'ultimo nessuno c'è l'ha? E mi sa dire come funziona? Il fatto che ha il DVB-T integrato e quindi la possibilità di regsitrare è una soluzione ottima... tra l'altro nel sito ufficiale vedo che danno un ottimo supporto al prodotto in termini di firmware e consigli.

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    603
    Citazione Originariamente scritto da Enrydgl
    A questo punto penso che la mia classifica d'acquisto per Natale è così :
    1 - Med8er 500x2
    2 - WD Live hub (o il nuovo appena esce)
    3 - 4Geek Medley Evo 4.

    Quest'ultimo nessuno c'è l'ha? E mi sa dire come funziona? Il fatto che ha il DVB-T integrato e quindi la possibilità di regsitrare è una soluzione ottima... tra l'altro nel sito ufficiale vedo che danno un ottimo supporto al prodotto in termini di firmware e consigli.
    Si ok, sono tutti prodotti piu' che validi per un bel regalo di Natale Enrydgl, ma.........nessuno supporta:
    1) la lettura dei menu' delle ISO dei BD
    2) La lettura delle ISO dei BD 3D

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    @tasto2023

    ...probabilmente non ha le tue stesse esigenze.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    438
    Infatti... a me per esempio del 3d non importa nulla e nemmeno delle ISO, mi bastano gli MKV.
    PEr il WD ho visto che ci sono parecchi problemi legati alla velocità di trasferimento, perfino tramite USB. Inoltre ho un Wi-Fi router G e non ho intenzione di cambiarlo. Immagino già i tempo per trasferire un file da 16gb nel suo HDD interno. Se nno esce un firmware che sistema questo problema lo escludo dalla lista e rimane il nuovo WD senza HDD interno... ovviamente quando uscirà.

    Strano che nessuno ha notizie o recensioni del 4geek.

    Ciao.

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    90
    Se non vi interessa il 3D prendetevi l'ultimo POPBOX V8...

    Secondo me come interfaccia e funzionalità è il top

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    546
    L'avrei preso, ma non è gigabit.....e per me, che vado di ISO BD su NAS, il popbox non ce l'avrebbe mai fatta.
    Ho deciso per il MED400x2 ( scelta favolosa )

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    90
    Citazione Originariamente scritto da gadan
    L'avrei preso, ma non è gigabit.....e per me, che vado di ISO BD su NAS, il popbox non ce l'avrebbe mai fatta.
    Ho deciso per il MED400x2 ( scelta favolosa )
    Ne sei sicuro......?

    Per cuorisità quanto vai con la tua rete giga ?

    Max

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    546
    Sicurissimo, ho sostituito il WDTV Live proprio per questa ragione. Tralaltro, anche a livello di qualità di immagine, non c'è storia: il MED surclassa ampiamente il WDTV ( ho un Panasonic plasma 50" fullHD )
    La rete gigabit va a 35 mbps mentre col WDTV non si arrivava neppure a 10 ragion per cui, ovviamente, i BD ISO scattavano ( uso per tutti i collegamenti, da pc a router a NAS a MED cavi LAN cat7 ).
    Ultima modifica di guest_105355; 16-10-2011 alle 22:55

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    90
    Ciao !!

    Cmq i problemi di velocità sulle reti lan sono dovute alla scarsa potenza dei chipset di questi players...

    Il POPBOX ha un chipset che và a 700Mhz forse con questo le cose migliorano....però non sò di quanto per reggere le BD ISO.

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    546
    Appunto!!!!! Nel dubbio ho preferito non rischiare e andare sul sicuro.....
    Ed infatti del MED sono contentissimo, sotto tutti gli aspetti.....qualcosa da migliorare sicuramente c'è, ma so che a livello firmware ci stanno lavorando parecchio ;-)
    ( Sulla "scarsa potenza dei chipset di questi players" se mi permetti ho qualche dubbio.....qui c'è sempre il classico dilemma tra Sigma e Realtek, e ognuno può dire la sua. Certo però che se non metti la rete nelle condizioni migliori per lavorare..... Io cmq non tornerei MAI PIU' indietro. Oltretutto, altro aspetto da non sottovalutare, il WDTV - Sigma - scaldava come una stufetta, mentre il MED - Realtek - non scalda minimamente anche dopo ore di funzionamento!!!!! )
    Ultima modifica di guest_105355; 17-10-2011 alle 06:53

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    438
    Citazione Originariamente scritto da gadan
    Appunto!!!!! Nel dubbio ho preferito non rischiare e andare sul sicuro.....
    Ed infatti del MED sono contentissimo, sotto tutti gli aspetti.....qualcosa da migliorare sicuramente c'è, ma so che a livello firmware ci stanno lavorando parecchio ;-)
    ( Sulla "scarsa potenza dei chipset di questi players" se mi permetti ho qualche dubbio.....qui c'è sempre il classico dilemma tra Sigma e Realtek, e ognuno può dire la sua. Certo però che se non metti la rete nelle condizioni migliori per lavorare..... Io cmq non tornerei MAI PIU' indietro. Oltretutto, altro aspetto da non sottovalutare, il WDTV - Sigma - scaldava come una stufetta, mentre il MED - Realtek - non scalda minimamente anche dopo ore di funzionamento!!!!! )
    Grazie mille... inizialmente pensavo che la velocità di esecuzione di un MKV con alto bitrate dipendesse dal chip Sigma... Avevo dedotto questa cosa, perchè leggendo nei vari forum sembrava che tutti i processori RealTek avessero dei problemi e moltissimi utenti davano la colpa a questo processore.
    Ora ho capito che dipende dal software.
    Il Live Hub lo scarto, in quanto ci sono veramente tanti problemi che mi portano a pensare al difficile utilizzo dell'hd da 1 tb interno. Se i tempi di trasferimento sono elevatissimi (come descritto da più utenti) allora abbandono il prodotto per sempre.

    Nessuno ha notizie riguardo il 4geek?

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    22
    ma chi mi sa dire quali effettive differenze esista tra il MED500X2 e himedia600B non potrebbe quest'ultimo essere una valida altrenativa al med per giunta più economico?

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    @abba10
    ...come abbiamo gia detto, quello che fa la differenza è la qualità del software.

    Nient'altro.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    24

    Sto ancora aspettando che mi arrivi il Mede8er 400x2, non vedo l'ora di metterci le zampine sopra.

    PS: la gestione delle locandine dei film con le relative trame, si ottengono tenendo perennemente collegato il lettore ad internet, oppure una volta scaricato il materiale, non c'è più bisogno della rete?


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •