|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: UVD 3 e VP4 vs BD player (oppo93,philips 9600..)
-
19-12-2010, 17:56 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 63
UVD 3 e VP4 vs BD player (oppo93,philips 9600..)
ragazzi volevo farvi una domanda...ma si puo comparare la qualità video (bluray e dvd) tra un BD player ottimo come oppo93, philips 9600, marantz ud7006, per citarne quanlcuno e un pc dotato di ati uvd 3 o nvidia vp4 con software cyberlink 10 o arcsoft 5, o usare filtri con programmi com mpc home cinema player??l'uvd 3 per esempio dovrebbe fare 198\210 punti sul hqv 2.0 per BD, i player sopracitati quanto farebbero? non mi interessara sapere il numero preciso ma se spendere 700 e passa euro per un bd player (sto parlando solo della qualità video) è giustificato rispetto a soluzioni pc del tipo sopracitato.
grazie .G.
-
19-12-2010, 21:20 #2
questa è una curiosità che ho anch'io...
vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD
-
20-12-2010, 21:34 #3
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 63
up
nessuno che ha avuto esperienze dirette??
-
20-12-2010, 21:43 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.505
secondo me non basta avere la comparazione in termini di test ecc. bisogna considerare soprattutto la facilità di utilizzo. Io con il pc me la cavo per cui potrei anche vedere un BD con un HTPC utilizzando uno dei software citati ed avere buoni risultati, ma, e qui sta il problema, ogni tre per due ne succede una, prima devo tenere i software aggiornati, poi devo stare attento alle impostazioni, ecc. ecc., quei player fanno tutto loro, appena metti un disco e tutto va alla perfezione, lo scaling è lo stato dell'arte, i BD sono fluidi, i colori sono ok, chi me lo fa fare a sbattermi? poi considerando scheda video, meccanica di lettura, costo del software, e sbattimenti su citati non si va molto lontano da quelle cifre.
-
22-12-2010, 17:27 #5
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 63
grazie per la risposta, ma io volevo sapere tecnicamente e qualitativamente parlando quale delle due proposte sia la migliore non tendo conto di cio che implica avere un pc al posto di un lettore stand alone.
qualcunaltro? grazie .G.
-
22-12-2010, 19:43 #6
io stò utilizando tutt'ora un htpc con nvidia 9600gt,però faccio girare tutto in software per via degli shader in mpc,lascio solo alla skvideo di applicare l'edge,che devo dire funziona molto bene,messo a confronto con il cinescaler riusciva a stare al passo,insomma non crea danni.
cmq il procio riesce tranquilamente a mangiarsi materiale a 1080p
venendo al succo direi che con lettori di fascia medio bassa la soluzione htpc è superiore,salendo le distanze in termini di qualità diminuiscono,se poi con un buon lettore ci abbiniamo un videoprocessore la sfida diventa sempre più ardua.
insomma una soluzione htpc ben fatta rivaleggia con sistemi di alto livello,e qui mi fermo.
p.s....non sottovalutare mai però la comodità della soluzione player Vprocessore.a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.