Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Lettori BluRay e FAT

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    32

    Lettori BluRay e FAT


    Ciao a tutti, vi spiego il mio dilemma, ho preso un Panasonic VT20 50" con cui mi trovo benissimo, l'ho abbinato al mio sinto Bose con sistema Home cinema tramite uscita digitale ottica, adesso vorrei abbinare un lettore Bluray e magari eliminare il mio Western Digital TV per leggere gli MKV.
    Ho visto che diversi lettori Bluray con o sensa HD interno leggono gli MKV e ieri ho provato personbalmente il Panasonic BD300, il problema è che leggono solo da supporti formattati in FAT e quindi non possono riprodurre file più grandi di 4GB, proprio perchè il FAT non li accetta.
    Domanda, esiste un lettore Blu Ray che supporta altri tipi di format?
    vorrei eliminare il mio media player così da avere meno collegamenti possibili.
    Grazie e se c'è già una discussione simile e non l'ho trovata scusate, sono nuovo.

    Leonardo

    Scusate ho trovato la risposta proprio nel forum ma mi era sfuggita, LG 390, scusate ancora!!!

    Leonardo
    Ultima modifica di sunyang; 20-10-2010 alle 12:37
    TV:Panasonic Plasma TX P50VT20 Decoder: Sky HD
    Media Player: Apple Mac Mini con Plex Console: Xbox 360 & Wii
    Ampli: Bose 321 Prima Generazione
    Palyer Bluray 3D: LG

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Il WD è sicuramente molto più flessibile e versatile.
    Se non altro perchè il firmware è più facilmente aggiornabile.

    Comunque, hai provatoa formattare la chiavetta in FAT32?

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Citazione Originariamente scritto da sunyang
    Scusate ho trovato la risposta proprio nel forum ma mi era sfuggita, LG 390, scusate ancora!!!
    Oppure, se non ti serve l'uscita multicanale e l'WiFi, puoi risparmiare e ripiegare sul LG BD560.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •