Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    554

    esiste un lettore multimediale al quale collegare un driver BD con USB?


    domanda forse strana

    ma posso attaccare a qualche lettore multimediale il driver Blu ray/DVD per desktop con box USB?

    così da non aver bisogno di un lettore bluray e usare solo il mediaplayer?

    se ciò fosse possibile, se vedessi un film con codifiche audio HD, una volta collegato il player ad un ampli, questo me lo rileverebbe? voglio dire, anche se il lettore non supporta il formato MASTER audio, il lavoro di codifica lo farebbe cmq l'ampli, no?

    ah, il media player deve fare un discreto upscaling e mi basta abbia una porta USB e una HDMI
    TV_LG 47LEX8
    Player_PS3 + WDTVHD
    Ampli_Harman Kardon AVR 255
    Front_JBL CST55, Center_JBL ES25, Rear_B&W SOLID, Sub_JBL CSS10/230

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    688
    Puoi valutare l'ipotesi di acquistare questo: Popcorn Hour C-200
    E attaccarci un lettore bluray (non so se va anche tramite usb, ma per il resto fa tutto quello che ti serve, o quasi)
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Io non so se esistano ma di sicuro non è una soluzione comoda e spiccia, soprattutto in considerazione del fatto che oggi con poche decine di euro si può acquistare un lettore BD che abbia anche buone funzioni di multimedialità (ad esempio vedi i lettori LG).
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    554
    eh ma io non è che chieda la luna^^

    solo di poter vedere, BENE, i miei DVD (e BD) sia in formato fisico che digitale, voglio dire è abbastanza banale

    visto il POPCORN, grazie, me lo avevano consigliato anche su ddy, quindi penso sia la soluzione migliore
    non capisco se faccia completamente schifo con l'upscaling, ma ho letto velocemente
    sono 300€, ma se fa un buon upscaling mi sa che vendo il mio LG e mi prendo quello

    pensavo anche ad un htpc, ma devo vedere se è posso fare tutto con sempicità, che quando sono a casa non voglio smanettare su settings e menate varie ogni volta che voglio vedermi un film
    TV_LG 47LEX8
    Player_PS3 + WDTVHD
    Ampli_Harman Kardon AVR 255
    Front_JBL CST55, Center_JBL ES25, Rear_B&W SOLID, Sub_JBL CSS10/230

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Anche l'Ellion HMR 600 (ed i suoi cloni) supportano un lettore BD collegato via usb.
    Sono tornato bambino.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Citazione Originariamente scritto da coach
    visto il POPCORN, grazie, me lo avevano consigliato anche su ddy, quindi penso sia la soluzione migliore

    pensavo anche ad un htpc, ma devo vedere se è posso fare tutto con sempicità, che quando sono a casa non voglio smanettare su settings e menate varie ogni volta che voglio vedermi un film
    Continuo a reputarla una cattiva scelta, inoltre l'upscaling non può essere migliore dei lettori BD entrylevel in quanto i processori montati sono di qualità non superiore.
    Diverso invece il discorso relativo agli htpc con i quali si possono raggiungere ottimi risultati sia in termini di qualità che di versatilità.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •