Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: [SAMSUNG] BD-C6500

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    71

    [SAMSUNG] BD-C6500


    Salve,
    ho acquistato da poco questo lettore. Ho provato piu o meno tutte le funzionalità e vorrei dotarmi dell'hardware necessario per poter vedere film residenti sul pc in alta definizione sfruttando il wireless incluso nel lettore. A casa ho fastweb e, attualmente, un router netgear 54 Mbs (quindi con protocollo IEEE 802.11 b/g). Ovviamente con questa configurazione utilizzando SAMSUNG Pc Share Manager i film in hd si vedono a scatti. Questo è anche specificato in una nota del manuale ("Questo prodotto supporta IEEE 802.11B, IEEE 802.11G, IEEE 802.11N. Quando si riproduce il video in una connessione IEEE 802.11B/G, il video potrebbe non essere riprodotto fluidamente."). Cercando fra i vari router wireless con supporto al' IEEE.802.11.n mi sono imbattuto in modelli nelle cui schede tecniche non sempre viene dichiarato che supporta lo streaming di video in hd. Le volte, invece, in cui ho trovato questa cosa esplicitamente dichiarata si trattava sempre di modelli con banda doppia (2,4/5 GHz). Vorrei sapere se qualcuno usa questa funzionalità con successo e che router usa. Nello specifico vorrei sapere se basta un qualsiasi router 300 Mbs (IEEE.802.11.n draft o 2.0) o se serve appunto un dual band. Oltretutto che dispositivo in particolare è contenuto in questo lettore? I router dual band funzionano solo con apparecchi dual band?

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    51
    ciao non posso rispondere a tutte le domande che hai fatto perché io ho un router super g 108Mbs (netgear dg834gt) però devo dirti che raramente i filmati in hd li ho visti a scatti. Ovviamente al momento in cui utilizzo la cartella condivisa, su pc non ci gira assolutamente nulla.
    Probabilmente, anzi sicuramente con il draft n si migliora la qualità di visione e vengono ridotti gli scatti ma tieni presente che sul wireless incidono anche gli ostacoli fisici tra il 6500 e il tuo router e il draft n non ne è esente

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    71
    Quindi mi dici che già raddoppiando la velocità il problema diventa trascurabile! Bene!
    Anch'io se sto vedendo un film limitirei le attività sul pc.

    Con il draft n parliano di 300 Mbps per cui a questo punto mi fa pensare che non dovrei piu aver problemi anche perche la distanza e' di circa 2 metri con in mezzo una parete molto fina. E questo escluderebbe la necessità di un piu costoso dual band. No?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    51
    be secondo me dipende sostanzialmente dalla rete più che dal pc, comunque ti rispondo tranquillamente. Ho una macchina con i5 750, mb p7p55d-e premium, 4gb memoria corsair, ati 5770 scheda video, hd velociraptor su cui gira win7 e caviar black con la condivisa. Sulla domanda di prima non so dirti, credo che se qualcuno più esperto passa da queste parti può aiutarti in maniera più precisa.

    PS: edita il tuo messaggio che non sono ammesse quotature integrali! Ciao!

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    71
    Scusa ma il decoding dell'mkv chi lo fa? Il pc e poi lo trasmette wireless oppure il film viene inviato ed è poi il lettore bluray a decodificarlo?
    Nel secondo caso un pc poco performante ma attaccato ad un router veloce sarebbe sufficente per questa operazione. E se cosi fosse quando nella prima risposta dici:"Ovviamente al momento in cui utilizzo la cartella condivisa, su pc non ci gira assolutamente nulla." che senso avrebbe?

    Grazie per l'aiuto.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    51
    Ha senso che se per caso usi programmi di file sharing il router è lievemente impegnato

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    71
    Ovvio...ma non ci avevo pensato. Però il decoding chi lo fa?

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    51
    E' stato rilasciato il firmware 1018.1, l'ho aggiornato poco fa. Non ho idea di quale sia il changelog dato che sul sito della samsung (anche uk) c'è ancora la versione 1016.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    47
    Salve ho appena scaricato aggiornamento, sapete se lo possoinserire da usb?
    Sapete cosa va a migliorare?

    grazie
    PLASMA:Panasonic TX-P42G10E
    LETTORE BR: Samsung BD C-6500
    SUB e CASSE: TRUST da 25 euro!

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    71
    Ho trovato il certificato rilasciato dal wifi alliance in cui mi pare ci sia scritto che dispone della banda a 5 GHz per cui con un router a doppia banda si dovrebbe migliorare moltissimo lo streaming per l'hd. http://certifications.wi-fi.org/pdf_...hp?cid=WFA8738

    Poi ho fatto un'altra prova: avevo un mkv che da usb non mi legge mentre sul pc si. Allora l'ho copiato sul pc e poi mi sono collegato wireless al pc e ho provato a farlo andare. Mi da lo stesso errore "formato non supportato" quindi ne deduco che chi fa il decoding è il lettore bluray.

    Per aggiornare il lettore da usb (da pag 43 del manuale):
    USB : Scaricare da www.samsung.com/
    bluraysupport il software più recente (file RUF) e
    salvarlo su un'unità flash USB. Collegare l'unità
    flash USB alla porta USB del prodotto (il vano
    del disco deve essere vuoto) per aggiornare il
    software, quindi seguire le istruzioni a video.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    71
    Ho comprato un router wifi dual band "n" (Belkin Play Max) ma il lettore sembra non ricevere la banda a 5 GHz. Qualcuno lo usa e riesce a ricevere questa banda? Per quanto riguarda lo streaming in HD avete problemi? Da che fonte partite? Io ho un portatile collegato via cavo al router (quando lo collego mi dice 1 gigabit) e il lettore collegato wireless ma vedo spesso a scatti. Grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    153
    ho appena acquistato questo splendido lettore, ottima la qualità di riproduzione e la compatibilità dei vari formati video. Una cosa però mi ha deluso, non decodifica l'audio hd dei vari formati video archiviati nelle periferiche di storage. Decodifica solo i normali dts e dd.
    Sapete se per caso c'è il modo per farli decodificare?

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    71
    Dal 27 dicembre è uscita la versione firmware 1020.1

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    71

    Salve,
    ho un problema di comunicazione fra il router belkin play max e il lettore samsung bd-c6500.
    Riesco ad arrivare al disco connesso ad una delle porte USB del router e ai file al suo interno ma qualsiasi film provo a vedere mi dice formato non supportato.
    Forse il problema è dovuto al fatto che il router ha un server upnp integrato e non dlna certificato come richiesto dal lettore bd.
    A questo punto vorrei provare con un disco con attacco di rete e server dlna interno.
    Qualcuno di voi condivide dati su un hard disk di rete (NAS) per vederli sul lettore bd-c6500? Che prodotto usa?
    Ultima modifica di luigif65; 25-01-2011 alle 13:14


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •