|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Lettori blu ray: perché 3D?
-
17-08-2011, 00:27 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 9
Lettori blu ray: perché 3D?
Salve, la differenza di prezzo tra lettori blu ray e blu ray 3D è notevole, ma perché? Mi spiego, e perdonatemi se scrivo cose non vere, ma sto entrando da poco (e forzatamente) nell'ambito 3D. Prendiamo ad esempio un 3D SBS: è il televisore a "riunire" le due immagini affiancate, non il lettore, giusto? Perché è quindi necessario un player blu ray 3D e un cavo HDMI 1.4? Questo vale sempre se i due frame dell'SBS sono nei 1920x1080 (come ho potuto vedere in alcuni mkv, unici 3d provati al momento), se invece cambia qualcosa in termini di risoluzione... Mi sono risposto da solo
Grazie per le info
-
17-08-2011, 07:13 #2
Oggi la differenza tra un lettore BD ed uno con tecnologia 3D non è notevole ma di pochi euro.
Possedere una TV 3D è irrilevante in quanto per leggere un BD 3D è indipsensabile collegare ad esso un lettore BD 3D; ovviamente la TV è in grado di convertire una qualsiasi immagine 2D in 3D ma questo è un altro discorso e soprattuto una caratteristiche che imho altera ed offende il modo in cui è stata concepita originariamente una fonte video.
I file MKV 3D che hai provato sono dimostrativi?TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
17-08-2011, 11:31 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 9
Ciao, grazie per la risposta. Per il discorso dei prezzi, ho visto che di lettori blu ray se ne trovano anche sotto i cento euro, mentre, se non sbaglio (adesso non ho dati precisi alla mano) i 3d non vanno sotto i 200, o comunque lì intorno. Ma la tv 3d è comunque indispensabile, giusto? Altrimenti basterebbe un qualsiasi tv hd collegato ad un lettore... Insomma deve essere un'accoppiata lettore 3D + tv 3D. Ma non ne basterebbe uno solo, essendo il 3D caratterizzato da due frame affiancati che vanno riuniti (compito a questo punto del tv)? Ad esempio il mio Samsung D6000 non effettua la conversione 2D > 3D (concordo con te per l'esito che dà su tv che lo fanno). Comunque sono file dimostrativi, li uso perché come avrai capito non ho ancora un player blu ray
-
17-08-2011, 13:41 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Il side by side e utilizzato solo da SKY. I blu-ray 3 d sono frame packed e serve un lettore dedicato.
VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
17-08-2011, 23:39 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 9
Originariamente scritto da luipic
Solo ora scopro questo Frame Packing, insomma non sono due frame affiancati e ristretti nei 1920x1080, bensì due frame distinti da 1920x1080 l'uno.. Giusto?
-
18-08-2011, 07:49 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Esatto ed e l'unico 3d a piena risoluzione full hd. Il side by side nella migliore delle ipotesi ha una risoluzione di 960 x 1080.
VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
18-08-2011, 12:13 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 9
Tutto chiaro adesso, mi avete risolto un dubbio, grazie mille ad entrambi